Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il peso degli anni di Marianna Bitto commento di OLDMAN |
|
Uno scatto che fa subito pensare ad una lunga lunga storia su quelle spalle ricurve...ma il fermo immagine del tuo scatto sulla gamba in movimento, ha a mio avviso un valore aggiunto : la lentezza del vivere nella vecchiaia ...complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Il peso degli anni di Marianna Bitto commento di Cristian1975 |
|
Molto concettuale e di estremo racconto questo risultato . Tutto fa riferimento al i minuti , le ore, i giorni, gli anni che passano. Questi espressi, o meglio tradotti in relazione a come in quel momento Esatto riusciamo a percepire un tale viaggio chiamato Vita.
Qui hai raccontato la vecchiaia , la stanchezza di un percorso che nasconde ognuno di noi nella propria storia personale . La bellezza di una tale immagine e fare i conti in un certo senso con quello che vediamo e ciò che potremmo vedere o pensare di noi stessi tra qualche tempo  |
|
|
 |
|
|
 |
Il peso degli anni di Marianna Bitto commento di littlefà |
|
Bellissimo bn e bellissima immagine,un uomo che si allontana lento e capo chino con il peso dei suoi pensieri a fargli compagnia.Preferita. Brava Marianna  |
|
|
 |
Padule di Fucecchio di Marianna Bitto commento di Laki85 |
|
Marianna Bitto ha scritto: | Ciao Laki85,grazie per il tempo che hai speso per il mio scatto,non mi disturba per nulla la tua proposta anzi è motivo di riflessione e confronto.Il maggior contrasto lo vedo bene,però il taglio più stretto sacrifica il bel nuvolone che sovrasta l'albero,naturalmente parere personale.Un caro saluto,Marianna |
Il parere dell'autore è insindacabile! Però il soggetto della foto è uno soltanto, e in questo caso di primo acchito direi l'albero riflesso. Un'eccessiva enfasi sul nuvolone a mio avviso rischia di depotenziare il soggetto della foto. Un caro saluto  |
|
|
 |
Tre + Uno di Marianna Bitto commento di Mark Cats |
|
Ben vista e molto bella,la chicca è la finestra aperta.
Avrei solo contrastato un pò di più il bianco e nero.
Ciao |
|
|
br>