|  | Commenti |
---|
 |
Da una camera d'albergo ... di Gennaro Morga commento di aerre |
|
Mi piace molto il carattere assolutamente privato di questa ripresa che ci restituisce il frammento di una atmosfera dalla forte suggestione evocativa.
Guardo al calore di quella stretta, ...del premere dell'una contro l'altra in un contatto "pelle a pelle" dalla forte tensione emozionale. E guardo a quegli occhi luminosi che spingono il flusso dei pensieri oltre il riflesso sul vetro della finestra. E' uno sguardo che "sa" di amore, fiducioso e sereno, ...che pare prefigurare le immagini di un futuro che si vorrebbe radioso per chi amiamo, ...e che alla ricerca di una strada per quel futuro sembra indugiare lungo il profilo del paesaggio lontano.
Per questo mi dispiace un pò non scorgere gli occhi della piccola a chiudere questa triangolazione di sguardi tra noi, i soggetti e le forme del paesaggio che prende forma nel riflesso sul vetro: sono sicuro avrebbe aggiunto una forte carica emozionale al ritratto.
Mi sarei mantenuto (ma bisogna vedere eventuali elementi di disturbo) un tantino più basso nell'inquadratura per cogliere la gestualità di quella mano adulta che stringe e protegge, ...a far da controcanto alla fuga dello sguardo sopra il sorriso sereno.
A  |
| |  |
.../... di Nico Nemore commento di aerre |
|
Inquadratura stretta ma dal respiro sufficientemente ampio a restituirci una gestualità ...sicuramente "consapevole" dello scatto, ...ma comunque spontanea ed espressiva di una complicità ...di una serena e rilassata partecipazione che è alla base del racconto.
Curioso ...come l'inserimento all'interno dell'inquadratura di quella metà del libro aperto sull'immagine del cucciolo di cane, ricrei le fila di una sorta di ritratto doppio che ...lì per lì ...sulle prime ...appare quasi credibile, ...sbilancia per un istante la percezione dello scatto, giocando con ironia sulla breve "illusione" iniziale.
Ne viene fuori un quadro di particolare freschezza ed immediatezza, ...pur nella costruzione dello scatto, che rimanda con ironia e giocosità all'universo dei "cuccioli" ....umani e non, all'interno di una atmosfera dal calore familiare ed intimo.
Peccato per l'inquadratura che nel cercare di tenere insieme gli elementi forti dello scatto (l'immagine del cucciolo ed il soggetto) sbilancia un pò sulla destra stringendo troppo con il margine sinistro sulla curva della spalla. Proprio per via della dinamica espressiva della posa ....non avrebbe guastato una ripresa leggermente più ampia che desse più spazio a sinistra, ...là dove si compie la rotazione del viso.
Mi piace il bianco nero nella resa dell'incarnato materico e tridimensionale. Forse la pagina bianca del libro in primo piano finisce con il catalizzare troppo l'attenzione e risulta un filo distraente.
A  |
| |  |
..L.. di Salvatore Gallo commento di aerre |
|
...Totò ...una cosa che non mi pento mai di fare è il bilanciamento del bianco in fase di scatto. Ci stai due secondi ...ma risparmi ore di post produzione nel cercare di corregere eventuali dominanti.
Nel caso specifico qui ....puoi provare con le curve a abbassare di pochissimo la curva del rosso(nei toni medi) e alzare quella del blu (nelle alte luci). Fatto questo togli un pò di rosso nelle ombre a favore del ciano con un semplice bilanciamento colore. E' proprio il rosso a darti quella dominante. Poi dai un colpetto di vividezza e saturazione.
Un abbraccio  |
| |  |
Noemi, mia figlia di mimmodimic commento di aerre |
|
Ma quanto è bella la chiarezza trasparente dello sguardo fermo e diretto della piccola Noemi, che la ripresa dall'alto ci racconta in questo piccolo istante di ....consapevole e giocoso abbandono sul tappeto.
Si ricreano le fila di una atmosfera dal calore tutto "familiare", ...dal carattere privato ed intimo che è alla base della resa espressiva del ritratto in termini di partecipazione emotiva e coinvolgimento da parte dell'osservatore che condivide per un istamte parte di questa complicità.
Mi piacciono le tonalità di questa tavolozza dalle cromie calde che accentuano il carattere privato ed emozionale del ritratto. In particolare è interessante il contrasto tra l'ambra dorato dell'incarnato ed il nero della felpa che ....complice la posa della piccola con le braccia distese all'indietro, incornicia il volto sottolineandone l'espressività.
Mi piace meno una certa chiusura dei neri che rende un pò critica la lettura della parte inferiore del frame.
Hai lavorato con un diaframma abbastanza chiuso per una resa "tutto a fuoco" dell'intero frame, ...anche se forse una pdc più selettiva ti avrebbe aiutato a sfumare leggermente la parte superiore del fotogramma, ....là dove il taglio del margine non era di facile gestione.
Forse ...e sottolineo il "forse" avrei rinunciato a qualcosina in basso e a destra per un taglio più stretto sul viso.
A  |
| |  |
Fight V ! di Gannjunior commento di aerre |
|
Ci si avvicina piano ed in silenzio, ...con il respiro sospeso quasi a non voler far rumore, ...consapevoli insomma di avvicinarsi al margine di uno spazio privato ed intimo, ....segreto ed impenetrabile.
La presenza ...a tratti ingombrante ...distraente, della borsa sulla sinistra del campo di immagine vale a restituirci l'impressione di scorgere quasi di nascosto Valentina assorta e sospesa sul limite delle proprie riflessioni ed accentua il carattere privato di uno spazio che siamo consapevoli di non potere condividere sino in fondo.
Valentina ...resta lì, ...distante e naufraga dello sciabordio lento e tumultuoso dei pensieri che scorrono senza sosta e paiono prendere la volta di quella fuga della prospettiva alla destra del frame. Scivolano, ...scorrono via, come un flusso senza sosta oltre i margini di quello spazio, come inafferrabili emozioni che non ci è dato di cogliere del tutto.
Bello il bianco nero, ..grumoso e materico, quasi a resituire il carattere di una atmosfera che oscilla tra la realtà e l'impalpabile intimità dell'universo personale del soggetto.
Mi piace.
A  |
| |  |
..L.. di Salvatore Gallo commento di aerre |
|
Si sospende sul limite di un universo segreto ed impenetrabile questo ritratto che pare voler catturare il flusso di pensieri che scorre davanti allo sguardo assorto e rapito di Lorenzo.
Lo avvertiamo come fosse materia sensibile questo flusso di pensieri, ...ne percepiamo la dolcezza e la tumultuosa forza propria di quell'età, ....emozioni, ...immagini, ...ricordi e chissà quali segrete fantasie che scorrono trascinate dal vento dei sogni oltre il profilo del proprio orizzonte emozionale.
Ed il ritratto ...si "fa" tutto lì, ...nella dolcezza sospesa di quello sguardo che fugge lontano, ...nella tensione delle dita che premono contro il gomito ...come di chi inconsapevolmente ancora alla realtà la leggerezza del volo delle proprie emozioni, ...nella traccia di un respiro che appanna il vetro, definendo la sostanza emozionale di uno spazio intimo e segreto.
L' inquadratura raccolta e avvolgente restituisce il carattere privato di questa atmosfera dal sapore introspettivo e il telaio dela finestra è abilmente sfruttato per costruire solidamente i margini sinistro ed inferiore del frame e lasciare invece che la linea di forza dello sguardo avesse libero sfogo a destra, ...alla volta di quella riflessione muta e segreta cioè, sospesa come il respiro che affiora tra le labbra appena dischiuse.
Anche il concorso della tenda alle spalle di Lorenzo, ...se da un lato risolve con sobrietà il problema dello sfondo, dall'altro vale a definire uno spazio ristretto entro cui si "muove" il soggetto, assolutamente privato e distante dalla realtà circostante, ...come frammento di un universo a sé stante.
Buona l'idea di virare questa volta la tavolozza sul calore di tonalità di ambra e di miele, consone al carattere emozionale dello scatto. Forse avrei solo ridotto di poco la dominante calda dell'incarnato.
A  |
| |  |
....Mah! di aerre commento di aerre |
|
@ Gennaro Morga: grazie, Gennaro. No ...non uso mai gelatine o altro sul flash. In genere faccio sempre un bilanciamento manuale del bianco. Però è stato lo sfondo a portarmi sulla strada di quelle tonalità di cui parli ...nel senso che il pavimento era un bel cotto caldo e in fase di post ho lavorato proprio sulle tonalità ..."starando" la misurazione iniziale del bilanciamnento del bianco, .....lavorando più ad occhio per ottenere un'atmosfera calda e dorata, che era poi quella reale.
A  |
| |  |
....Mah! di aerre commento di aerre |
|
@ Perretta Giuseppe, Salvatore Gallo, cluster, Clara Ravaglia, Totò e Peppino: vi ringrazio della vostra preziosa attenzione, ...troppo buoni, davvero.
A  |
| |  |
Senso di libertà di cluster commento di aerre |
|
Fiamme di rame che paiono mosse dal vento leggero di pensieri intimi e segreti in questo ritratto che ha tutto il sapore di un abbandono.
...L'abbandono ...di chi ...per un istante, ...si lascia andare nella dolcezza di un posa che pare assecondare un desiderio di allentare la presa con la realtà: ...il viso inclina di lato, ...scompagina la grafia delle ciocche di ramme che brillano nel buio denso di questa atmosfera privata e lo sguardo si fa socchiuso e partecipe sopra l'impercettibile sorriso.
Ottima la scelta del punto di ripresa leggermente basso che accentua la dinamica della posa e coglie l'allentarsi del corpo di lato.
E ottimo anche il trattamento quasi monocromo della tavolozza intrisa di terre di rame, ruggine e sfumature dorate a serrare le fila di una suggestiva atmosfera intima e fortemente emozionale.
Un pò ...."critica" la composizione all'interno del campo quadrato, ..niente affatto semplice. La ripresa è mantenuta ampia per cogliere il gioco grafico dei capelli ma, anche se poteva essere un rischio, bene fa la composizione a mantenere la centralità del soggetto all'interno del campo quadrato per sottolineare l'improvviso scivolare di lato del viso.
A  |
| |  |
Asia di Agnes Delgado Suarez commento di aerre |
|
Una bella dinamica espressiva quella colta da questa inquadratura raccolta sul viso di Asia, ...che una qualche piccola accortezza in più avrebbe reso con maggiore efficacia.
La ripresa è laterale e coglie la rotazione del viso sopra la curva della spalla, mentre lo suardo scivola di poco alla nostra destra ...fugge l'obiettivo, ...quasi sospeso oltre l'orizzonte di una riflesssione intima e personale.
Avrei cercato di sottolinearla ...questa dinamica espressiva della posa, con un taglio più basso capace di dare maggior rilievo figurativo proprio alla curva della spalla. Meno aria sopra e più spazio in basso insomma. Il frame ne avrebbe guadagnato un "piede" ...più robusto, accentuando il movimento della testa che ruota sul busto a tutto vantaggio della resa espressiva del ritratto.
Una qualche dominante di troppo nell'incarnato che appare troppo carico di giallo, anche nella logica di una atmosfera giustamente calda ...segreta, ...emozionale.
Peccato non avere un filo di dettaglio sugli occhi maggiore.
A  |
| |  |
Serena di Dott_DoppiaW commento di aerre |
|
Ciao Simone,
....sono d'accordo, ....sul colore intendo. Sembra quasi di farle un torto, ..a questa splendida ragazza, di spegnere nel b/n l'esuberante solarità di quelle fiamme di rame ...quasi che quelle cromie, ...quella densità a tratti anche prorompente dei toni, ..rivelino una vitalità ...una tensione, ....una energia che fanno parte del racconto di Serena.
Colore, quindi ....anche se il bianco nero è piacevole grazie ad un bel contrasto che tiene vivo e frizzante il chiaroscuro.
Peccato un pò per quell'ombra portata del naso: la luce laterale era forte ed era quello che era ovviamente, ....peccato solo non averla un tantino più diffusa. Attenzione però ad una lieve sovraesposizione sulla fronte che si fa notare qui più che non nella versione monocroma.
Non mi fa impazzire del tutto il taglio che hai dato all'inquadratura. Hai cercato di mantenere al centro del frame l'asse del viso e questo ha leggermente sbilanciato l'inquadratura a sinistra. Anche i margini a sinisra ed in alti sono un pò debolucci, ...pizzicano i contorni della chioma in un modo che ha una certa casualità.
Avrei provato ....ma è tutto da dimostrare , a stringere di più a sinistra e allargare a destra anche per favorire la fuga della linea delo sguardo.
Lo sguardo, ....un bellissimo sguardo trasparente d'ambra densa della luce del sole, sopra un sorriso a tratti ironico ma segretemente consapevole, che aggiunge una nota di suggestivo fascino evocativo allo scatto.
A  |
| |  |
Alberto di Mr.500mm commento di aerre |
|
Uno scatto davvero di grande dolcezza dove la meraviglia dello spendido universo infantile di Alberto è resa con la delicatezza di una emozione che pare sussurrare come carezza alle porte del cuore.
E ...guardo proprio alla post, ...a quel lavoro sulla tavolozza dalle cromie processate che sembrano aver rubato il carattere di fragilità e leggerezza alla più preziosa delle ceramiche.
Sono tonalità luminose, ....calde come una carezza di amore e leggere come un soffio di talco, sufficienti a rievocare atmosfere intrise ...di coccole, ...sorrisi, ...sguardi di cristallina purezza ...che resteranno scolpiti nella memoria del cuore.
Forse ....ma scivoliamo sul piano del gusto personale avrei leggermente ridotto il valore del giallo nelle luci per lasciare emergere con più delicatezza il rosato della pelle. Pur nella logica ovviamente di una tavolozza come questa.
Mi piace la luce che trovo del tutto coerente con lo spessore emozionale del racconto di questo ritratto semplice. Luce generosa ...ma non esuberante, ...diffusa e avvolgente ma capace di lasciare emergere una grafia preziosa di ombre lievi e contorni sottili ma decisi cui si deve lo spessore tridimensionale di una immagine che lavora cromaticamente sull'idea del "ton sur ton".
A  |
| |  |
....Mah! di aerre commento di aerre |
|
@ poldacol, Francesco Ercolano, Andrea Feliziani: grazie sempre di cuore della vostra attenzione.
@ Francesco, ...no la post dello sfondo è molto lieve. Il gioco dei riccioli è proprio come lo vedi. Ti allego la versione senza post: sino alla fine sono stato indeciso tra le due versioni.
@ Andrea ....tocchi un tasto dolente, ....lo sai. Verissimo, ...proprio qui credo proprio che i riccioli di Francesco meritassero un ripresa più ampia, ...è che io misono talmente abituato a spingere la linea degli occhi in alto che ......insomma ...hai capito
Un pò di dati di contorno:
f 4.0 - 95 mm
iso 200 - 1/60
Lo scatto è fatto al volo durante una festa in giardino di sera. La luce è quella di un flash sparato contro un gazebo bianco alla destra di Francesco che ha prodotto il riflesso nelle iridi.
grazie ancora
A  |
| |  |
Come pioggia... di Francesco Ercolano commento di aerre |
|
Che emozione ....vibra forte in questo ritratto che sfiora corde sensibili del nostro immaginario.
E' ...l'emozione di quello sguardo che si spinge "verso" ed "oltre" e che serra le fila di una tensione evocativa di grande suggestione.
Ma è ...ovviamente l'idea di cogliere il ritratto attraverso il gioco del riflesso sul parabbrezza umido di pioggia a costruire tutto lo spessore del registro narrativo dello scatto. Si ricreano infatti le note di una dimensione molto intima, ...privata, ...quando i risicati metri cubi dell'abitacolo di una macchina assumono il carattere di uno spazio esistenziale che si addensa di riflessioni, ...pensieri, ...emozioni segrete.
Ecco perchè quello sguardo ci suggestiona ....perchè si emana dal segreto di uno spazio che non è solo quello di un veicolo ...ma dall'intimità di uno spazio che è quello dell'anima.
Il nostro Francesco ...afferra con il cuore quella danza di luce che dallo sguardo vola verso l'alto, e ...noi con lui non possiamo non sospenderci a nostra volta, ...in silenzio, ...quasi restassimo in attesa di emozioni pronte a prendere forma pian piano.
Giusta allora la composizione che sbilancia il soggetto di lato e lascia che il gioco della pioggia sul parabbrezza assuma sostanza figurativa ed emozionale forte e preponderante nella compagine figurativa di insieme.
Tavolozza ..scarica, ...lieve, ...come un sussurro di emozioni.
Bravo, Francesco  |
| |  |
....Mah! di aerre commento di aerre |
|
...questo è il massimo che posso concederti
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=580432
Grazie mille ....qui sono ad f4.0 ...ma solo perchè ero con il 24-105 e non potevo chiudere di più
Un abbraccio |
| |  |
| |  |
Un dolce abbraccio di cluster commento di aerre |
|
Salve Cluster,
...suggestivo questo tuo scatto denso di una forte carica dinamica e di una certa tensione emozionale date proprio da questo "abbraccio" di capelli.
Il gioco dei lineamenti appena visibili dietro la cortina dei capelli accentua la suggestione dell'immagine ...con un non so che di evocativo, ...anche se personalmemnte non trovo riuscitissima la resa dello sguardo.
Forse c'è un lavoro di post da rivedere soprattutto nel dosaggio delle aperture delle ombre e nella gestione della saturazione.
Trovo però che per il carattere dello scatto, ...che si muove su un livello molto ideale ...lontano insomma dalla caratterizzazione attraverso il racconto dell'universo personale di un soggetto in particolare, ...sima un pò fuori dalla poetica del ritratto in senso stretto.
Non ti dispiacerà quindi se sposto.  |
| |  |
Semplicemente Sofia. di sdomenico commento di aerre |
|
Ci sono note di fragile sensualità, ...delicate come filigrane di luce in questo bel ritratto che il nostro Domenico, ...e giustamente, affida alla grafia sussurrata ma limpida di un bianco nero capace di accenti di chiarezza che ci resituiscono la solarità ...pulita ...genuina, ...e trasparente della splendida Sofia.
Una cosa in particolare vale a determinare le sorti della tensione espressiva del ritratto: quel controbilanciarsi dolcissimo tra le due curve della spalla e del mento. Un ...controcanto di grafie dal disegno dolce, con la spalla che spinge leggermente in alto e in avanti mentre il mento scivola verso il basso.
Questo crea un certo ...raccogliersi della figura, quasi che Sofia si rannicchiasse, ...una sorta di ripiegarsi dentro il segreto della propria intimita che la forte zona d'ombra dei capelli, che chiude la composizione a destra, accentua e sottolinea.
Ecco perchè quello sguardo trasparende e limpido, che indugia verso l'osservatore in un fare timido e complice insieme, è così pungente e di forte impatto emozionale. E' come si emanasse con forza limpida e cristallina dal segreto di un mondo che per un istante, ...un istante soltanto, ci è dato di condividere.
Luce forte ...esuberante, quella che colpisce la figura di lato e che nel creare quelle "funzionali" zone di forte soraesposizione, rende ancora più vero e concreto il ..."rannicchiarsi" intimo e segreto di Sofia.
Ben fatto, Domenico.
A  |
| |  |
Melissa - 1 di leonardo.toro commento di aerre |
|
Salve Leonardo,
...peccato non potere apprezzare la solare bellezza di Melissa con una foto un pò più grande.
Mi tolgo subito un sassolino dalla scarpa ... ....non amo, ...al di là del loro presupposto di maggiore o minore utilità, le scritte che si sovrappongono con una certa importanza alla compagine figurativa. Tra l'altro, ...parlando da un punto di visto di composizione squisitamente grafica, qui la scritta è collocata in modo da "sporcare" l'accento verticale del busto. Distrae ...si fa notare ...e percettivamente "accorcia" la figura: prova a nasconderla ed il busto apparirà più slanciato.
Mi piace molto l'espressività che ci restituisce il ritratto, nel raccontarci di un istante un pò sospeso che ha tutto il sapore di una complicità intima e segreta.
Guardo allo sguardo chiaro ...limpido di Melissa e alla intensità della sua linea di forza che aggancia con decisione l'osservatore, immediatamente catapultato nel segreto di quell'atmosfera intima. Un racconto velato da piacevoli note evocative ...anche nell'atteggiamento delle labbra leggermente dischiuse, ...nello "stare" della ragazza, spalle contro la corteccia dell'albero, ...quasi fosse in attesa.
Però ...però.
Qualcosa non mi convince della composizione di insieme e guardo soprattutto al taglio dell'inquadratura che ...complice la posa del braccio, finisce con il dare troopo peso figurativo alla corteccia dell'albero e poco spazio a sinistra ...proprio davanti il viso ed il busto della ragazza.
Il punto ...credo (e sottolineo credo ) stia nella posa che mal si accorda con un taglio così stretto. Sei stato costretto dal braccio infatti a mantenere l'inquadratura sbilanciata a destra; .....e allora ....o cambiavi posizione al braccio, così da mantenere stretto il taglio ma slittando l'inquadratura a sinistra o mantenevi la posa ma allargavi a sinistra e in basso alla ricerca di una sorta di piano americano.
Buona la gestione dell'esposizione nel controllo del controluce ...anche se l'esuberante bruciatura dello sfondo potrebbe risultare un tantino "distraente" proprio per la sua vicinanza con il viso.
Alla prossima.
A  |
| |  |
B/w di El mono commento di aerre |
|
Mi piace la decisa fermezza di quello sguardo che la linea inclinata della falda del cappello rende ancora più intrigante e diretto.
La composizione ha gran gioco qui nel determinare le sorti dello scatto, raccogliendo la posa di Pamela all'interno del frame e lasciando che parte della tensione espressiva del ritratto si affidi all'equilibrio instabile tra la struttura verticale del disegno di insieme e la direzione inclinata del cappello.
La ripresa laterale dà pregnanza figurativa alla spalla in primo piano e al braccio di appoggio che asseconda insieme alle lunghe ciocche di capelli la verticalità del frame.
Questa struttura di base è "scompaginata" dal disegno del cappello, così figurativamente importante, che con la sua inclinazione ribadisce, sottolineando, lo sporgersi del busto in avanti e, ...cosa ancora più importante, rimarca la linea degli occhi amplificandone l'intensità della linea di forza.
Ecco perchè la composizione sa essere strumento espressivo e questo scatto ne è un esempio.
Luce piacevole, ...morbida, che la leggerezza di un bianco nero dalla grafia limpida ma lieve, esalta nella sua chiarezza gentile.
Un piccolo particolare che valorizza il ritratto ...secondo me, quella piccola danza di luce che la trama del cappello disegna sul naso. Fossi stato io a scattare ...l'avrei cercato di proposito quell'effetto ...forse anche più esteso sul viso, ...vuoi perchè mi restituisce un certo senso di matericità e di volume, ...vuoi perchè crea spazialità ....fa sentire e manifesta il percorso della luce che colpisce la falda del cappello e con gentilezza carezza il viso.
L'unica perplessità riguarda il margine a sinistra che sento un pò troppo compresso sulla curva del cappello. Lo spazio è un pò risicato e manca quel respiro necessario ad assecondare la dinamica del disegno di insieme. Per farla breve ...serviva forse un pò più di spazio per "accogliere" e lasciare svolgere il movimento apparente del cappello che inclina in avanti.
A  |
| | br> |