|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Paolo di DavideV commento di sdomenico |
|
A me più che le ombre è tutto il resto che non mi convince, non che sia fatto male intendiamoci però i particolari, gli occhiali con la flashata sopra, la posa casuale, la finestra dietro, sembra fatto tutto un po' per caso... |
| |  |
Occhi che non guardano... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Ritratto adorabile! Hai composto in modo che la coreografica cascata di capelli incornici alla perfezione i tratti del viso, soprattutto in considerazione della perfetta resa tonale degli stessi, opportunamente tendente alle alte luci senza tuttavia alcuna bruciatura.
Adoro la resa della pelle, con la cute dettagliata e materica e l'espressività della modella tendente all'intimismo, concordando in ciò con la posa.
Davvero complimenti!
Ciao.  |
Grazie Massimo, che bellissimo commento  |
| |  |
Occhi che non guardano... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... ed io che non capivo perchè, tu iscritto dal 2004, non ne sei mai entrato a far parte ...
... sei troppo avanti, e noi a rincorrere...
P.S. Credo sia il caso di smettere con gli Off Topic .  |
Sì smettiamo con gli off topic, per quanto simpatici, ed anche di mettere le tue foto nei miei post magari  |
| |  |
| |  |
| |  |
un pizzico di fashion! di maushoot commento di sdomenico |
|
Mi piace, le uniche pecche sono che l'occhio alla sinistra si vede poco perché coperto dai capelli ed il braccio riflesso nella lente alla destra.
Quello del togliersi gli occhiali è un gesto elegante e "ricco", lascia presagire un'azione successiva, è anche intrigante ma infido tecnicamente, e per via dei riflessi nelle lenti, e per gli occhi che a volte ne escono parzialmente coperti.
E' comunque una foto che prima o poi chi fa ritratti ed ha voglia di mettersi in gioco si trova a dover fare, poi c'è anche chi vuole rimanere sul sicuro e non ci prova. Io, come te, l'ho fatta...il piacere della sfida è nell'andarsi a cercare situazioni difficili e provare a risolverle.  |
| |  |
Occhi che non guardano... di sdomenico commento di sdomenico |
|
nemesis29780 ha scritto: | Complimenti a me piace davvero molto fedina compresa  |
Grazie Nemesis...adoro i commenti fatti con il cuore, positivi o negativi che siano.  |
| |  |
Occhi che non guardano... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... ai grandi autori riserviamo sempre grandi attenzioni...
 |
Vorrei poter riservare le stesse attenzioni alle tue foto ma...
Quanto so essere cattivo a volte...
E' solo una battuta ovviamente  |
| |  |
| |  |
Occhi che non guardano... di sdomenico commento di sdomenico |
|
azz addirittura la differenza tra il risvolto ed il drittto della stoffa?!?!?! non esageriamo su...Io non ci sarei mai arrivato, grazie per la spiegazione ma non sono cosi pignolo e mi piace che certe foto restino così come sono nate.  |
| |  |
grande Giò, portami la luce... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Ne posto un esempio così mi spiego meglio, in questa gli elementi secondari, foglie e rami, sono meglio bilanciati (a parte l'espressione non felicissima) ma a mio gusto manca quell'uso "magico" della luce della prima foto che solo dà quella spinta al soggetto.
Rispetto ovviamente i vostri gusti ma è evidente che la penso in modo diverso trattandosi di un modo diverso di vedere la fotografia.
Mi ha fatto comunque molto piacere confrontarmi su questo tema e vi ringrazio per il bel confronto fotografico. |
| |  |
| |  |
Occhi che non guardano... di sdomenico commento di sdomenico |
|
grazie Viola, il tuo bellissimo commento mi lusinga
grazie Franco sono contento che ti sia piaciuta
Grazie Gannj per il bel riscontro.
Avete ragione sugli anelli, meglio sarebbe stato senza, stonano con l'intimità del momento.
Sulla spallina mi ha fatto ricredere Viola, mi sono ricordato che gliel'avevo fatta abbassare apposta, per aumentare l'intimità tra me e lei, sono piccoli gesti che formano quella complicità tra me e la ragazza che è fondamentale per scatti così, non la metto in posa ma la faccio muovere e le parlo per portarla a questo.
Grazie ancora è stato un piacere leggervi.  |
| |  |
grande Giò, portami la luce... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Non la vedo così. Se avessi voluto le foglie dietro l'avrei fatta con le foglie dietro. Guardatele non come foglie ma come punti di luce, ho cercato per farla cosi il posto giusto. Uno sfondo puntiforme così isola la modella e la mette al centro della scena altrimenti si perderebbe nel verde. Il bianco proposto è un tentativo lodevole ma che non mi convince. Per rispondere...se non avessi usato il riflettente lei sarebbe venuta scura o lo sfondo troppo bruciato. Ad un'altra ora avrei avuto macchie di luce sul suo viso oppure tutto uniforme.
Domani posto un ritratto con il verde fatto come si deve ma per me ha meno fascino di questa che ha qualcosa di magico in lei che esce da questo portale di luce. Avro visto troppi film di magia??? Può essere...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Anna di Pio Baistrocchi commento di sdomenico |
|
E non dimentichiamo i problemi di aria attorno e di decentramento "casuale" del soggetto e mettiamoci anche l'orologione. La bambina ha messo del suo ma è mancato il resto. |
| |  |
Anna di Pio Baistrocchi commento di sdomenico |
|
Webmin ha scritto: | ... pur rispettando la legittimità delle opinioni di ciascuno, trovo inverosimile definire questo tipo di ripresa "approssimativa" : sopratutto da parte tua che, qualche giorno fa in questa discussione www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618477, argomentavi la necessità di cogliere, anche a scapito del rigore tecnico, l'essenza di un animo.
In tal senso, la vita di una piccola creatura è fatta anche di questi momenti di delicata sospensione, il cui unico modo per restituirli senza alterarne il sapore è quello percorso da Pio.
Ovviamente ciascuno assimila le cose che circondano.
Mario |
Mario ma io lo sapevo che non avresti resistito
Era tutta un'altra situazione e con te si discuteva della liceità di includere le narici in un ritratto se ben ricordi.
La spontaneità va bene ma c'è un limite: la luce, la fotografia è luce e se non è bella la foto viene brutta anche se hai Naomi davanti e con tutto il rispetto per i "momenti di delicata sospensione" io giudico per quel che vedo dalla foto e non per i legami di parentela o per gli anni che hanno i soggetti.
io ho fatto una critica precisa e circostanziata, qual'è il problema Mario se deve intervenire un membro dello staff in difesa di una foto riportando una discussione precedente oramai chiusa?  |
| |  |
Anna di Pio Baistrocchi commento di sdomenico |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Per capire e soprattutto imparare,visto che rarissimamente affronto il ritratto Domenico,quali consigli pratici per una situazione del genere,tenendo conto del'istantaneità e dell'impossibilità di controllare a piacimento luce e posa.
Insomma(a parte forse non scattare)come avresti agito in fase di ripresa(taglio,esposizione,diaframma) e post per renderla meno approssimativa. |
E' semplicissimo Pio, con una luce così brutta semplicemente non si fanno foto... |
| | br> |