Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scie al tramonto di minifabrizio commento di minifabrizio |
|
pettirosso ha scritto: | molto bella..forse un po' sottoesposta sul pp...  |
Grazie per il commento giustissimo. Vedo che siamo tutti d'accordo.
Ciaooo.
Ho provato ad aggiungere il filtro luci e ombre. Meglio? |
|
|
 |
|
|
 |
Scie al tramonto di minifabrizio commento di minifabrizio |
|
wilduck ha scritto: | gią...concordo anch'io...tutto davvero bello e ben gestito...ma la'ngolo in basso a destra non č all'altezza del resto dello scatto...e, ahimč, credo potessi farci ben poco |
Giusto, ci potevo fare ben poco perchč c'era poca luce.
Ciaooo. |
|
|
 |
Scie al tramonto di minifabrizio commento di wilduck |
|
gią...concordo anch'io...tutto davvero bello e ben gestito...ma la'ngolo in basso a destra non č all'altezza del resto dello scatto...e, ahimč, credo potessi farci ben poco |
|
|
 |
Scie al tramonto di minifabrizio commento di minifabrizio |
|
baistro64 ha scritto: | Un cielo screziato dai pastelli di un sole basso all'orizzonte ripreso con la giusta esposizione,purtroppo la parte bassa del fotogramma non tiene il passo,soprattutto a sx dove gli alberi e la casa dietro creano una macchia scura che attira troppo e spegne la bella luce.
Un saluto. |
E' proprio quello che ho pensato mentre la postavo, ma forse ho anche pensato che la parte alta potesse tenere in piedi tutta la foto. Ripensandoci non č cosģ. Da riprovare magari con una doppia esposizione.
Ciao e grazieeee.  |
|
|
 |
Scie al tramonto di minifabrizio commento di Pio Baistrocchi |
|
Un cielo screziato dai pastelli di un sole basso all'orizzonte ripreso con la giusta esposizione,purtroppo la parte bassa del fotogramma non tiene il passo,soprattutto a sx dove gli alberi e la casa dietro creano una macchia scura che attira troppo e spegne la bella luce.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il loro futuro di minifabrizio commento di minifabrizio |
|
andreaboni ha scritto: | Grande Fabry. Bravo.
Molto bella, ma diminuirei la vignettatura, e riproverei con una inquadratura che non sovrapponga l'albero al palazzone (se tisposti pił a destra separi albero dal palazzo e metti pił "di fronte" i due bambini.
Riprovala...
andrea |
Amico non posso riprovarla perchč č stata scattata al volo dall'autobus in sicilia.
Ciaoooooo. |
|
|
 |
Il loro futuro di minifabrizio commento di andreaboni |
|
Grande Fabry. Bravo.
Molto bella, ma diminuirei la vignettatura, e riproverei con una inquadratura che non sovrapponga l'albero al palazzone (se tisposti pił a destra separi albero dal palazzo e metti pił "di fronte" i due bambini.
Riprovala...
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il loro futuro di minifabrizio commento di minifabrizio |
|
Grazie MAtteo e civ833.
Cercherņ di prendere in considerazione i tuoi consigli, molto precisi e utili.
Cerco di rispondere alle tue critiche:
La vignettatura forse č troppo presente ma il mio scopo era di proiettare l'immagine dei due bambini vestiti con abiti da cerimonia nell'ambiente dal terreno arido, alberi senza vita e enormi condomini in costruzione che rappresentano il degrado di una cittą dove dovranno vivere. E' proprio come dici tu "l'occhio scivola via dal cartellone cercando un significato lą in mezzo e lą in fondo" ma proprio lą in mezzo c'č poco futuro.
Grazie e ciaooo.  |
|
|
 |
Il loro futuro di minifabrizio commento di civ833 |
|
Composizione gradevole e bel gioco prospettico (penso alle ombre dei tronchi che si proiettano da destra verso sinistra, e alla vignettatura - forse un po' prepotente - che mette insieme queste ombre con la linea di fuga, simmetrica, del veicolo sulla sinistra). Non mi convince del tutto il bianco e nero, buono sul cartellone e sul cielo, forse un po' slavato sull'albero centrale ma un po' fastidioso, con la sua sovraesposizione che attira un po' troppo l'attenzione, nella parte bassa della costruzione e nella costruzione subito a sinistra, poco pił in fondo. Quelle zone di luce sbilanciano la lettura un po' pił in avanti, anche a causa dell'"alto" punto di inquadratura, e l'occhio scivola via dal cartellone cercando un significato lą in mezzo e lą in fondo, perdendo di vista la parte centrale dello scatto. La vignettatura rende questo stacco pił imponente, come se la parte significativa della foto non fosse tutta la foto ma solo quell'edificio all'orizzonte. |
|
|
br>