Commenti |
---|
 |
1000 Miglia - Lucca di Ravnosalex commento di Santiago81 |
|
In effetti il pubblico rompe un po' la sospensione dell'incredulità cercata col viraggio seppia, soprattutto perché, essendo molto leggibile, si notano molti dettagli moderni.
L'immagine è carina e ben lavorata ma, per i miei gusti, troppo statica a causa dell'esposizione molto breve. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campagna di xmario commento di Santiago81 |
|
Devo dire che a me intriga molto un'impostazione cinematografica nella fotografia.
Il soggetto avrebbe reso meglio sistemando i capelli in modo diverso o facendo in modo da non infossare il viso fra le spalle e valorizzare il collo.
Per quanto riguarda la composizione, trovo che il problema sia soprattutto la posizione del soggetto. Ini questo caso, i terzi possono tornare molto utili.
Prima di tutto, la testa fa una torsione verso la destra dell'immagine quindi sarebbe meglio lasciare il maggior spazio da quella parte piuttosto che a sinistra. Diverso sarebbe stato se il soggetto avesse guardato a sx: in questo caso sarebbe stato lo sguardo a conferire il dinamismo ed a necessitare quindi di spazio.
C'è poi il problema della posizione dell'insieme occhi-naso, leggermente troppo in basso i primi e centrale il secondo.
Il 2.40, come il suo vicino fratello 2.35, è il formato tipico di alcuni Kolossal e di molti western: non aver paura dei tagli molto spinti.
Oltre a questo, siccome in fotografia non siamo abituati come osservatori ai formati panoramici (a meno di paesaggi, dove il nostro occhio accetta tranquillamente anche rapporti più estremi), può aiutare l'aggiunta di due bande nere sopra e sotto all'immagine vera e propria.
 |
|
|
 |
Anna di Francesco Ercolano commento di Santiago81 |
|
concept molto elegante con alcune imperfezioni.
l'occhio in ombra è un pelino troppo scuro, i capelli si perdono nello sfondo e il rametto di fiori ha la punta troppo in ombra; in più, vedo quella che sembrao una lisciatura non ttimale sul viso.
Secondo me, dal RAW di partenza si può ottenere qualcosa di meglio! |
|
|
 |
|
|
 |
Pia & Octopus di Luca Vinci commento di Santiago81 |
|
Il bianconero è molto bello, così come la luce che hai scelto.
Non riesco a digerire la texture della pelle così evidenziata sul volto di una donna che non ha ancora raggiunto un'età per cui le rughe diventano un elemento da far risaltare. Però è anche una cosa soggettiva.  |
|
|
 |
Mai mollare... mai mollare. di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Direi che ci può stare, Sisto...
In questo genere di foto cerco sempre di avere un formato rettangolare per lasciare aria al movimento ma forse hai ragione. Magari stasera provo un 7x6 oppure tagliala tu  |
|
|
 |
Mai mollare... mai mollare. di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
È la tappa di ieri del Giro d'Italia.
Siamo a quasi 10km dall'arrivo a Montecassino; 500 metri prima c'era stata una brutta caduta che aveva coinvolto molti ciclisti, tre sono stati trasportati in ambulanza.
Il ciclista nella foto si è fermato per essere aiutato a sistemare la propria bicicletta dagli uomini della sua squadra.
Dopo un paio di minuti, sotto la pioggia, è ripartito per affrontare la salita verso l'arrivo.
A me il look "grunge" in generale non dispiace ma in questo caso mi sembrava particolarmente adatto a dare l'atmosfera del momento. |
|
|
 |
|
|
 |
She di ShellyPh commento di Santiago81 |
|
Per quanto possa intuire che si sia voluta cercare una declinazione diversa di una situazione altrimenti abbastanza classica, credo che alcune cose finiscano col non tornare.
Il taglio risulta troppo stretto e non aggiunge sensazioni particolari riferite al soggetto, nonostante l'espressione. Sui piedi vedo due errori; il primo è almeno in parte incluso in quanto detto: anche se non sono visibili, si intuisce che vengano tagliati o, nella migliroe delle ipotesi, che finiscano troppo attaccati al bordo; il secondo è l'alone bianco-azzurrino, non so se ottenuto in pp o in fase di scatto, e risulta di disturbo piuttosto che contribuire ad una qualche narrazione o contestualizzazione.
L'impressione personale è che si sia voluto rompere con le regole e le impostazioni classiche - cosa che ci sta - ma senza riuscire, almeno in questo caso, a definirne di nuove ed efficaci. |
|
|
 |
mermaid di klaski commento di Santiago81 |
|
Bella anche in questo caso la pp che cerca un richiamo esmplicito alla pittura.
Eccessivo, secondo me, il movimento di rotazione che sembra anche incongruente nel confronto fra veste e braccio. |
|
|
 |
D O N N A di Antonino Di Leo commento di Santiago81 |
|
La luce ha una resa bellissima sui capelli e sebbene fronte e spalla siano un po' troppo presenti, avrebbero potuto anche passare in secondo piano se la zona degli occhi fosse stata valorizzata a dovere. |
|
|
 |
|
|
 |
hommage à Kieslowski di klaski commento di Santiago81 |
|
L'omaggio sembra più volersi limitare alla citazione di natura cromatica che non ai contenuti. Ma meglio sviluppare bene un'idea più semplice che mettere troppa carne al fuoco rischiando di perdere il controllo sugli elementi.
Il trittico è davvero ben fatto, la resa pittorica è efficace e c'è una buona coerenza formale (sebbene la prima si discosti dalle altre per quanto riguarda lo sfondo).
Un bell'esordio, benvenuto! |
|
|
 |
MTB|HomeSweetHome di matteoganora commento di Santiago81 |
|
Quando si dice far venire la montagna da Maometto!
L'ìimmagine è splendidamente composta ma peccato per la messa a fuoco che sembra sulle foglie più che sul biker. |
|
|
 |
... di zakar87 commento di Santiago81 |
|
Troppi accessori: collana e orecchini insieme e in più anche due bracciali...
Il sole non ha una resa efficace a casua del diaframma troppo aperto.
La posa è poco naturale, con i polsi piegati entrambi in quella maniera, e poco efficace, costringendola ad una postura ingobbita.
L'occhio mostra quasi esclusivamente la sclera, lo sguardo è troppo indietro rispetto al punto di ripresa.
Infine, la pelle è stata massacrata in pp: la lisciatura non si fa in questo modo ed è un procedimento piuttosto lento ma o la si fa bene o è meglio non farla.
Ad un primo sguardo l'immagine può anche apparire gradevole nel suo insieme ma appena la si osserva meglio vengono fuori tanti dettagli non a posto.
Bene la composizione e l'uso della luce naturale. |
|
|
 |
Lancia Appia di pepsorb commento di Santiago81 |
|
Un'immagine che funziona, anche perché non ci sono rilevanti elementi moderni che la inchiodinl al presente (tranne le placche da "auto d'epoca").
Buono il bianconero. |
|
|
 |
St di bondell commento di Santiago81 |
|
I disegni sul corpo sono valorizzati piuttosto bene.
La dominante gialla ci può stare come scelta creatva, non deturpa la foto.
L'unica cosa che davvero non va, secondo me, è la posizione delle braccia con il conseguente taglio delle mani (o, se vogliamo, la scelta di tagliare l'immagine in quel modo). Peccato perché per il resto la foto è interessante. |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di Santiago81 |
|
A me piace il fatto che abbia una resa estremamente bidimensionale nonostante le linee sull'asfalto possano indurre ad una lettura tridimensionale.
Ottimo occhio! |
|
|
br>