Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di martini stefano |
|
Complimenti, bellissima serie... La prima è la più elegante, ma belle anche le altre.... bello il punto di ripresa dal basso, non ho ancora provato.
Io normalmente per queste foto uso il flash, però visti i tuoi risultati proverò anche senza.
Da consigli che ho ricevuto anche su altri forum, l'ideale sarebbe posizionare un flash a lato della goccia e uno specchio o un altro flash dal lato opposto.
bravo ancora
Un saluto Stefano  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di dadomani |
|
Il primo e' Davvero un bellissimo scatto. Gli altri non riescono ad eguagliarne la simmetriala e la spettacolare sua nitidezza.
WAW! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di Mabuchi |
|
Davvero molto molto belle Pepo, complimentoni!
Che cosa hai utilizzato per colorare l'acqua? vedo un colore molto intenso.
Grazie per l'immeritata citazione.  |
|
|
 |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di pepo55 |
|
---Dati utili---
Fuji S9600
Modalità Manuale
ISO 200 (non ho potuto usare valori più bassi a causa del cielo nuvoloso)
F4 (non ho potuto chiudere ulteriormente il diaframma vedi sopra)
Modalità Chrome e Nitidezza Hard
Autoscatto - Scatto Multiplo
Messa a fuoco manuale sul punto preciso dove cadevano le gocce usando un'oggetto
Luce Naturale
Vernice bianca molto diluita, contagocce con colori a tempera molto densi e sfondo in legno laminato nero
Post-Work : Ritaglio, Riduzione Rumore, Maschera di contrasto e regolazione curve
---Ringraziamenti---
1) La fotografa scozzese Irene Muller e la Repubblica per il servizio pubblicato;
2) Gli utenti Stefano Martini e Mabuchi per le idee e i consigli molto utili;
3) L'amministratore di questo forum Massimiliano Ingrosso per aver riportato una serie di consigli tratti da un topic di un sito americano;
4) Eliana (mia sorella) che mi ha gentilmente fatto da assistente in tutta la mia lunga serie di esperimenti e che ha messo a disposizione tutti i suoi colori a tempera!  |
|
|
 |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di pepo55 |
|
Tempo fa avevo visto un servizio fotografico realizzato dalla fotografa scozzese Irene Muller riportato dalla Repubblica, e mi son detto "appena ho tempo devo provarci";
Poi ho iniziato a frequentare photo4u e ho trovato molti consigli , spunti e idee e ho deciso di provarci sul serio, e questo è il risultato!
Con questa serie di foto vorrei mostrare cosa ho visto in macrofotografia in una semplice goccia colorata che cade su un "laghetto" bianco.
Vi allego gli altri 4 scatti che completano la serie
A voi i giudizi! |
|
|
 |
Mangiafuoco di pepo55 commento di pepo55 |
|
Nexus5 ha scritto: | Bella foto. Io ho un'amico che ha imparato a fare lo sputafuoco ma non ho ancora avuto modo di fotografarlo. Spero di ottenere risultati altrettanto riusciti.
Annibale |
Grazie mille Nexus5!
p.s.
e tu hai un'amico sputafuoco e ancora non l'hai fotografato mai?!?!
Chiamalo ora!!!
Saresti molto avvantaggiato......ai voglia a tentativi di foto!!!!  |
|
|
 |
Il mio piccolo Danny...versione modello! di pepo55 commento di pepo55 |
|
Grazie Mattia!
Le iguane sono molto affascinanti, però necessitano di molte attenzioni e molta cura. a me l'hanno regalata che già aveva un'annetto circa e quindi era gà grandicella per abituarsi alla mia presenza (o meglio alla presenza di un essere umano) e quindi non si è mai lasciata prendere per uscirla fuori dalla gabbia e portarla a spasso.....e vabbè proveremo un domani con una nuova magari neonata!  |
|
|
 |
Mangiafuoco di pepo55 commento di Nexus5 |
|
Bella foto. Io ho un'amico che ha imparato a fare lo sputafuoco ma non ho ancora avuto modo di fotografarlo. Spero di ottenere risultati altrettanto riusciti.
Annibale |
|
|
 |
|
|
 |
Mangiafuoco di pepo55 commento di pepo55 |
|
albaluce ha scritto: | Bella ance se il fuoco è un pò bruciato !!!
ALb@luce |
Ti ringrazio albaluce, è vero infatti nel topic di dsc717 l'avevo scritto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>