x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da milladesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 37, 38, 39  Successivo
Commenti
Uffici con cielo serale
Uffici con cielo serale di pulchrum commento di milladesign

bella!
per rispondere a Cesare: finestre con parte a specchio e parte in vetro normale
170; cm più, cm meno
170; cm più, cm meno di Daniela Loconte commento di milladesign

Mi sembra evidente che le persone si stiano misurando, usando come riferimento una linea posta a 170 cm da terra, come dichiarato dal bollino al centro del fotogramma (ed esternato anche dal titolo).
vista lago libero al rogito
vista lago libero al rogito di milladesign commento di milladesign

Grazie anche a voi Smile
vista lago libero al rogito
vista lago libero al rogito di milladesign commento di milladesign

Grazie Clara e grazie Carlo Smile
vista lago libero al rogito
vista lago libero al rogito di milladesign commento di milladesign

già che ci sono: qualche anima pia mi spiega come fa a salvare file compatibili con le dimensioni massime richieste dal forum senza massacrarli come questo? sembra scattata con un cellulare, ma di quelli vecchi.
vista lago libero al rogito
vista lago libero al rogito di milladesign commento di milladesign

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prova in bianco e nero
Prova in bianco e nero di Emanuela53 commento di milladesign

Non mi preoccuperei di raddrizzare gli alberi, che non necessariamente sono verticali (e i motivi sono vari, da lievi sbandamenti dello scafo al fatto che normalmente l'albero é leggermente inclinato verso poppa e ammettendo che la barca galleggi perfettamente centrata lo si può avere verticale solo in foto presa dalla prua o dalla poppa), ma di verificare la verticalità della struttura, che è ciò che conta realmente per l'occhio. Il bianxo e nero mi piace, peccato solo che le nuvole fossero "nuvole di tempesta" e non nuvole belle bianche.
Jesolo
Jesolo di milladesign commento di milladesign

Grazie per il passaggio!
i limiti tecnici dello strumento utilizzato non si possono nascondere, però mi fa piacere il tuo giudizio sugli altri aspetti della foto.
Jesolo
Jesolo di milladesign commento di milladesign

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di milladesign

che software usi per la postproduzione? se usi photoshop non dovresti avere problemi ad aprire i raw, altrimenti cerca un raw converter gratuito e verifica che effettivamente nel trasferimento delle immagini trasporti sul pc sia il jpg che il raw. una volta risolto il problema di lettura dei raw, elimina il salvataggio jpg della fotocamera e scatta solo in raw, che il jpg, soprattutto quello di una fotocamera datata, serve praticamente a nulla.
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di milladesign

Daniela, ma scatti in jpg o in raw? Da un po' di foto che hai postato mi sta venendo il sospetto che tu usi solo il jpg, ma magari sbaglio
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di milladesign

in fase di ripresa un polarizzatore come suggerito da Ettore ma anche esporre correttamente per la scultura in marmo e recuperare le ombre in post avrebbe aiutato sia a contenere il riflesso che ad evitare alte luci sfondate sul marmo. Le tonalità magenta e cyan rilevabili sia sul marmo che sul muro non capisco se derivino dai faretti utilizzati per illuminare il tutto o da problemi di esposizione della scena.

in post c'è poco da fare, se non un lunghissimo lavoro di ricostruzione con timbro clone e cerotto
no condom ;/)
no condom ;/) di schyter commento di milladesign

ovvio che è un punto di vista, come ho specificato subito dicendo "secondo me".
no condom ;/)
no condom ;/) di schyter commento di milladesign

il problema, secondo me, è sempre il voler dare titoli che vanno oltre la mera descrizione (a dirla tutta, nel 90% dei casi ritengo che si possa fare a meno di intitolare una fotografia, soprattutto quando è bella e ben riuscita)
no condom ;/)
no condom ;/) di schyter commento di milladesign

La foto è sicuramente molto bella. Il titolo non lo capisco.
notturno americano
notturno americano di Bizioh commento di milladesign

Non c'è male come inizio. Un punto di ripresa ancora più basso secondo me avrebbe giovato alla composizione, ma capisco che sdraiarsi in mezzo alla strada non sempre sia fattibile.
Una curiosità: scatti in jpg o in nef?
Nero carbonio
Nero carbonio di beawolf commento di milladesign

bella nel complesso, anche se trovo che la simmetria delle luci unita al fatto che abbiamo bande di luce molto simili tra di loro faccia perdere volume alla bottiglia, che risulta "piatta", complice anche l'andamento particolare (oserei dire innaturale) della curvatura del piede della bottiglia.

bella la luce sull'etichetta che da il giusto risalto agli elementi salienti che la arrichiscono: vernice UV, braille sul nome della vigna e oro in pasta sui testi e sulle bande.
Alessandria del Carretto
Alessandria del Carretto di nerofumo commento di milladesign

Sarebbe interessante, secondo me, conoscere anche la tradizione che sta dietro a questi preparativi. Io, per esempio, vedo degli elementi iconografici che mi fanno venire in mente alcune manifestazioni tipiche della mia terra (la Sardegna) legate a questo periodo, e per la prima volta mi soffermo a pensare che in realtà la cultura contadina e agropastorale si rifà a elementi che travalicano la collocazione geografica e superano le normali differenze culturali che sarebbero percepibili di primo acchito.

Il fatto che questo lavoro mi abbia fornito uno spunto di riflessione che va oltre il mero piano estetico è per me indice del trovarmi di fronte a un reportage ben realizzato, anche se forse avrei incluso una o due visioni più ampie degli eventi.
The doll
The doll di Phil7L commento di milladesign

Molto interessante per la preparazione e anche per il trattamento in post produzione, anche se secondo me proprio per la post sforiamo nella sezione artwork.
Che schema di luce hai usato?
maestri cesellatori
maestri cesellatori di nicobertin1 commento di milladesign

per poter apprezzare al meglio i tuoi interventi e soprattutto per poter fornire eventuali consigli credo che sarebbe utile vedere la fotografia di partenza, sia qui che nelle altre tue opere, altrimenti è molto difficile esprimere giudizi di qualsiasi natura Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 37, 38, 39  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi