x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 358, 359, 360  Successivo
Commenti
st
st di aledis commento di vittorione

Un buon quadro, con protagoniste interessanti nell'aspetto e negli atteggiamenti, nelle discordanze e nelle similitudini.

Gli sguardi concordemente diretti fuori dal quadro dànno vita al momento ed incuriosiscono chi osserva.

Lo scenario urbano architettonico alieno e privo di vita fa da buon fondale.

Ben composta, con buoni colori: piacevole nel complesso.

V
incroci
incroci di red64 commento di vittorione

Foto piuttosto caotica, con l'aeroplanino in decollo verso sinistra che si distingue a malapena (un attimo dopo si sarebbe stagliato contro il cielo, e si sarebbe potuta osservare se non altro la relazione tra le dimensioni dei due velivoli).

Mi chiedo perché, nel caos generale, non sono stati almeno eliminati gli elementi di disturbo che spuntano dal margine inferiore ed il palo biancorosso a ridosso del margine sinistro, giusto per un minimo di pulizia... periferica.

V
io per te
io per te di nerofumo commento di vittorione

La foto racconta bene il bel rapporto tra il grosso uomo ed il piccolo cane.

Da una parte le mani grandi sicuramente capaci di lavoro ma anche di gesti di tenerezza, dall'altra uno sguardo di pura dedizione e amore.

Mi chiedo perché non sia un Ritratto (come a tutta prima sembra) bensì una Street (come non sembra affatto).

V
litorale romano
litorale romano di vittorione commento di vittorione

Stefano, le parole di apprezzamento da un fotografo che stimo a mia volta, mi fanno molto piacere.

V
La Vita trita
La Vita trita di fabiopollio27 commento di vittorione

jus ha scritto:
In prossimità del martello il vecchio signore e per me sarebbe stata ancor meglio...

Direi di sì...
s.t.
s.t. di gi.gus commento di vittorione

L'unica cosa che si nota qui è l'eco cromatico tra i gialli.

Penso sempre che quando questo elemento è presente può essere un utile fattore di moltiplicazione del contenuto di un'inquadratura.

Ma per poter essere moltiplicato questo ci deve essere, altrimenti da solo non basta a tenere in piedi la foto.

V
a(b)bocca
a(b)bocca di aledis commento di vittorione

Dopo una serie di Street d'esordio con qualche pregio, qui direi che non ci siamo.

Poco consistente nel contenuto, appoggiata ad un titolo di difficile digeribilità, impaginato con una composizione poca accurata.

Càpita, nel muovere i primi passi in questo genere.

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Personalmente non posso credere che l'idea-motore possa essere stata quella di suggerire un collegamento (improbabile) tra due elementi tanto distanti e secondari sulla scena, come il citato rimando alle posture dei vari arti inferiori in campo.

La Street non è la settimana enigmistica, non è risolvere un rebus o trovare cervelloticamente una relazione a tutti i costi.

È vero che qui la forza in chiave Street è ridotta, e (a mio modesto avviso) è ravvisabile più uno scenario Life umano/urbano, questo sì, per le ragioni che ho detto, piuttosto efficace.

V
S.T. 365
S.T. 365 di Dorian Gray commento di vittorione

È quel che si dice "fare fotografia", mettere al proprio servizio gli elementi presenti, leggendoli prima ed interpretandoli poi con in testa un'idea ben precisa del risultato finale.

E quest'ultimo è ottimo, per me.

V
litorale romano
litorale romano di vittorione commento di vittorione

Bruno, un commento di questa natura da te è motivo per me di grande soddisfazione.

Grazie mille.

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Colpisce sopra ogni cosa, a mio avviso, l'atmosfera di "claustrofobia urbana" che la scena propone, in uno scorcio soffocato, chiuso e privo di vie di fuga per lo sguardo, in una cornice urbana condita da tracce di degrado e abbandono e sfondi di architetture anonime e spente.

In uno scenario del genere le presenze umane sembrano perdute, distanti, aggrappate ai loro piccoli gesti quotidiani.

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Bella foto "di cronaca", ma realizzata con un occhio fotografico esigente, che non si lascia ammaliare dal semplice "fatto" ma lo confeziona come si deve, con attenzione alla cornice, alla profondità, al ruolo e alla presenza della figura dell'agente (in alta uniforme! Sarà stato un Incendio importante!).

V
Gente di La Habana, 1
Gente di La Habana, 1 di gianpilux commento di vittorione

Luce difficile con i soggetti in ombra ma ampie porzioni sovrailluminate sullo sfondo.

Inquadratura frettolosa (e ben si capisce la necessità di non perdere l'attimo) che produce tagli non ottimali a sinistra ed in basso.

Anche il passante posato "sulla schiena" della donna è un piccolo disturbo, ma l'istantaneità dello scatto produce conseguenze a volte difficilmente evitabili.

I personaggi e la situazione meritano senz'altro.

V
st
st di nicomat commento di vittorione

La luce tenuta bassa e con una ridotta forbice chiaroscurale crea un'atmosfera di intimità funzionale al sentimento dello scatto.

L'eloquente scambio di sguardi fa il resto.

V
Staglieno
Staglieno di maxbranco commento di vittorione

Alcune difformità di trattamento saltano agli occhi, come nel passaggio dalla 2 alla 3, ossia da una foto dai bianchi e neri secchi per un risultato decisamente grafico ad un'altra sostanzialmente priva di luce e modellata attorno alla chiave bassa.

Dopo di che le cose da questo punto di vista procedono meglio.

Non trovo personalmente né apprezzabile né funzionale l'adozione di un incipit e di una chiusura a colori, scelta giustificata dal richiamo cromatico floreale, ma che poggia sulle due foto meno riuscite della serie.

Detto il male, mi sembra che resti comunque abbastanza di buono: una costruzione generalmente attenta delle inquadrature, con poche manchevolezze (ma nella 15, per esempio, andava evitato il sole diretto) ed una buona qualità complessiva, mediamente anche del BN.

Alla fine scorrendole le si apprezza, e si guardano con piacere.

Avrei aperto con la 5 (come "invito ad addentrarsi", ma anche per il suo essere "diversa", ossia l'unica che propone una vista ampia in una serie fatta di sguardi su particolari) e chiuso con la 3 (la più disperata, sfinita e "piegata").

V
st
st di reddo commento di vittorione

Laki85 ha scritto:
Sergio, anche la targhetta nella vetrina ti ha sgamato Very Happy

Sì, quello poi... il massimo...
litorale romano
litorale romano di vittorione commento di vittorione

Antonio,
randagino,
gibbaz
:

...una serie intensa...

...belle di una bellezza banale...

...sono colpito dalla ricchezza espressiva...


...sono vostre espressioni che apprezzo molto e di cui vi ringrazio di cuore.

V
st
st di reddo commento di vittorione

Immediata.

E poi si entra nel gioco dei rimandi e dei riflessi, sempre coerenti con l'idea di partenza.

Ben fatta, anche nello sviluppo del BN.

V
One shot
One shot di areaitalica commento di vittorione

Uno scatto... futurista, nel quale forse sarebbe stato preferibile un taglio meno netto della mano, alla quale concedere qualche centimetro in più (fino a farci percepire l'attaccatura del polso).

V
L'ngresso
L'ngresso di paolo cadeddu commento di vittorione

La non realizzata simmetria in questo caso sembra non tanto da imputare al fotografo quanto insita nella effettiva mancanza di simmetria del particolare in sé, dato che a destra della porta sembra esserci di fatto uno spazio maggiore di quanto non ce ne sia a sinistra.

Però la perdita di dettaglio sui rilievi della parte destra, come sottolineato da chi mi ha preceduto, andava compensata.

A parte questo il gioco di rosso, nero e grigi ha una sua gradevolezza.

V
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi