x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Marco TS
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 43, 44, 45  Successivo
Commenti
Castello di Duino
Castello di Duino di Marco TS commento di Marco TS

Grazie.
La foto è stata fatta a Duino, vicino a Trieste, dal sentiero Rilke. L'ottica è il Nikkor 12-24 a 12mm, f11.
Castello di Duino
Castello di Duino di Marco TS commento di Marco TS

Sempre quello dell'ultima foto con una vista un pò diversa...
Nikkor 12-24
Castello di Duino
Castello di Duino di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Castello di Duino (Trieste)
Castello di Duino (Trieste) di Marco TS commento di Marco TS

peppe lucano ha scritto:
Prima o poi ci vengo a Duino, visto quant'è bello il paesaggio e passo a salutare qualche amico del colleggio del mondo unito dell'adriatico.
Complimenti è bellissimo Ok! Ok!


Tutta la costiera è molto bella. Duino è un borgo cresciuto attorno a questo castello che adesso è abbastanza moderno, dopo varie vicende, ma la cui localizzazione è antichissima e risale alle origine dei Torre-Tasso una delle famiglie europee con l'albero genealogico più lungo, che sono poi i fondatori del collegio. Si sono scelti un bel posticino.... Wink
Castello di Duino (Trieste)
Castello di Duino (Trieste) di Marco TS commento di Marco TS

francodipisa ha scritto:
Bella immagine; c'è però qualcosa che non riesco bene a identificare che mi disturba. Forse troppo nero in basso a destra; mi dà l'impressione che a tagliare via una fetta a destra (in pratica. tutto quello che c'è oltre il castello) debba venire un'immagine più bilanciata e meglio composta. Bellissimi i riflessi nel mare. Ti invidio anche la cornice (devo ancora imparare a farle).
Ciao


Grazie. Per la cornice c'è un programma banalissimo, FrameFun, gratis in internet. Fa tutto solo e lo puoi parametrizzare.

Ho anche questa versione, però nelle presentazioni qui sul forum le foto verticali non mi piacciono...:

Castello di Duino (Trieste)
Castello di Duino (Trieste) di Marco TS commento di Marco TS

atropico ha scritto:

Non si capisce cosa siano quei puntini sul mare a sinistra

Sono allevamenti di mitili, li trovi in tutta la costiera da Duino a Miramare.

Grazie Wink
Castello di Duino (Trieste)
Castello di Duino (Trieste) di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
I limiti del digitale - Sonno lagunare -
I limiti del digitale - Sonno lagunare - di atropico commento di Marco TS

atropico ha scritto:

Marco, secondo me sul b/n non c' è storia a favore della pellicola, la profondità e l' estensione dei grigi nella fotografia chimica sono per ora ineguagliabili


Sono perfettamente d'accordo (magari non s'era capito Very Happy ), tanto che sto cercando un corpo usato Nikon a prezzi da saldo da poter usare con le mie ottiche per il solo bn.
I limiti del digitale - Sonno lagunare -
I limiti del digitale - Sonno lagunare - di atropico commento di Marco TS

atropico ha scritto:
Veramente il colore me lo stampavo io, dunque non avrei buttato via niente

Si, però non è una situazione comune. Necessita di tempo, spazio, attrezzatura... Se più di quella che richiede il digitale, non lo so...

atropico ha scritto:

Io penso che il digitaler ne abbia ancora molta di strada da fare, almeno parlando di 35mm equivalente, non dorsi digitali prof

Sicuramente però è un confronto impari. Intendo che se mi dici che scatti solo con Velvia o pellicole da 20€ a botta, quelle che tieni in frigo e usi entro 1 mese, ok, sono d'accordo. Se usi una normale Agfa da 200 ASA non sono così certo. E anche il confronto andrebbe fatto sul top disponibile (senza togliere nulla alla tua D80); con una 5D Canon o una D3 forse la distanza sarebbe minore, appena Nikon tradurrà in macchina il CMOS 25MP di Sony la distanza sarà forse nulla. Io continuo a montare la pellicola bn sulla mia vecchia Yashica e ci scatto ogni tanto. Non stampo io, non c'ho nemmeno lo spazio. Però sul bn secondo me non c'è proprio storia (almeno per me che con il sw sono negato). Sul colore gli svantaggi del digitale sono affiancati da altrettanti vantaggi.
I limiti del digitale - Sonno lagunare -
I limiti del digitale - Sonno lagunare - di atropico commento di Marco TS

atropico ha scritto:

Con una pellicola da 200 asa i risultati sarebbero stati NOTEVOLMENTE migliori


Migliori forse si ma non notevolmente. Hai ritagliato circa 1/8 del fotogramma e a video lo vedo grosso modo 30x20. Dubito che una stampa della tua foto, seppur partendo da una pellicola professionale, ritagliata 30x20 partento circa da 60x80, sarebbe risultata molto più di qualità. Un pò si, forse le ombre avrebero avuto più dettaglio. Del resto, sempre restando su una professionale da 200 ASA, parliamo di 15-20mln di punti sensibili contro i 10 (non so che macchina hai) del tuo sensore. In ogni caso preferisco o scatto originale...
Ah, cosa da non trascurare, sarà pure un limite del digitale ma se avessi usato la pellicola difficilmente ti saresti fatto delle stampe 30x45 per poi ritagliare dei 10x15, non credi?
Melitaea sp.
Melitaea sp. di Antonio De Santis commento di Marco TS

La trovo stupenda e mi chiedo come fai a fare certe foto... La macro è un settore che m'affascina ma ancora non riesco a produrre granchè di buono...

180 Sigma?
Piazza Unità
Piazza Unità di Marco TS commento di Marco TS

Grazie ragazzi. La luce era davvero splendida, il cielo grigio velato con macchie d'azzurro e il sole basso al tramonto. Ho fatto tutta una serie sui moli ma purtroppo il 12-24 mi ha clamorosamente tradito regalandomi una fornitura di esagoni di flare, che mi hanno anche un pò preoccupato. Devo riprovarlo a breve per capire se gli è successo qualcosa...

La composizione voleva raccogliere il contrasto forte tra la luce sul palazzo e sul ciglione carsico e il buio sulla piazza. E anche il riflesso sulla finestra che si spostava continuamente. Il palazzo a destra, concordo, era da tagliare. In effetti ho anche toppato mettendo a fuoco sull'infinito invece che sul palazzo della Prefettura; rumore invece non dovrebbe esserci, la foto è fatta a 200ISO ed è stata tagliata solo sotto per eliminare un pò di pavimentazione che scuriva troppo il tutto.
Piazza Unità
Piazza Unità di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
nella
nella di nilo commento di Marco TS

Bella l'idea, così così la realizzazione. Wink
Canal Grande da Rialto
Canal Grande da Rialto di pittore commento di Marco TS

pittore ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.
Tecnicamente cosa c'è che non va? Come si può migliorare l'errore? Perchè le linee verticali sono a V? La componente verdognola da che può derivare? Grazie per i vs. suggerimenti.
P.


Che ottica hai usato? Alcune ottiche hanno un timbro di colore caratteristico, penso ad alcuni Sigma ad esempio. Dovresti cercare di correggere le curve colore. Per le linee a V t'hanno già detto. Il grandangolo più è spinto più lo devi tenere a bolla a meno che non cerchi un punto di vista molto particolare tipo dal basso verso l'alto ma in tal caso devi essere molto vicino al soggetto.
Macroco
Macroco di Marco TS commento di Marco TS

biagio ha scritto:
gran bella macro. Bellissimi i colori e la compo Ok!

Grazie... ho preso il 105 la scorsa estate ma non lo ho quasi mai usato per la macro, sono un pò alle prime esperienze. Spero di sfruttarlo questa primavera Wink
Macroco
Macroco di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Viola ?
Viola ? di RM commento di Marco TS

Manca un pò di nitidezza. A naso credo sia un'orchidea, ma non sono un grande esperto.

Non mi piace molto la cornice.
La più bella
La più bella di atropico commento di Marco TS

Colori stupendi e contrasti notevoli. Forse però manca un pò di "respiro".
Devi assolutamente cambiare il software per la compressione del files Wink
Canal Grande da Rialto
Canal Grande da Rialto di pittore commento di Marco TS

Premesso che l'insieme è gradevole vedo però una serie di problemi. Intanto è piccola e il dettaglio sui palazzi al sole non si apprezza. La parte in ombra è troppo chiusa, la prima gondola è quasi priva di dettaglio. Sul mio schermo (ma può essere un mio problema) c'è una dominante verdognola. Ottimo invece il cielo.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 43, 44, 45  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi