Commenti |
---|
 |
crystal bra 01 di andrearusky commento di Spinellino |
|
Commento che vale anche per la n.3, che ritengo le più riuscite della serie.
La posa mi piace molto, perchè è bella dinamica. Abbastanza grave, però, l'errore di aver scattatoa 33mm, deformando la modella.
I colori così poco saturi poco si adattano ad una foto di questo genere, secondo me.
LE pieghe sulla pancia non mi disturbano affatto.
Un consiglio: allontana un bel po' il soggetto dallo sfondo, se vuoi che quest'utlimo risulti completamente nero. |
|
|
 |
Ricciolina di Tony G commento di Spinellino |
|
Second me è la foto + bella che tu abbia mai postato.
Forse, però, essendo + un ritratto di una foto di moda, il postwork sulla pelle è fin troppo accentuato |
|
|
 |
|
|
 |
Punto vincente di Dan commento di Spinellino |
|
Citazione: | ho visto coi miei occhi bambini di 12-13 anni già costretti ad allenarsi solo su muro-attacco |
questo è un'altro discorso...la specializzazione dovrebbe arrivare un po' più avanti, attorno ai 16\18 anni, secondo me.
Citazione: | era una peculiarità della pallavolo il fatto di dover saper fare più o meno tutto bene |
ed è qui che entra lo sport + bello del mondo: il beach volley!!!
Lì si che veine fuori la completezza! |
|
|
 |
Punto vincente di Dan commento di Spinellino |
|
Citazione: | Prova a mettere Kazakov a ricevere o a difendere.. prima del libero secondo me non sarebbe mai arrivato ai livelli attuali |
senza libero ha vinto lo scudetto a Modena.
Citazione: | ma è secondo me indiscutibile che l'introduzione del libero ha apportato un calo del tasso tecnico medio dei giocatori |
il discorso è sacrosanto, ma vale solo per i centri.
E' chiaro che l'introdizione del libero ha portato ud una grande 'specializzazione' dei giocatori, che è diverso dall'avere un calo tecnico. Un centro è sicuramente meno completo di una volta, ma le cose che fa le compie a livelli mostruosi.
E' una giusta evoluzione dello sport. Nel calcio nessun difensore è in grado di fare la punta, così come nel basket non esiste un centro che possa portar palla. |
|
|
 |
Punto vincente di Dan commento di Spinellino |
|
Citazione: | Vero, anche se secondo me sono giocatori "anti-pallavolo" incapaci di fare un bagher o un palleggio. Sono stati graziati dall'invenzione del libero, perchè altrimenti... |
Non sono d'accordo.
Kazakov era già forte ben prima dell'invenzione del libero e per essere 217cm ha una coordinazione spaventosa.
E non credere che Cozzi (per dire un centro italiano che non sia un gigante) sia in grado di fare un palleggio. E' un discorso che vale per tutti i centrali 'moderni'. |
|
|
 |
Punto vincente di Dan commento di Spinellino |
|
Citazione: | Il fuoco, che mi pare sia più su Cisolla che su Cernic |
secondo me è solo mossa: guarda la rete. Ma perchè scattare a f6,3 rinunciando alla massima nitidezza garantita da un tempo + breve?
Per il resto: ottimo scatto davvero!
Citazione: | notare quanto esce dalla rete Kazakov |
non è tanto quello, perchè centri che murano così in alto ce ne sono a tonnellate a quei livelli. Il fatto è che esce così saltando 40cm!!! Io con un salto del genere neanche esco da rete!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Valle di Solid Snake commento di Spinellino |
|
Molto bella. Peccato per il cielo, che sa un po' di slavato.
L'hai scattata in RAW?, Puoi tentare una doppia esposizione? |
|
|
 |
Red Water di Riccardo Svizzero commento di Spinellino |
|
Vista la composizione la roccia in primo piano ha una grossa importanza: perchè l'hai tagliata?
In generale mi pare un'ottima foto resa solo buona da una luce tutt'altro che accattivante.
P.S. non so qauli fossero le condizioni, ma a vederla così me la immagino scattata in modo che il fiume 'uscisse' più nell'angolo che di lato. |
|
|
 |
|
|
 |
pik sai 02 di andrearusky commento di Spinellino |
|
Sicuramente va migliorata ancora la pelle e le ombre sotto gli occhi, perchè la luce molto laterale mette in evidenza ogni piccola imperfezione.
Ho fatto una cosa abbastanza rapida, per cui non troppo accurata.
Sotto gli occhi sono intervenuto in maniera abbastanza drastica, per farti vedere meglio la differenza, ma magari ti piace un po' + naturale.
Visto poi l'abbigliamento della modella non sono convinto che la tonalità fredda da te scelta sia la + adatta, ma qui si tratta forse + di gusti personali che altro. |
|
|
 |
pik sai 02 di andrearusky commento di Spinellino |
|
Io avrei spostato la luce principale un po' + indietro.
Ma quello che davvero manca alla foto è un pochino di postwork. |
|
|
 |
In black "4" di Gino Quattrocchi commento di Spinellino |
|
Io la trovo una bella immagine sia per quanto riguarda la posa che lìilluminazione. Quello che prorpio non mi convince è l'espressione della modella, che tra l'altro ci ha abituati a sguardi ben + accattivanti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LowKey di kiruzzo commento di Spinellino |
|
Citazione: | Intendo:
Più stacco fra soggetto e sfondo avendo tutto dietro nero.. |
Se lo sfondo lo vuoi nero, ovviamente non devi illuminarlo.
Per staccare il soggetto potresti usare una luce su di esso, posto che i vestiti non siano troppo scuri.
Oppure potresti provare ad usare una luce a 45° diatro al soggetto, in modo da formare un piccolo contorno di luce attorno al soggetto stesso.
Personalmente però preferisco che lo sfondo non sia mai completamente nero: basta un punta di luce per creare stacco col soggetto, pur mantenendo un tono low-key.
Ti posto un tentativo che avevo fatto io; il risultato è così-così, ma qui ho applicato le 3 cose di cui parlo sopra (sfondo scuro ma non nero; vestiti scuri ma non neri; luce da dietro puntata sui capelli). In questo caso il fondale un poì più scuro nonavrebbe comunque 'inghiottito' il resto della foto.
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=2819 |
|
|
 |
LowKey di kiruzzo commento di Spinellino |
|
Citazione: | Come faccio per far uscire i visi dal buio? |
perdonami ma non ho ben capito che cosa vorresti ottenere: + stacco tra soggetto e sfondo o il volto che spunta dal buio senza che si vedano altri particolari? |
|
|
 |
carlotta sorridente di Tony G commento di Spinellino |
|
Citazione: | che intendi con fill light? un flash di riempimento? puntando dove? |
esatto. Una luce che seve ad alleggerire le ombre. Solitamente si posiziona molto vicino al punto di ripresa, in modo che colpisca in modo uniforme tutto il soggetto e quindi non crei ulteriori ombre.
Citazione: | cmq questa foto è stata fatta con un solo flash... |
è per questo che secondo me dovresti procurarti ancora un flash! |
|
|
 |
|
|
br>