x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da andy-capp
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
palude brabbia
palude brabbia di cheroz commento di andy-capp

Devo dire la verità, i reportage naturalistici non sono il mio forte. Personalmente non amo farli, anzi. Però li guardo con piacere come guardo con piacere ogni genere di foto ad esclusione di gattini domestici, canidi, e fiori vari che considero tutto ma non Fotografia. E' la seconda volta che apro queste foto, la prima volta non ho commentato, mi son limitato a sfogliarle con una certa voracità, si lasciano guardare. Il posto è molto fotogenico ma sopra tutto c'è un certo gusto nelle riprese. I colori saturi le rendono ancor più affascinanti. Non è un reportage di quelli che mi prendono particolarmente però ha quel qualcosa in più alle solite foto di paesaggi. Si nota una buona tecnica e un gusto per le inquadrature i colori, insomma è ben curato e piacevole. Bravo.
Ritratti in open flash
Ritratti in open flash di PHoToBHoCs commento di andy-capp

Tanto di cappello. Non mi ci trovo molto con questa tecnica anche perché non amo particolarmente il flash. Sono ritratti che funzionerebbero benissimo anche senza. belli ed espressivi. Peccato i pochi commenti. Smile

Speriamo che questo serva per farlo ritornare all'osservazione. Smile
sand stories
sand stories di cius commento di andy-capp

un bel BeN, finite di guardarle son rimasto con la voglia di vederne altre:-) Foto di "mestiere" buon gusto nell'inquadratura, peccato che essere originali in spiaggia ormai è cosa quasi impossibile ma è sempre un esperienza interessante. E perchè no pure rilassante. Bravo.
impressioni....
impressioni.... di jacklamotta commento di andy-capp

umm un buon esercizio di stile, mi piace come esperimento. Smile
(reportage) appunti: tra finzione e realtà
(reportage) appunti: tra finzione e realtà di andy-capp commento di andy-capp

Smile Lamediluce…
Ci mancherebbe, sono il primo a dire ciò che penso senza tanti giri di parole sulle foto altrui ci mancherebbe altro non lo accettassi. Tutt’altro mi fa molto piacere. Soprattutto quando queste sono osservazioni pertinenti. Smile Per quanto riguarda il reportage mi trovi d’accordo sulla necessità, direi l’obbligo dell’omogeneità del messaggio, della grafica e dello sviluppo. Però in questo caso, non ricordo se l’ho detto oppure no non si tratta di un vero e proprio reportage, e cioè una storia, un racconto, ma si trattano di appunti tra realtà e finzione. Hai colto a pieno il senso del mio “lavoro” e questo mi fa molto piacere. Si trattano in effetti in alcuni casi, non in tutti, di foto scattate a fotogrammi di films. Ed è un operazione ben precisa, tra citazione, interpretazione e ispirazione. Se hai riconosciuto qualche fotogramma avrai visto che non sono assolutamente uguali all’originale sia per le luci, sia per il viraggio, che per il taglio. Sono situazioni tra il reale e la finzione appunto. Nella vita i confini tra il reale, sia quello della finzione cinematografica e quello della finzione mentale, sono labili, e ogni persona attraversa costantemente, più o meno coscientemente questo confine. Io ho cercato di “fermare” questo moto tra finzione, realtà, immagini, e deliri perché no?. L’operazione che voglio fare è quella di mescolare questi linguaggi, quello della fotografia, quello della realtà, e quello del cinema, affinché diventi un alchimia di sensazioni. Mi rendo conto di parlare come se dovessi promuovere un lavoro già strutturato ma in realtà si tratta di un work in progres. Il fatto che non ti convinca è positivo almeno in questa fase perché mi permette di riflettere e in questo caso riflettere insieme a te su come si sta evolvendo. I titoli come avrai notato non rispecchiano le reali situazioni ma sono anch’essi frammenti di idee e sensazioni. A volte costruiti per associazioni d’ idee, altri nati ancor prima dell’immagine e/o della “citazione”. Il fatto che alcuni scatti siano tratti da films è un po’ come “percorrere” dall’ esterno verso l’interno un film. Ci limitiamo molto spesso a “leggere” ciò che ci viene proposto, sia essa una situazione realmente accadutaci sia esso un film, oppure una scena immaginaria, mentre ci risulta molto più difficile ribaltarne il significato, guardare le cose da un'altra angolazione. Quello che penso è che molto spesso ci manca è l’immaginazione quell’immaginazione che i medici chiamano follia, da cui noi fuggiamo atterriti ma che in realtà in maniera più o meno patologica pervade la nostra mente. Allora i fotogrammi, le foto scattate dal vero, quelle costruite, diventano, confondendosi l’una con l’altra transfert, tramite tra il nostro inconscio e il subconscio.
My Thailand - People, places and colors
My Thailand - People, places and colors di Slater commento di andy-capp

nel compresso è un lavoro ben fatto, anche troppo, sono scatti di maniera, quasi d'accademia, distaccati, il fotografo ha fatto solo click non mettendo poi molto di se se non la competenza e qualche trucchetto da fotografo ormai smaliziato. Non mi piace la "contaminazione" BeN in un reportage, non condivido le forzature delle inclinazioni ad ogni costo anche quando non ce n'è bisogno. Sono delle buone cartoline. Un genere che non pratico ma che mi ostino a guardare Smile
Una Giornata Nell' Oasi di Vendicari
Una Giornata Nell' Oasi di Vendicari di TestaPazza commento di andy-capp

Nel suo genere sono molto belle. Io purtroppo sono il meno adatto a commentare questo tipo di reportage, non sono tagliato per i paesaggi Triste Però che cavolo, beato te, che bei posti Smile
On board Mascalzone, Auckland 2002
On board Mascalzone, Auckland 2002 di Ale63 commento di andy-capp

Beato te!!
"Le Tracce"
"Le Tracce" di stecco333 commento di andy-capp

Stecco qui ci hanno messo in competizione Very Happy Hai visto? ehhehe Allora ho notato io avevo 44 commenti e tu 44 Smile 518 visite io 510 tu Smile Per cui sono sempre in vantaggio io hehehe Smile

Ogni tanto per venire a vedere le repliche ci torno volentieri a guardare questo lavoro. Smile

In camera di consiglio stanno decidendo per il miglio scatto della settimana, io mi sono permesso di fare come si userà adesso in Italia, ho fatto intervenire cosa "nostra" e fatto dare un consiglio ai giurati, mi dispiace se non vincerai ma sappi che la cosa è regolare. C'erà un giurato che non voleva votare per me allora per convincerlo, in modo bonario, e del tutto legale ormai, gli abbiamo fatto staccare un lobo alla figlia. Vedessi poi con quanta fervida convinzione ha ammesso che il mio lavoro era il migliore. Smile

Ora ti direi di non partecipare al concorso ma mi sembra ingiusto, partecipa pure, tranquillo, sappi però, che noi sappiamo dove vive Buzz, e tutte le mattine controlliamo che i figli vadano a scuola. Non vorrei...che una mattina ci distraiamo e mentre Buzz attraversa la strada..zac...passa un tir e lo spiaccica sulle strisce. Non lo vorrai mica no? Ecco allora non ci resta che augurarti una buona serata Smile

Ciao Giacomo Very Happy Diabolico
(reportage) appunti: tra finzione e realtà
(reportage) appunti: tra finzione e realtà di andy-capp commento di andy-capp

Va bé dai, non è un problema..qualcosa accadrà, magari ci danno un ex equo Smile E se poi "vincesse" Stecco, c'è sempre il vecchio rimedio...lo gambizzo Smile
Dublino - freddo e birrette
Dublino - freddo e birrette di jeriko1kenobi commento di andy-capp

In parte condivido l'analisi del "vecchio" buon Melina. Dublino c'è tutta!! Dalla birra, all'abbigliamento all'architettura, a forse una partita di calcio guardata in un pub. Non so è come se mi ricordasse un trainspotting e il suo incipt, anche se girato a Edinburgo

« Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cazzo, scegliete lavatrice, macchine, lettori CD e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita, scegliete un mutuo a interessi fissi, scegliete una prima casa, scegliete gli amici, scegliete una moda casual e le valigie in tinta, scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cazzo, scegliete il fai da te e chiedetevi chi cacchio siete la domenica mattina, scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare. Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio ridotti a motivo di imbarazzo per gli stronzetti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi, scegliete un futuro, scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa così? Io ho scelto di non scegliere la vita, ho scelto qualcos'altro. Le ragioni? Non ci sono ragioni, chi ha bisogno di ragioni quando ha l'eroina?... »

Si respira l'odore del doppio malto, di una cannetta, e dell'attento osservare una città e la sua unicità. Dublino è meravigliosa e tu sei riuscito a raccontarla molto bene. io amo il BeN e a volte l'eccessivo contrasto mi disturba ma in questo caso ci deve stare sono i colori di questa città che a volte sono eccessivi come la sua gente.

Bello Stasera mi sono beccato due Reportage molto belli, il tuo e quello dell'amico Stecco. Bravo!!!
"Le Tracce"
"Le Tracce" di stecco333 commento di andy-capp

E non mi ha detto nulla il trucido? appena è pronta informami te che poi vengo a firmare il registro Smile

Scusa di nuovo Mesco...Smile
Geisha d'Occidente
Geisha d'Occidente di CharlieLaNoir commento di andy-capp

Smile Infatti il mio commento non voleva ne essere irrispettoso ne distruttivo. Voleva essere un modo per riflettere e per farti riflettere. Proprio per la tua giovane età, che forse avevo anche intuito (ps non è che io si molto più vecchio ho 33 anni Smile ), ho commentato in modo aspro e sincero. Io credo che adesso con le nuove tecnologie, il digitale, Cs, si rischi di "snaturare" la fotografia. una nota casa produttrice di macchine fotografiche ha uno slogan pubblicitario che recita più o meno cosi: non pensare, scatta! Ecco io questo "l'aborro". Io ho fatto il liceo artistico. Amo la pittura e amavo dipingere. All'epoca della scuola adoravo il pittore e scultore Burri, Pensavo che il mio esprimermi dovesse per forza di cose passare da quello stile. Mi ricordo che il mio professore quando mi azzardavo a fare dei "voli pindarici" mi rimproverava ed aveva ragione. Mi diceva: Saviozzi! fai schifo al suino ( era molto delicato Smile ) non capisci nulla! Prima di fare cavolate ed esperimenti impara la tecnica, impara a perfezionare il tratto, i chiaro scuri, lascia fare cementite, tuorli e materia. Se non impari L'ABC che provi a fare un poema? Tu stai facendo un po la stessa cosa, stai cercando di saltare tappe sperimentando tecniche che ancora non ti appartengono. Appartengono forse alla tua generazione, questo si, l'uso del Pc e della fotografia digitale sono ormai entrati di forza nelle nuove generazioni. Credo però fermamente che per cambiare le regole, per riscriverle, bisogna necessariamente conoscere le vecchie. L'operazione che hai fatto a un occhio non smaliziato può sicuramente sembrare un operazione accattivante, per i colori, le forme ma si limita a una visione superficiale. Quello che hai fatto è più in tentativo di "rabbercio" che un linguaggio personale e artistico. E' partire da uno scatto sbagliato per approdare ad una post- produzione che non aggiunge nulla ma camuffa gli errori. Ci sono artisti che sono approdati definitivamente alla digiart passando per la fotografia tradizionale, sia essa digitale o analogica. Se questo passaggio avviene gradualmente senza mai esagerare ma sperimentando poco alla volta probabilmente strada facendo si perfeziona il linguaggio, la tecnica.
(reportage) appunti: tra finzione e realtà
(reportage) appunti: tra finzione e realtà di andy-capp commento di andy-capp

Mesco...Perchè sono di fuori come un "cammello in una grondaia" Triste
Geisha d'Occidente
Geisha d'Occidente di CharlieLaNoir commento di andy-capp

in tutta onestà? Non mi piace nemmeno un po. Triste Adesso è troppo lunga da spiegare, ma in linea di massima non mi piace per la post, eccessiva, trascende dalla fotografia che di partenza ha degli enormi problemi come messa a fuoco, luci ed ombre. Secondo me è il "classico" camuffamento eccessivo. Uno di quei, stavo per dire raro, ma in realtà haimé non lo è più, caso di "smanettamento" in Cs. Della serie: vietatelo per decreto legge!!! Smile

L'unica cosa che trovo molto carina è la tua firma anche se un po' invadente.

Non mi sono preso la briga ancora di guardare la tua galleria. Ma credo che per arrivare a questi "esperimenti" eccessivi ci vorrebbe un po più consapevolezza dei mezzi, delle luci, e della tecnica e perché no in questo caso un po più di originalità nel "posare" la modella.

A fare un taglio in una tela sanno far tutti ma arrivarci con un percorso artistico come quello di Fontana no Smile

Con simpatia Giacomo
Milonga
Milonga di ozio bao commento di andy-capp

quella di apertura l'ho già commentata;-) Mi piacciono anche le altre due l'ultima meno. cmq bravo
"Le Tracce"
"Le Tracce" di stecco333 commento di andy-capp

Maremma sul ciuo!!! Puttana Eva!!!! Stecco!!! Sei un mito, ma come mai il "Buzzino" non ha imparato nulla da te? Eppure so che ti frequenta un sacco!!! Belle, ma belle, incredibilmente belle!!! Era un botto di tempo che non vedevo foto così. Il fatto che siano "sporche" "vecchie" "sdrucite" le rende di un fascino unico. Non sto qui a dire quale è più bella o meno bella, sono tutte belle, un reportage degno di essere definito tale. Posso sembrare un lecca culo oggi ma chi mi conosce sa che non lo sono e che anzi sono un rompi palle colossale. Ma non riesco ad esprimermi su questo splendido lavoro. Se per "disgrazia" ci fai una mostra io devo per forza venire...firmare il registro...e complimentarmi, magari se mi ritrovo con i soldi, ne dubito, compro pure l'intera mostra Smile

Ora ho capito cosa diceva Marco che i toscani si sono messi d'accordo!! Smile Oh poi marco siamo pure vicini di casa con stecco eheheh Smile Secondo me Stecco è l'aria che respiriamo che ci fa bene Wink L'unico però che respira, respira, a pieni polmoni è Buzzino e però secondo me ha l'asma Smile

Trovo questo lavoro davvero incantevole, leggero, un sospiro. Dopo averlo visto si ha la netta sensazione di sentire l'odore della sabbia, di sentirla addosso. Bravo Stecco!!!!!
Come si fa a votare ?Wink Io voto Stecco!!! Sicuramente meglio lui che il "nano malefico"!!!
(reportage) appunti: tra finzione e realtà
(reportage) appunti: tra finzione e realtà di andy-capp commento di andy-capp

Grazie sono contento vi piacciano!!! Marco quale altro toscano? E d'accordo su cosa?
(reportage) appunti: tra finzione e realtà
(reportage) appunti: tra finzione e realtà di andy-capp commento di andy-capp

Grazie Stecco!!! Smile

di sicuro Stecco qualche cosa accadrà, non so cosa e quando ma accadrà Smile

Melina, vero la 10 e la 11 convincono meno anche a me e tutto sommato sono "slegate" anche se il filo conduttore non impone necessariamente che tutto coincida. Cmq è vero sono gli unici due scatti ridondanti.
et telefona casa
et telefona casa di andy-capp commento di andy-capp

non c'è la presa Triste
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi