Commenti |
---|
 |
Cavalieri di maxval1820 commento di mcasalegno |
|
uno scatto con grande profondità grazie alla presenza del secondo soggetto sfocato. Ottimi pure lo sfondo e il riflesso. Gran cattura complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Garzetta di Natale di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
Posto una garzetta ripresa proprio ieri.
Colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di Buon Natale.
(exif: iso 500, f/9, 1/640 s, 400 mm) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guardabuoi riflesso di ribefra commento di mcasalegno |
|
è un gran bel soggetto. Peccato per la luce un pò debole. La compo mi piace. Sei riuscito a fare qualche scatto piu' ravvicinato ?  |
|
|
 |
Cincia bigia a 8000 di Mausan commento di mcasalegno |
|
ottima pp per un corpo macchina che soffre un pò sugli alti iso. Ma ancora non ci hai dato qualche dritta sulla tua lavorazione. Applicazione del filtro selettiva sullo sfondo previa selezione ? Io ho provato anche a sovrapporre all'immagine originale maschere da cui toglievo il rumore e i risultati non sono male. |
|
|
 |
Spazzacamino di ribefra commento di mcasalegno |
|
arrivo un pò tardi su questo scatto, anche a parer mio la nitidezza c'è e a mio modo di vedere non va necessariamente esasperata. Il digitale offre molte possibilità e certamente il pp rappresenta un passaggio indispensabile per valorizzare le qualità dello scatto o anche solo per avvicinarlo a un nostro modello mentale, se vuoi. Io trovo che se usata con giudizio la mdc possa esaltare i dettagli. Tuttavia, credo anche che gli elementi essenziali per ottenere una buona "base" su cui lavorare siano distanza e composizione. Questo il mio parere.  |
|
|
br>