Commenti |
---|
 |
il tulipano ed il grattacielo di fabcir1977 commento di ManuelaR |
|
Ciao fabcir1977, dato che la tua immagine mal si colloca nella sezione architettura in quanto il soggetto sembrano essere più i tulipani che il grattacielo dietro, la sposto nella sezione varie dove potrai ricevere critiche più costruttive e mirate.
Inoltre noto che il ridimensionamento ha distrutto lo scatto sul quale ci sono evidenti artefatti. Ti ricordo che puoi utilizzare 320 kB contro i tuoi soli 35,56 kB (36.417 byte). Se hai difficoltà a comprimere l'immagine ti segnalo il link che porto in firma.  |
|
|
 |
|
|
 |
Basilica Sacro Monte di Varallo HDR di 12|40 commento di ManuelaR |
|
Non è per niente male, anzi!
Ma questo posso dirlo soltanto guardando la versione allegata in hr.. come mai? Cos'è successo in seguito alla compressione? Hai dato contrasto dopo il ridimensionamento?
Ps. La timidezza non è alleata del fotografo..  |
|
|
 |
Sottosopra (contest 52) di belgarath commento di ManuelaR |
|
Anch'io ti ho dato un bel voto, mi è piaciuta subito, attinente ed immediata, semplice.
Insomma.. più facile di così..! E poi.. non è un qualcosa di riflesso!  |
|
|
 |
Contest Sottosopra di pincopall commento di ManuelaR |
|
E' tra le pochissime a cui ho dato un voto alto.. per originalità si, ma anche per la presentazione stessa dell'immagine che appare ordinata, pulita e immediata all'osservatore.
Mi è piaciuta la desaturazione dell'intorno lasciando ben saturo solo il vero soggetto.
Complimenti, vittoria davvero meritatissima!  |
|
|
 |
Buon compleanno Italia! di Nique commento di ManuelaR |
|
Sisto Perina ha scritto: | Ottima idea e realizzazione Domenico....è il grigiore attorno al tricolore che mi inquieta ma che purtroppo vedo tanto reale
ciaoo |
Ti avrei fatto questo stesso appunto, se vogliamo chiamarlo così..
La realizzazione è ben fatta, ma ho paura a chiederti come mai per vedere il tricolore si deve scavare a fondo..
Forse sarebbe stato meglio diminuire il contrasto, e la parola Italia l'avrei pensata più leggibile.  |
|
|
![Roma Mon Amour [2] Roma Mon Amour [2]](album_thumbnail.php?pic_id=517644&sid=811e093f892a88e5dc005481f96d7f0f) |
Roma Mon Amour [2] di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Grazie a tutti, fidelio80, albaluce, il signor mario, SimonePG.
Questi i dati di scatto:
f/4
2,5 sec
ISO 100
L'effetto sul fiume è dato anche da un forte vento (raro a Roma).
Le luci si sono un po' altine.. in effetti non ho pensato a sovrapporre due scatti con esposizioni diverse.
 |
|
|
 |
Angoli di antonella ros commento di ManuelaR |
|
Ciao Antonella, secondo me qui l'inquadratura è molto più squilibrata rispetto alla precedente, e comunque è squilibrata in generale.
Quel triangolino in alto è insufficiente a sostenere tutto il peso della torre che cade pesantemente sul primo piano.
Se vuoi, ti lascio questo link con alcuni esempi e spunti sulla fotografia di architettura.  |
|
|
 |
|
|
 |
Vienna 2010 di FCassanelli commento di ManuelaR |
|
FCassanelli ha scritto: | Grazie per il benvenuto, infatti questa è la prima foto che posto (si può dire posto?).
Concordo per il cielo bruciato e per l'immagine caotica non ripresa con angolatura particolare, " l'inquadratura è ruotata senza una giustificata motivazione" non mi è chiaro il concetto...
Grazie comunque della considerazione.
Francesco |
Si certo, si può dire..
Io invece intendevo dire che l'inquadratura non è perfettamente dritta, pende a sinistra in maniera debole, tale quindi da non giustificare la rotazione del quadro.
Se vuoi, se lo ritieni più opportuno, puoi proporre le tue foto anche nella sezione Primi Scatti.  |
|
|
 |
Noto...riflessi di redbaron70 commento di ManuelaR |
|
Il tema dei riflessi è sempre interessante e pieno di spunti.
Mi piace come hai valorizzato l'immagine riflessa con il bn: i toni più scuri fungono da cornice per il soggetto.
Direi però che il raddrizzamento delle linee è fondamentale, così come l'inquadratura perfettamente centrata. Un paio di correzioni veloci veloci e la foto acquisterà una marcia in più.
Ps. Puoi trovare i links per la correzione delle linee cadenti e qualche informazione sulla fotografia di architettura in firma.  |
|
|
 |
|
|
 |
La Regola di Mister Solo commento di ManuelaR |
|
Mister Solo ha scritto: | ...
Le ombre invece sono volutamente così... le corde sono solo 4... 2 orizzontali e 2 verticali... quindi non ci sono altri incroci fuori dal fotogramma, ma solo il prolungamento delle corde stesse.
Ciao
|
Questo per "La Regola"?  |
|
|
 |
Vienna 2010 di FCassanelli commento di ManuelaR |
|
Concordo con Sisto, e benvenuto anche da parte mia!
Alla coloratissima e affascinante parete, si contrappongono alcune cose che non vanno nel tuo scatto: l'inquadratura è ruotata senza una giustificata motivazione, e l'esposizione per il soggetto non va bene per il cielo che risulta bruciato.
Una scena così "caotica" secondo me ha fondamentalmente due possibilità di successo: una con la ripresa classica, precisa e ordinata, l'altra con una ripresa particolare, diversa e d'effetto.
La via di mezzo in questo caso non sembra funzionare..  |
|
|
 |
Toccarsi di antonella ros commento di ManuelaR |
|
Interessante la scelta adottata in fase di ripresa, anche se vedo un po' di incertezza nella cura dei dettagli.
Il primo piano dell'immagine è quasi inutile al fine di valorizzare quel particolare in alto.
Probabilmente avrebbe aiutato molto un formato quadrato.  |
|
|
![Roma Mon Amour [2] Roma Mon Amour [2]](album_thumbnail.php?pic_id=517644&sid=811e093f892a88e5dc005481f96d7f0f) |
|
|
 |
-st- di Francesco Ercolano commento di ManuelaR |
|
Mi ha colpito molto di più questa rispetto all'altra - anch'essa stupenda - forse per i toni più caldi qui, e più saturi.
Si sente aria di primavera, è quello di cui abbiamo bisogno..
Stupendo il singolo dettaglio nel mare di sfuocato.
Bravissimo come al solito.
 |
|
|
 |
Un angolo di Milano di Mosaico commento di ManuelaR |
|
Mosaico ha scritto: | ...è la prima volta che posto in questa sezione...
attendo consigli... |
Consigli..
Un ottimo paesaggista fa ottime foto, e questo ne è un esempio. Qui c'è la stessa passione e precisione che c'è in tutte le tue foto, per me va benissimo così.
Forse solo le luci un tantino alte, ma probabilmente non hai potuto fare altrimenti.  |
|
|
 |
La Regola di Mister Solo commento di ManuelaR |
|
E vabbè dai, dopo tutti i complimenti posso anche passare io!
A parte tutte le impressioni precedenti (che condivido), io noto una sola cosa strana, anzi no, due.
La prima è che dovrebbero esserci altre due ombre, secondo me. Una in alto e una a destra. La composizione suggerisce che in quei due punti vi siano altre due corde che nel fotogramma non si possono vedere, ma di cui si vede invece l'ombra.
La seconda è che la prima corda orizzontale che si sovrappone alla cornice, sulla destra, ha un filino di bianco di troppo sia sopra che sotto.
 |
|
|
 |
Roma Mon Amour di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
ventura ha scritto: | Mi piace molto la composizione e la contrapposizione tra l'atmosfera calda in basso e la luce fredda in alto, con la luna che è come la ciliegina sulla torta
ciao, angelo |
Grazie mille Angelo!
Ora la luna è già andata molto avanti... per fortuna quella sera ho colto l'attimo.  |
|
|
br>