Commenti |
---|
 |
Mosca scorpione di Amata Ciro commento di valter |
|
Molto ben ripreso e cona luce ottimale.
Il quasi controluce ha acceso i particolari semitrasparenti (muso e coda)
enfatizzandone i colori.
Complimenti. |
|
|
 |
bruco di..!?! di Maurizio Gannuscio commento di valter |
|
Maurizio Gannuscio ha scritto: | Difficilissimi...tutti sti peletti e poi non stanno fermissimi...almeno questo! Cosa si intende per "schermare"? scusami se è una domanda banale, ma sono un novello della macro!
Grazie per qualsiasi consiglio  |
Shermare si intente filtrare la luce diretta tramite un qualcosa di traslucido
(noi usiamo la cartaforno) che ammorbidisce sia le ombre che le zone di luce forte, diffondendo la luce in maniera più omogenea e gradevole.
Quando userai la cartaforno fai attenzione ad una cosa:
più la terrai vicino al soggetto e maggiore sarà l'effetto di diffusione e ammorbidimento della luce con un ottimo rendimento sui contrasti.
Invece tenendola lontano farà più ombra che altro.
Oppure, se vuoi illuminare maggiormente una parte del soggetto, ci vuole un pannello riflettente che convogli la luce dove serve.
In questo caso un bel vassoio di pasticceria (quelli argentati o dorati)
andrà benissimo. |
|
|
 |
bruco di olpi commento di valter |
|
Un pò di ombra dall'alto (cartaforno) avrebbe equilibrato i contrasti.
Quoto oile, ma credo si possa recuperare con un pò di PP.
Comunque bella e ben composta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
forficula auricularia di olpi commento di valter |
|
Il soggetto è ripreso molto bene nonostante le difficoltà dovute alla sua corazza.
Anche se il fotogramma è un pochino affollato, il soggetto si distingue ancora bene.
Forse una ripresa più laterale avrebbe permesso di metterlo in maggior risalto, ma non conosco le effettive condizioni di ripresa.
Compo per me sbilanciata in basso.
Soggetto nitidissimo e ben contrastato. |
|
|
 |
|
|
 |
...e' l'ora della pappa... di hawkeye69 commento di valter |
|
Strano, lo avevo commentato oggi pomeriggio ma il mio commento non è arrivato.
Allora ripeto,
questo scatto mi ha veramente impressionato perchè ha un contrasto talmente particolare da vederlo letteralmente uscire dal monitor.
Io non sò cosa tu gli abbia fatto, ma mi risulta addirittura ipnotico
tanto sembra reale e definito.
A costo di sembrare esagerato lo definisco il più bello scatto macro che abbia mai visto. Di sempre. |
|
|
 |
Bruco melitea di carrerateam commento di valter |
|
Bellissimo scatto dove le trame delle ragnatele sembrano in simbiosi con la peluria del soggetto.
Tutto nitidissimo e ben contrastato.
Anche per me un pelo troppo luminosa,
cosa che vedo sempre nei tuoi scatti forse a causa di un monitor non ottimamente tarato. |
|
|
 |
Storta per storta... di koolmind commento di valter |
|
Al dilà della criticabilità del posatoio (a chi piace e a chi no),
lo sfondo non è dei miei preferiti perchè poco naturale,
inoltre non vedo un ottimale controllo della luce con dei contrasti troppo enfatizzati (corpo troppo in ombra) tali da bruciare qualche luce (corda).
La compo pure, perdonami, e decisamente penalizzata sia dalla zampa tagliata a sx che dall'inclinazione del tutto.
A mio modo di vedere sia chiaro. |
|
|
 |
Melitea di pigi47 commento di valter |
|
Neanche si nota, credimi.
Lo scatto è talmente pulito e nitido che tutto il resto passa in secondo piano. |
|
|
 |
|
|
 |
zygaene di michymone commento di valter |
|
Anche io amo rappresentare i soggetti così come li trovo, anche se a volte
risulterebbero meglio in un altra angolazione.
Ma sono pareri, come la compo, ed è bello vedere quanti modi diversi ci siano di interpretare lo scatto.
Piccolo o.t.
Una cosa che amo quando commentate i miei scatti è leggere:
"io avrei..."
"io verdrei..."
"secondo me..."
e via dicendo,
proprio perchè da queste osservazioni potrei scoprire un modo nuovo di vedere che potrebbe anche piacermi più del mio che ho applicato finora. Perchè credo che non si finisca mai di imparare.
Chiusa parentesi,
lo scatto mi piace molto e il contorno di goccioline così marcato è veramente spettacolare.
Nitidissimo e perfettamente contrastato con un sfondo perfetto.
Due cose:
_la compo forse con troppo spazio sopra
_i neri del soggetto mi sembrano schiariti in pp e appaiono artefatti
Ti prego correggimi se sbaglio. |
|
|
 |
dolce risveglio......... di Zerosei commento di valter |
|
Tutto molto bello e la sfumatura dello sfondo è spettacolare.
Avrei gradito una maggiore luminosità sul soggetto con un pannellino e abbasserei alcuni gialli.
Tutto molto nitido e bello da vedere.
Ottimo scatto. |
|
|
 |
Dittero? di jjlamb79 commento di valter |
|
Secondo me se tagli in orizzontale quello che vedo in alto lo scatto è perfetto.
Perchè tutto quello spazio sotto non mi convince molto.
Comunque gradevole ed originale. |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrgus Armoricanus di Wildrocker commento di valter |
|
Per me un ottimo scatto.
In fondo la perdita di MAF non si nota più di tanto e lo sfondo luminoso
(che non è il mio preferito) è ancora accettabile.
Inoltre lo scatto si fà apprezzare per la pulizia generale ela perfetta esposizione di tutto l'ambaradam. |
|
|
 |
|
|
 |
pyrgus armoricanus . di cacioli david commento di valter |
|
Passa a Canon!!!!
Dai, scherzo.
Comunque, dopo che ci siamo sentiti per telefono ho dato un occhiata in rete e di questo difetto non ho trovato nulla.
Tu mi hai spiegato che la macchina ha tutti i settaggi a zero, scatti in raw, per cui credo sia un problema di sensore, il cui algoritmo si è andato a farsi benedire,
oppure uno dei settaggi che tu vedi a zero ma che a zero non è.
Secondo me se ancora in garanzia dovresti farti sotituire il sensore perchè è chiaro che qualcosa non và.
Ho visto che questo difetto salta fuoi in pp se smanetti troppo con "luci e ombre" di PS.
Ho paure che sia un elaborazione della macchina che in caso di forte contrasti corregge automaticamente ma in maniera errata.
Fammi sapere. |
|
|
 |
controluce di emiliof commento di valter |
|
Tutta da ammirare.
Spettacolare la trasparenza del bocciolo e molto originale il cielo come sfondo di una bellissima tonalità.
Tecnicamente non facile e sarebbe bello poterne conoscere i segreti. |
|
|
br>