|  | Commenti |
---|
 |
Ritratto di gparrac commento di Habibi |
|
bellissima la resa dei capelli come dice Sisto. anche la posa educata, attenta e naturale, rende una certa freschezza d'insieme...
Non riesco assolutamente a capire il motivo, ma mi sembra una foto degli anni '80. Bella luce.
 |
| |  |
Anna di orma commento di Habibi |
|
post produzione esagerata.. ma dove non serve, a mio parere...(ovviamente) .. Avrei magari cercato di uniformare lo sfondo dietro alla donna e magari qualcosa meno sul viso... Trovo invece molto ben gestita la luce sul soggetto.
 |
| |  |
Marco di aerre commento di Habibi |
|
bella... mi piace molto. La troverei interessante anche in un b/n, anche se questa a colori permette di notare un gradevole alternarsi di colori caldi (pelle) e freddi (grigio della maglia e dello sfondo) molto ben gestiti. Lo sfocato di sfondo mi piace, anche se avrei evitato di includere un elemento - seppure sfumato - di tonalità molto simile a quella della pelle proprio all'altezza del viso.
 |
| |  |
Anna di orma commento di Habibi |
|
ciao. Premetto che sono stato colpito molto dall'aurea blu che sprigiona questa foto. Credo che tu abbia tuttavia esagerato con una pp che ha reso il viso un po' troppo non naturale, andando a creare delle zone di cromie poco gradevoli (base del naso - narici). Interessante la posa leggermente asimettrica rispetto all'osservatore e ,ripeto, le scelte cromatiche di composizione.
 |
| |  |
Cagliostro di Deva commento di Habibi |
|
mi dispiaceva vedere questa foto senza nemmeno un commento! Io trovo il punto di presa e la composizione molto molto belle.
L'unica cosa avrei evitato di tagliare la coda, ma la scelta della collocazione dei bianchi e nera è molto bella.
 |
| |  |
lost in space di Topo Ridens commento di Habibi |
|
Aspettavo da tempo questo tuo scatto, che conoscevo, su p4u.
oltre al titolo indovinato, il gioco luce-ombra guida l'osservatore attraverso uno psichedelico viaggio, grazie alle geometrie, ..lost in space, appunto.
contrasto cromatico nero/bianco (persona/luce) sono un elemento aggiuntivo che ben equilibra la distribuzione del "colore" all'interno del fotogramma. Le linee direzionali a cui lo sguardo è necessariamente portato ad appoggiarsi, disegnano a loro volta una sorta di girandola, che rende ancora più ipnotico l'insieme.
 |
| |  |
my Poo di orma commento di Habibi |
|
Io trovo il tutto gestito molto bene, sfondo, nitidezza, fuoco....
anche se, questa più di altre è una foto che personalmente considero esemplare. Nonostante la sua composizione studiata e molto ben riuscita, una post produzione spinta ha reso il viso del bimbo molto simile a quello del bambolotto, non permettendo invece di sfruttare un contrasto tra bambolotto e bambino che sarebbe stato sublime in uno scatto già di per se molto ben fatto. Il problema sta, a mio avviso, sopratutto nel fatto che l'estrema (eccessiva) levigatura del viso è stata accostata, a livello di altezza di sguardo, alla ruvidità delle porte di sfondo. Ciò ha contribuito in maniera decisiva a sottolineare ulteriormente un candore di viso che non è naturale, a meno che non parliamo di statue.
Non fraintedermi.. trovo lo scatto molto bello, e chi mi ha preceduto te lo conferma. Ma proprio in questo scatto dove ci sono entrambi i temini di paragone (bambino e bambolotto) si può osservare direttamente quanto a volte si esageri sulla pelle (e occhi ultra contrastati, anche se non è il tuo caso) con la pp.
Io trovo i programmi di fotoritocco utilissimi (ad esempio, io avrei tolto la pallina nera sotto l'orecchio sinistro che potrebbe, di primo acchitto, essere scambiato per piercing - scherzo ovviamente - cmq l'avrei usato magari per togliere inganni visivi di quel tipo) e non usarli a prescindere, per pregiudizio è cmq opinabile. Ma vedere scatti studiati e riusciti come questi, "pizzicati" da una pp esagerata o insufficente... è un peccato.
 |
| |  |
clowns marrige di Dina commento di Habibi |
|
non l'avrei postata in ritratto.. ma mi piace.
inutile negare che l'angolo a sinistra in alto è leggermente di disturbo. Dati i pallidi toni, forse proverei un b/n e taglierei un filino sotto (angolo a sinistra a destra che ha un alone di nero)
 |
| |  |
...sposarmioggi??.. di filarte commento di Habibi |
|
per la nitidezza e il fuoco è già stato detto... un po' d'aria sopra il cappello magari ci stava bene!
Io la proverei in b/n
 |
| |  |
Cat! di Ale86 commento di Habibi |
|
posa del modello : direi OTTIMA
seppure ci sia una buona nitidezza, credo tu abbia calcato la mano con il contrasto.
Le vibirisse che spuntano dal nero uniforme sono una vera chicca.
poi la firma... io la aborro, ma almeno è in tinta
nel complesso, molto carina!
 |
| |  |
Metallo come limite di marcepaglia commento di Habibi |
|
non perchè sia necessario giustificare i propri voti, altrimenti non avrebbe alcun senso votare... ma io ho assegnato a questa foto un punteggio basso per lo stesso motivo che ha spinto Sisto.
O.T. A titolo generale e non riferito a quest'autore/immagine,credo che il mettersi in gioco, anche in un frangente cosi leggero, come quello di un contest di un forum amatoriale di fotografia, debba essere collegato, necessariamente, ad un'accettazione di giudizi o voti o punti che possano non rispecchiare le nostre attese.... mi sembra una dinamica ababstanza frequente nella vita...
 |
| |  |
Inverno Toscano di Habibi commento di Habibi |
|
SMS ha scritto: | Ti dirò, non mi dispiace affatto anche perchè francamente la vedevo anch'io con un trattamento del genere (che non ti nego provai) sarà per la particolarità del caseggiato... non so, ma ce lo vedevo e vedo bene.
L'unica cosa è che cercherei anche selettivamente di chiudere le ombre nei vari piani per dare maggior senso di profondità al tutto. Sempre per spiegarmi meglio, ti allego questa immagine dove puoi notare tu stesso ciò che intendo dire. Le ombre e/o comunque varie differenze di tonalità in un'immagine giocano un ruolo non indifferente, nella fattispecie, vista la particolarità di tutto "l'impianto visivo" direi fondamentale tanto da fare la differenza se gestite in un modo piuttosto che un altro.
Nella mia prima di esempio, noti come le ombre sono chiuse nei vari punti nella parte alta e poi giù così da far risaltare maggiormente sia il caseggiato nonchè i vari piani. L'ho ottenuto agendo selettivamente nelle varie zone |
bene; oggi mi metto al lavoro. Ti ringrazio delle precise spiegazioni
SMS ha scritto: | Fai quache tentativo e se hai bisogno non esitare, il forum per me ha questo scopo aiutarsi l'un l'altro, dove non arrivo io ci arrivi tu e viceversa e non una gara a chi è più bravo.  |
sarà fatto, appena ritengo soddisfacente il lavoro che faccio posto e poi ne parliamo!
grazie ancora del lavoro che hai fatto!
Marco |
| |  |
Inverno Toscano di Habibi commento di Habibi |
|
vista la tua gentile disponibilità, volevo chiederti una cosa : all'inizio ero molto indeciso su che aspetto dare alla foto (Cross Processing, bilanciamenti...etc.etc.) . Mi aveva sfiorato l'idea di dare una tonalità semi seppiata, che allego.
Mi puoi dire cosa ne pensi ?
grazie ancora
Marco |
| |  |
Inverno Toscano di Habibi commento di Habibi |
|
SMS ha scritto: | Come sempre, se ti desse fastidio dillo che sparisce.  |
se mi da fastidio??? MA scherzi??? anzi, ti ringrazio moltissimo. Ho intenzione di stampare la foto, e ovviamente prima ci smanetto con gli interventi che mi hai suggerito! La tua versione è sicuramente piu vicina all'intenzione iniziale dello scatto. diciamo che il cross processing che ho applicato ha dei lati positivi sotto alcuni aspetti, ma effettivamente a discapito di una dominante che proprio non c'entra...
Ti ringrazio tantissimo per il consiglio!
Marco |
| |  |
Inverno Toscano di Habibi commento di Habibi |
|
ok.. ho provato un cross processing che non mi convinceva molto.. posso dire che la dominante azzurra ad esempio sul mio monitor si nota.. ma sul monitor del mio ufficio praticamente sparisce.. su un altro si vede parzialmente.. insomma.. volevo capire fino a che punto dipendeva dal monitor e fino a che punto dipendeva dal X processing.
SMS, ci mancherebbe.. anche se il mio obiettivo non era tanto paragonare la mia foto con chi psota scatti fantastici sulla toscana, ma capire appunto il problema di questa dominante ciano ( e di una luminosità che non mi entusiasma).
Marco |
| |  |
| |  |
Ex Cartiera Ciriè di MeMoLe ArIeS commento di Habibi |
|
avrei forse cercato un punto di ripresa meno confusionaria. Sarebbe stata molto interessante, ad esempio, cercare di escludere le finestrature sulla sinistra, alzando il punto di presa in modo che gli elementi di sostegno del tetto si sovrapponessero (come la parte bassa della foto).
Marco |
| |  |
Marco di aerre commento di Habibi |
|
ottima scelta del b/n, della composizione e dettaglio fantastico! interessante come hai gestito lo sfondo!
l'unica cosa che forse trovo come "sassolino nella scarpa" è lo sguardo dritto in camera...
Marco |
| |  |
Playing with the devil di AlexKC commento di Habibi |
|
io trovo una sovrabbondanza di rosso nella parte centrale; più precisamente il rosso acceso affiancato al rosso sangue..rende un affiancamento cromatico che non mi convince. anche perchè se non mi sbaglio, hai lasciato una semitrasparenza forte negli angoli e a degradare verso il centro del bordo della schacchiera.
Personalmente il cranio satanico lo includerei..
Mi piacerebbe postarti una mia versione, magari elaborata con 3ds .. ma devo ancora capire come evitare l'esaurimento nervoso dopo 3 minuti di utilizzo.
 |
| |  |
la porta di Topo Ridens commento di Habibi |
|
effettivamente ad un occhio superfluo potrebbe sembrare che il parallelismo di alcune linee dritte " forzatamente, altrimenti il palazzo crolla" sia lasciato al caso, dimenticando di correggere una prospettiva, che invece non va corretta, perchè è giusta cosi. Chi non ha visto l'edificio dal vivo, può capire bene dal link che ha riportato l'autore.
Se di questa immagine mi convince tutto, a livello grafico, altrettanto non trovo il significato del titolo. Data la notevole e famosa fantasia dell'autore ,forse un titolo meno scontato... .Ma si sa che già è personale l'interpretazione dell'immagine; figuriamoci poi le parole che si scelgono per sintetizzare l'interpretazione stessa data dall'autore...
Sui colori e la composizione non mi sbilancio, perchè sai che questa serie mi piace molto. Bel cross processing.
 |
| | br> |