|  | Commenti |
---|
 |
Fornaie di Max Pizzo commento di Max Pizzo |
|
mirasuri ha scritto: | Molto bella, mi piace il bianco e nero non eccessivamente contrastato ma comunque d'effetto. Avrei preferito un'inquadratura che arrivasse più in profondità includendo più elementi in primo piano (come la seconda ciabatta, o il vassoio del tè che invece sono tagliati), avrebbero potuto costituire una bella cornice alla scena principale; così mi sembra tagliata un po' a caso, se posso permettermi: anche sul margine destro c'è un armadietto che farebbe piacere vedere, il mosaico del pavimento è appena percettibile, i sacchi di farina sullo sfondo sono tagliati e anche un po' storti.
In ogni caso la bellezza della scena centrale, ripresa con ricchezza di particolari, compensa un po' la composizione
 |
scusa Marasuri, mi stai dicendo che avrei dovuto inquadrare l'intera sala? ne ho anche una analogica scattata sempre con il 16 mm, ma francamente ho sempre dovuto tagliare qualcosa  |
| |  |
| |  |
mani nella terra di luca17 commento di Max Pizzo |
|
malko ha scritto: | Una bella idea. La realizzazione, secondo me, poteva essere migliorata chiudendo di più sul "gesto", eliminando la bottiglia di plastica e gli altri elementi di disturbo.
Ciao  |
... e magari gestendo la luce in maniera più corretta. Anche la terra in primo piano francamente non aggiunge valore alla composizione.
L'idea però e buona
ciao, M. |
| |  |
Anfora in acqua di Frank60 commento di Max Pizzo |
|
Frank60 ha scritto: | ciao xblues, è vero, ho usato 2 luci entrambe frontali per eliminare ombre anomale, la sottoesposizione è "quasi" voluta.......vabbè...come primo tentativo....  |
riprova ... ma per cortesia lascia stare i plug in  |
| |  |
Anfora in acqua di Frank60 commento di Max Pizzo |
|
lo still life non è di particolare interesse; il soggetto poco accattivante e la gestione della luce scadente, fanno di quest'immagine un tentativo da dimenticare
L'utilizzo del plug in dell'acqua è alquanto infelice e non aggiunge interesse alla composizione.
Ovviamente si tratta di opinioni personali. Spero che apprezzerai la mia franchezza
ciao, Max |
| |  |
| |  |
Bianco e nero di Ariel80 commento di Max Pizzo |
|
Ariel80 ha scritto: | Max Pizzo ha scritto: | ispirato da Giacomelli?
complimenti per il portfolio.  |
Si!!!!! ma i suoi scatti sono davvero bellissimi. |
le tue foto sui campi sono strepitose. complimenti anche per il senso artistico. Una domanda: sono digitali o pellicola? |
| |  |
| |  |
Concerie di Pelle nella magica Fes di ebikepat commento di Max Pizzo |
|
ebikepat ha scritto: |
...sono un dilettante allo sbaraglio...
Cercherò..di fare più attenzione...
ad esempio la qualità della definizione.. che in originale...è meglio di quella che vedo poi sul sito pubblicata....
molto da lavorare...
grazie ancora ermanno |
Alcuni suggerimenti per migliorare la presentazione della foto:
- gaussiana almeno da 5 a 250 senza eccessive aree vuote
- profilo colore sRgb quando si posta su internet
- un pizzico di sharpening dopo un ridimensionamento
ciao, M. |
| |  |
Concerie di Pelle nella magica Fes di ebikepat commento di Max Pizzo |
|
un classico di Fes. Avrei giocato di più sulle geometrie delle vasche cercando di isolare solo un soggetto.
ciao, Max
PS: oltre al punto di vista dall'alto, era interessante farsi un giretto in mezzo alle vasche.... |
| |  |
| |  |
| |  |
Mercato Indiano di Max Pizzo commento di Max Pizzo |
|
marco963 ha scritto: |
Sulla scelta del BN si potrebbe discutere a lungo. Se si vanno a riguardare le foto di Cartier Bresson in India (in tempi passati) e quelle sempre monocromatiche di Rohner in tempi più recenti, verrebbe da dire che quando un bianconero é di classe, la mancanza del colore non si avverte mai (anche in Rajasthan o a Benares azzarderei...).
|
grazie Marco, concordo con quanto dici  |
| |  |
| |  |
Mendicante dagli occhi azzurri di Liliana R. commento di Max Pizzo |
|
il soggetto è molto interessante ed anche l'ambientazione fa capire che siamo nel sud est asiatico.
La composizione probabilmente è troppo centrale, ed avrei cercato di aprire di più il diaframma per staccare maggiormente il soggetto dallo sfondo.
Il titolo proprio non ci sta che sia un mendicante si potrebbe anche intuire (anche se potrebbe essere un pellegrino), ma che ha gli occhi azzurri proprio non si vede
ciao, Max |
| |  |
Dead di marco963 commento di Max Pizzo |
|
Strepitosa, uno scatto da grande reportage. Unico neo, il filo, il palo e il lenzuolo appeso. Per eliminarli in fase di ripresa avresti dovuto rinunciare alla prospettiva centrale, quindi tutto sommato in quelle condizioni hai fatto benissimo.
ciao, Max |
| |  |
Mare Oceano Pacifico di milomilo commento di Max Pizzo |
|
nicolag ha scritto: | secondo me è ottima così, a parte l'orizzonte... a catturare l'attenzione è l'onda, cioè il soggetto... qui non serve una barca o qualcos'altro, il soggetto è l'onda...  |
francamente l'onda non riesco a vederla come soggetto capace di reggere la composizione
ciao, M. |
| |  |
Mercato Indiano di Max Pizzo commento di Max Pizzo |
|
Loide ha scritto: | Ma perche' in bianco e nero? Con i colori dell'India...  |
dipende quale parte dell'india visiti. Calcutta la vedrei molto meglio in b/n, idem per Delhi. Se invece mi parli di Benares o del Rajastan, allora concordo con te  |
| |  |
Mercato Indiano di Max Pizzo commento di Max Pizzo |
|
frank66 ha scritto: | Nonostante si avverta la potenzialita' di informazioni reportagistiche che l'ambiente poteva offrire, sembra che lo scatto si sia focalizzato su una scena molto povera di contenuto narrativo. Si vede una persona sulla destra impegnata in qualcosa, ma il cui gesto e' tagliato dall'inquadratura. Le altre persone presenti non stanno apaprentemente compiendo alcun gesto eloquente, se non il rivolgere distrattamente l'attenzione verso il fotografo.
Ciao  |
grazie Frank,
avevo certamente catturato la loro attenzione visto che stavo utilizzando delle loro casse per improvvisare un piano di appoggio per la macchina
A mio avviso, ma è ovviamente una considerazione personale, la narrazione può avvenire non solo attraverso la cattura di un gesto o di un momento particolare, ma anche con una lunga esposizione che evidenzi la vita in un angolo del mercatino.
ciao, Max |
| |  |
Muslin di Max Pizzo commento di Max Pizzo |
|
overlook ha scritto: | mi piace,il tipo sembra giratissimo di balle però,quanti scatti gli avevi già fatto? |
in realtà solo uno Era un venditore nel suo negozietto, anche se non ricordo cosa vendesse. Ma non credo fosse inverso, forse era solo un po impagliato di fronte alla fotocamera.
grazie per il commento
ciao, Max |
| | br> |