Commenti |
---|
 |
Faro Santa Croce di photoartland commento di photoartland |
|
Amersill ha scritto: | Il filtro l'hai usato in postwork oppure con la lente?
L'unica pecca - ma davvero minima, davanti a tanta bellezza - è la presenza del filtro degradante anche sul faro.
Eccezionale!  |
In ripresa, il Cokin P121 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sunset light di cheroz commento di photoartland |
|
Complimenti per l'ottimo scatto molto bene l'inquadratura, pero' se posso dirti mi lascia un po' perplesso la zona un po' scura sulla destra, per il resto
Posso chiederti con cosa hai lavorato ? Camera raw o Capture NX ? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Onde di photoartland commento di photoartland |
|
Grazie ragazzi,
la critica come sempre è eccezionale, accetto e concordo con Ric, Marco e Francesco,
Saluti
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
Rocce sulla costa di photoartland commento di photoartland |
|
franchino ha scritto: | Oggi c'è dello straordinario qui su photo4u...
Carissimo Antonio...
questa tua foto è un vero e proprio capolavoro di foto....
Anche tu ci fai sognare...il profumo del mare sugli scogli e la
voglia con quell'orizzonte spettacolare di partire, nuotare e
abbracciare quella luce calda...
Divagazioni serali, scusami...
Complimenti di vero cuore!
Francesco
 |
Grazie delle belle parole Francesco, non credevo di suscitare delle emozioni così forti mi lusinghi.
Ringrazio come sempre tutti dei complimenti ma particolarmente la critica, sapere come si vedono e come vengono criticate le proprie foto è molto importante per crescere fotograficamente.
Ciao  |
|
|
 |
Rocce sulla costa di photoartland commento di photoartland |
|
fefo.1979 ha scritto: | gtime ha scritto: | obiettivo e tempi di scatto?
cmq molto bella |
piacerebbe anche a me sapere lente,tempi,diaframmi e company..grazie!
davvero una bellissima foto,la cornice non mi disturba  |
Nikon D70 su treppiede obb. Nikon 18-70 a 18 mm. tempo 1" f16 ISO200
Sviluppo Capture NX e Photoshop. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di photoartland |
|
Non usare il Dligth della macchina ma quello di Capture NX, in questo Software ci sono tante di quelle variabili che è un piacere lavorarci, forse meglio di Photoshop più lunghe e laboriose, basta solo lavorare con la concezione del sistema zonale (cosa vuoi realizzare) e non lasciare fare come al solito tutto a gli automatismi (è venuta così !), quello che sto imparando dal digitale è proprio questo, avere in testa e sotto controllo tutto il sistema, dallo scatto alla postproduzione. |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di photoartland |
|
MescoDesign ha scritto: | pepo è una doppia esposizione.
ha fatto due scatti uno x il cielo e uno x il primo piano, li ha uniti in psd e poi colla maschera di lvl ha cancellato.
m. |
Mi dispiace MescoDesign ma non è così, sottovaluti la potenza di Capture. |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di photoartland |
|
Scusate, avete ragione;
Nikon D300 su cavalletto Triton
Obbiettivo Sigma 10-20 impostato a 10 mm. f16 1/2 sec.
Esposizione manuale Matrix ISO 100
Post Produzione Capture NX e Photoshop |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago Ogliastro di photoartland commento di photoartland |
|
mariopintus ha scritto: | Stupenda.
Madre terra.
Molto materno questo pancione di terra mietuta.
Composizione molto ben ponderata, quasi simmetrica. Tutti gli elementi guardano al lago: colline, alberi, penisole.
Splendida tavolozza di colori.
Ho un dubbio: l'alone di luce sul lago è aggiunto in pw? |
Si confermo, effetto in Post Produzione. |
|
|
 |
|
|
br>