Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panoramica di Tobia commento di Luigi Piccirillo |
|
Trattasi di un feroce leone berbero o di un'orca assassina? Insolito punto di ripresa e ritratto mooolto efficace Complimenti!
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riccio di zva.it commento di Luigi Piccirillo |
|
A parer mio lo sfocato in primo piano, quando non è invadente, costituisce un elemento di pregio di una foto perchè aumenta la sensazione di profondità di campo inserendo un terzo piano spaziale.
Ciao!
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il salto di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio per commenti e osservazioni: ho abbassato la luminosità del monitor ed ho notato gli artefatti.. Credo anch'io che con parametri più "morbidi" ne avrebbe guadagnato.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Pensieri di RaBat commento di Luigi Piccirillo |
|
Mi piace molto l'inquadratura e la lettura della luce che ha decontestualizzato la scimmia: non si tratta solo di un'esigenza legata ai numerosi elementi di disturbo presenti in una recinzione, ma è una scelta funzionale al titolo, infatti chi pensa compie un'operazione di astrazione e in quel momento è solo con se stesso, esattamente come appare il soggetto ritratto. E' affascinante ritenere che il titolo alluda alla questione se i nostri "cugini" possiedano o no il germe di un pensiero, di una coscienza di sè.
Un saluto
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panning macro di Giuseppe Piccioli commento di Luigi Piccirillo |
|
E' un panning perfetto e, viste le condizioni di scatto (subacquee), direi ben più difficile da eseguire che sulla terraferma: ne ho provato qualcuno in acquario, ma un paragone non è proponibile con chi, come te, è riuscito ad eseguirlo in immersione.
Potrai ottenere un effetto ancor più spettacolare quando ti capiterà di eseguirlo con alle spalle del soggetto uno sfondo più ricco di colori.
Un saluto ed un augurio di felice 2007!
Luigi |
|
|
 |
|
|
br>