Commenti |
---|
 |
Ammaraggio schizzato di Carlo Magnatti commento di mariopintus |
|
Maschera di contasto al limite. E' uno scatto comunque meraviglioso.
Credo che anche i bw non avrebbe perso niente.
Adoro i gabbiani che fanno i gabbiani!
Ciao e complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In Picchiata di Carlo Magnatti commento di Carlo Magnatti |
|
Vi ringrazio molto per i commenti e avete perfettamente ragione. Certo mi é difficile non sottoporre una foto come questa e comunque le poche visite me le aspetto. Preferisco i buongustai come voi. Biagio, come hai visto è molto difficile ritrarre i gabbiani e non credere che la mia percentuale sia più alta della tua. Non uso cavalletti o altro; Canon 400D e 70-300 USM IS e tanta pazienza. Ma devo dirvi che non fotografo i gabbiani per fotografare; mi sento attratto dalla loro eleganza, dalle evoluzioni e dalla facilità con cui si sostengono in volo, pur restando fermi. Mi rilassano e mi fanno anche star male quando vedo le loro zampette martoriate dalle lenze. Ora andrò a visitare il tuo post; ottima idea. Ciao, Carlo. |
|
|
 |
In Picchiata di Carlo Magnatti commento di biagio |
|
Bellissima questa foto.
Io oggi ho provato per la prima volta a fotografare i gabbiani (e volatili in generale) e devo dire che ho trovato la cosa alquanto difficile.
Su 250 scatti ne ho salvati 8 e nessuno di questi si avvicina minimamente a questa fotografia.
Nel forum alla sezione Reportage e portfolio puoi trovare il mio post dal titolo gabbiani.
Mi piacerebbe tanto sapere cosa ne pensi.
Ne avevo postata una singola prima ma poi anche io ho ricevuto poche visite e un solo commento.
Che tipo di obiettivo utilizzi per far foto come questa?
usi cavalletti o altro?
mi piacerebbe avere delle informazioni se poi
grazie e ancora complimenti per il tuo scatto.
 |
|
|
 |
In Picchiata di Carlo Magnatti commento di mariopintus |
|
Come vedi Carlo i gabbiani che volteggiano eleganti sul mare non attirano visite. Sono (sembrano) scontati.
Tempo fa postai una foto dal titolo "Gabbiani che fanno i gabbiani". Ritraeva un gabbiano su una scogliera alta 200 m a picco sul mare. Un altro gabbiano gli volteggiava intorno. Pochissime visite, nessun commento.
Oggi ho postato un'immagine che ritrae un gabbiano che si è cibato da una carogna investita sulla strada. Molte visite e commenti.
Riflessione: una bellissima immagine come la tua, impeccabile sotto il profilo fotografico non stupisce più. I gabbiani li vediamo ormai nelle discariche, dietro ad un trattore, col becco dentro una carogna.
E' il gabbiano moderno, emancipato dal mare.
Continua a mostrarci gabbiani che fanno i gabbiani: ne abbiamo bisogno.
Grazie per questa immagine.
Ciao
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ammàre di Carlo Magnatti commento di Gio83 |
|
biagio ha scritto: | attimo colto eccezionale.
La vedo poco nitida. Non no se a causa di un eventuale crop o che altro.
 |
quoto  |
|
|
 |
Ammàre di Carlo Magnatti commento di biagio |
|
attimo colto eccezionale.
La vedo poco nitida. Non no se a causa di un eventuale crop o che altro.
 |
|
|
 |
Gabbiano in navigazione di Carlo Magnatti commento di bradipo74 |
|
fast2 ha scritto: | il gabbiano è un pò troppo coperto dall'onda secondo il mio personale parere. Comunque i colori mi piacciono Ciao |
E' questo invece che mi piace di questa foto!!!!
Sembra una caravella nel mare in tempesta. |
|
|
 |
Ammàre di Carlo Magnatti commento di Carlo Magnatti |
|
Spero che i Vs. commenti siano sinceri e puntigliosi, diversamente da qualcuno, che si sente arrivato e maestro, perché abituato a ricevere solo apprezzamenti. Saluti, Carlo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>