|  | Commenti |
---|
 |
S.T. di Smarc commento di Cristian1975 |
|
L'importante è provare e questa tua costanza secondo me è degna di nota. Non credevo essere cosi difficile a volte famigliarizzare con un obiettivo , tanto è vero che io stesso ne stavo buttando uno al cestino in quanto credevo fosse rotto , solo in un secondo, terzo , ottavo momento ho capito che il problema aveva solo un nome : "Cristian"
Detto ciò io la trovo d'impatto è vero e rispetto i gusti, appunto perche personali, a riguardo mi spingono verso la piacevolezza di questo cielo cosi forte e con carattere. Il b/n è di mio gusto, materico ed efficace, la composizione mi convince e il pdr è di mio piacimento. Unica nota che mi lascia perplesso è la restituzione laterale del frame, non so se sei d'accordo ma avere avuto tutto a fuoco forse l'impatto dell'intera immagine sarebbe risultata piu armoniosa soprattutto per quelle belle simmetrie ricurve .
Un abbraccio caro Marcello  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Impatto scenografico un po' surreale che potrebbe strappare un consenso o dissenso, dipende dai gusti.. io personalmente la trovo un pizzico shock
Tanto contrasto ma poche ombre a tridimensionalizzare il tutto, bordini bianchi attorno agli oggetti.
Quest'ottica ti piace e si vede e forse non ci sei ancora entrato in sintonia ma provo a darti un suggerimento.. è un grandagolare spinto per cui non serve chiudere così tanto, inoltre se già degrada ai bordi prova a mettere a fuoco un po' più vicino a te e lasciare che ci pensi il circolo di confusione a far apparire nitido lo sfondo. Se focheggi sullo sfondo il primo piano sarà sempre fuori fuoco e degradato. Fai qualche prova a diversi diaframmi e distanze di messa a fuoco e vedi quello che da il risultato migliore  |
Ho letto con attenzione ed interesse il tuo commento.
Per alcuni aspetti concordo con la tua analisi, per altri un pò meno....ma credo siano valutazioni "soggettive " ed, in quanto tali, opinabili.
Non entro nel merito e attendo, se ce ne saranno, ulteriori opinioni e valutazioni critiche, su cui avrò modo di riflettere.
Ho preso buona nota dei tuoi suggerimenti tecnici, mi aiuteranno, in questa fase, a socializzare con l'ottica in questione e a conoscerne le sue peculiarità applicative.
Il mio sentito ringraziamento Max, grato per la costante attenzione.
Un saluto.  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di -Max- |
|
Impatto scenografico un po' surreale che potrebbe strappare un consenso o dissenso, dipende dai gusti.. io personalmente la trovo un pizzico shock
Tanto contrasto ma poche ombre a tridimensionalizzare il tutto, bordini bianchi attorno agli oggetti.
Quest'ottica ti piace e si vede e forse non ci sei ancora entrato in sintonia ma provo a darti un suggerimento.. è un grandagolare spinto per cui non serve chiudere così tanto, inoltre se già degrada ai bordi prova a mettere a fuoco un po' più vicino a te e lasciare che ci pensi il circolo di confusione a far apparire nitido lo sfondo. Se focheggi sullo sfondo il primo piano sarà sempre fuori fuoco e degradato. Fai qualche prova a diversi diaframmi e distanze di messa a fuoco e vedi quello che da il risultato migliore  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati: Focale 10,5mm F/2
Iso= 400 - F=16 - T=1/200 |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
pulchrum ha scritto: | Mi piace il soggetto e trovo la foto equilibrata e piacevole da osservare. Ciao. Francesco |
Ti ringrazio molto Francesco, per la visita e il gradito commento.
Un saluto cordiale.  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di pulchrum |
|
Mi piace il soggetto e trovo la foto equilibrata e piacevole da osservare. Ciao. Francesco |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
Cristian1975 ha scritto: | E' Lui il Signore della sezione Marcello , seguilo e troverai grandi soddisfazioni. A me piace moltissimo nella mia totale inesperienza nella sezione appunto , questa interpretazione ben distribuita di queste case popolari. Trovo delle cromie molto tenui e rigorose allo stesso tempo , una buona inquadratura e un' efficace precisione nei tagli nonchè delle simmetrie.
Mi piace, bravo per me
 |
Si Cristian, seguirò con attenzione le indicazioni , i suggerimenti e gli insegnamenti che mi saranno impartiti.
Mi sento abbastanza motivato e l'idea di affrontare questo nuovo filone fotografico, interropendo il mio consuetudinario percorso , credo che possa giovare al mio spirito..."ahimè non più giovanile".
Sono felice del gradimento testimoniatomi attraverso il tuo commento e ti ringrazio per esserti soffermato.
Un caro saluto .  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
MauMa ha scritto: | un buon esercizio,la fascia grigia sopra da eliminare a mio avviso, per il resto ti hanno già detto.
ciao e buona luce |
Mille grazie Maurizio per la gradita visita e commento.
Un saluto.  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
Piergiulio ha scritto: | Noto un pochino di perdita di nitidezza ai lati.
La foto è ben dritta ma manca di mordente..gioca di più con la luce, qui la trovo piatta.
Continua così vedo occhio..faremo grandi cose;))
un sorriso
pj  |
Grato per l'attenzione che mi stai offrendo Piergiulio, ti ringrazio molto e spero solo di non deluderti.
Un cordiale saluto.  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Cristian1975 |
|
Piergiulio ha scritto: | Noto un pochino di perdita di nitidezza ai lati.
La foto è ben dritta ma manca di mordente..gioca di più con la luce, qui la trovo piatta.
Continua così vedo occhio..faremo grandi cose;))
un sorriso
pj  |
E' Lui il Signore della sezione Marcello , seguilo e troverai grandi soddisfazioni. A me piace moltissimo nella mia totale inesperienza nella sezione appunto , questa interpretazione ben distribuita di queste case popolari. Trovo delle cromie molto tenui e rigorose allo stesso tempo , una buona inquadratura e un' efficace precisione nei tagli nonchè delle simmetrie.
Mi piace, bravo per me
 |
| |  |
S.T. di Smarc commento di MauMa |
|
un buon esercizio,la fascia grigia sopra da eliminare a mio avviso, per il resto ti hanno già detto.
ciao e buona luce |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Piergiulio |
|
Noto un pochino di perdita di nitidezza ai lati.
La foto è ben dritta ma manca di mordente..gioca di più con la luce, qui la trovo piatta.
Continua così vedo occhio..faremo grandi cose;))
un sorriso
pj  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ampia veduta urbana ricca di dettagli e di particolari da scrutare. Mi pare sufficientemente precisa e ben illuminata e nitida. Quel tocco di quotidianità colorata al centro è da gustare  |
Ho letto con molto piacere il tuo commento Max e ti ringrazio per l'accoglimento più che benevolo.
Un cordiale saluto.  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di -Max- |
|
Ampia veduta urbana ricca di dettagli e di particolari da scrutare. Mi pare sufficientemente precisa e ben illuminata e nitida. Quel tocco di quotidianità colorata al centro è da gustare  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati Ottica 10,5mm. F/2
Iso =200 - F=8 - T=1/640 |
| |  |
... di Smarc commento di Smarc |
|
Cristian1975 ha scritto: | Molto bella anche la nitidezza di questa tua proposta Marcello . Mio gusto avrei cambiato totalmente lo sfondo sai? Credo, magari sbagliando che se il soggetto fosse stato del tutto isolato da uno sfondo forse un pò invadente e troppo incisivo , avrebbe avuto un impatto piu importante
Un abbraccio Marcello  |
Non sbagli caro Cristian, la tua osservazione non fa una sola grinza ed è del tutto pertinente.
Ma, In questo caso, ho osato sperimentare controcorrente, ponendomi l'obiettivo di uno scatto ambientato, come sopra citato unitamente ai dati, con il Fisheye.
Ho ripreso a meno di 1cm. dal soggetto e sono rimasto sufficientemente soddisfatto dai risultati ottenuti, in termini di definizione e profondità di campo.
La scelta di un diaframma F=8 è risultata funzionale ai miei presupposti, ma se avessi diaframmato con due stop in meno, il risultato sarebbe stato in linea con la tua ipotesi.
Peccato per essermi limitato ad un solo fotogramma.
Ti ringrazio per la gradita attenzione e commento.
Un carissimo saluto Cristian.  |
| |  |
... di Smarc commento di Cristian1975 |
|
Molto bella anche la nitidezza di questa tua proposta Marcello . Mio gusto avrei cambiato totalmente lo sfondo sai? Credo, magari sbagliando che se il soggetto fosse stato del tutto isolato da uno sfondo forse un pò invadente e troppo incisivo , avrebbe avuto un impatto piu importante
Un abbraccio Marcello  |
| |  |
Simmetria di Smarc commento di Smarc |
|
Piergiulio ha scritto: | Hai ragione chiedo venia..avevo letto male.
Pensavo che la caduta fosse dipesa dal diaframma invece è il fish..
)
un obiettivo consono comuque sarebbe stato meglio..oppure lasciala così a botte e gioca con le ombre..
Un sorriso
piergiulio  |
Niente di male... solo una svista, più che comprensibile .
Farò tesoro delle tue osservazioni e suggerimenti.
Il mio sentito ringraziamento e un cordiale saluto.
 |
| |  |
Simmetria di Smarc commento di Smarc |
|
AarnMunro ha scritto: | Ed io preferisco questa!
 |
Ed io avrei risparmiato tempo e fatica...
Riflettendoci non mi dispiace, riproverò con un'altra ottica.
Mille grazie Cesare, sei sempre gentilissimo.
Un saluto.  |
| |  |
minimal... di Smarc commento di Smarc |
|
Claudia Costantino ha scritto: | Quoto paolo però mi piace!!  |
Lieto del benevolo riscontro, ti ringrazio per la gradita visita.
Un cordiale saluto.  |
| | br> |