Commenti |
---|
 |
Elicoidale di flavianoettore commento di vLuca |
|
Mi piace questa scelta di puto di vista che porta a figure asimmetriche. Buono pure il BN.
Il massimo sarebbe stato riuscire a non tagliare nulla dell'ellissie, ma forse chiedo troppo .
Bella. |
|
|
 |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
lumb ha scritto: | Veramente tanti complimenti per questo reportage che racconta ed emoziona.
Ciao Umberto. |
Grazie!  |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di lumb |
|
Veramente tanti complimenti per questo reportage che racconta ed emoziona.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti flavianoettore, la foto di apertura del tuo reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 19 al 25 marzo 2012 della sezione ”Reportage e Portfolio”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
Grazie mille!!!Non me l'aspettavo!!  |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di Muad'Dib |
|
Complimenti flavianoettore, la foto di apertura del tuo reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 19 al 25 marzo 2012 della sezione ”Reportage e Portfolio”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
Onestamente le avevo pensate già in BN,comunque prima di stamparle proverò anche a svilupparle a colori per vedere cosa viene fuori.
Grazie anche a te per il passaggio.  |
|
|
 |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
@Habrahx:Innanzitutto grazie mille per le belle parole. Concordo con te che in effetti non è un vero e proprio reportage bensì una sorta di ritratto ambientato.
@lele Beh ammetto di aver fatto queste fotografie anche per conservare un bel ricordo.
E grazie per i complimenti!!  |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di lele_petrigliano |
|
Belle belle belle. Che darei per aver avuto la tua stessa idea due anni fa e far rimanere il ricordo della mia di nonna in questo modo. Bravo. Foto magnifiche |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di Habrahx |
|
Innanzitutto è una bellissima serie e mi piacciono tutte; poi concordo con L'analisi di Sisto sul sottile filo di malinconia e, aggiungo io, ammirevole la discrezione con cui ti sei avvicinato alla vita di questa Persona.
Io comunque vedo questa serie come un ritratto più che un reportage; un pannello in cui le fotografie, messe tutte assieme, mostrano in maniera efficacissima il cuore, il carattere di questa donna, ancora più che il suo vissuto.
 |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
@dontimoteo innanzitutto grazie per il passaggio.
Riguardo le foto da eliminare non concordo semplicemente perché senza quelle foto il racconto sarebbe stato un altro e di significato differente,quindi ritengo che la scelta sia molto soggettiva.
Sulla 6,forse in effetti è già vista ma la trovavo funzionale al racconto.
La 9 come tutte le altre è stata scattata con la luce che c'era in casa quindi non sempre ideale.
Sul discorso della visione d'insieme in parte concordo ma quella visione del tutto ho provato a renderla con i particolari,inoltre ho scattato solo col 50mm di conseguenza prendere un po' tutto non era affatto facile.
In ogni caso mi fa piacere leggere la tua opinione visto che mi fa sempre piacere avere pareri di chi la pensa diversamente da me.  |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di dontimoteo |
|
secondo me è un buon lavoro,
anche se non avrei messo la foto n 3, 11 e 12
la 5 avrei provato a farla più frontale
la 6 mi sembra troppo scontata
mentre la foto 9, anche se va bene lo sfuocato del viso, avrei preferito che comunque fosse illuminato oppure completamente in ombra
avrei poi aggiunto e cercato fotografie che facessero vedere il soggetto più ambientato, immerso nel suo ambiente. Lo stesso ambiente, secondo me, nel suo insieme, è comunque fonte di ricordi per il soggetto e descrivono anche chi è.
vanno bene i particolari, ma ripeto, anche l'ambientazione è importante
avrei anche provato a cercare quell'intimità, quella malinconia, a volte quel senso di solitudine, ma anche la fierezza e la forza che una vita di un anziano può trasmettere. Non perchè questo non ci sia nelle tue fotografie, ma avrei provato ad andare più in profondità, visto che è un "soggetto" sui cui puoi "lavorare" come e quando vuoi, in totale confidenza
questa è solo la mia opinione e spero di essere riuscito a spiegarmi  |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
gianpilux ha scritto: | Proprio belle e piene di significato. Mi piacciono tantissimo i tagli molto particolari.
Ciao |
Grazie mille!!!  |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di gianpilux |
|
Proprio belle e piene di significato. Mi piacciono tantissimo i tagli molto particolari.
Ciao |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
@pietro grazie!!
@merimange grazie anche a te per il passaggio e per il commento.Riguardo la 11 capisco il tuo punto di vista,in effetti ho voluto osare di più con quel taglio perché l'ho trovato funzionale al racconto ma capisco bene che può non piacere a tutti.  |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di Merimange |
|
Piacciono molto anche a me, un po' malinconiche e con un bel B/N. Vado controcorrente rispetto a Sisto, la 11 non mi piace particolarmente, trovo che la 7 sia migliore nello specifico intento di accentuare una vita faticosa e, in un certo senso l'immagine di una persona che sta andando verso una strada misteriosa e a noi ancora preclusa. IMHO  |
|
|
 |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
Sisto Perina ha scritto: | bellissima la risata finale...
per un racconto (perchè qui più che mai si racconta una vita) di ricordi...
attraverso immagini che mostrano cose e luoghi care alla nonna, attraverso piccoli gesti ed anche soli sguardi...
Non male il bianco e nero e lo sfocato ad accentuare certi dettagli e sfocare, senza perderli altri, non meno importanti, elementi...
La numero 11 mi piace perchè accentua la gibbosità della signora: segno di fatiche di lavoro...
Il tutto corre sulla triste malinconica nota del ricordo andato perduto...per cui ripeto che è ottima la risata finale....
Controbilancia pure con una certa allegria
ciaoo |
Innanzitutto grazie per il passaggio!
In secondo luogo devo ammettere che il tuo commento mi fa particolarmente piacere perché è la chiave di lettura che volevo dare a questa sequenza.Il tuo commento dimostra almeno un po' ci sono riuscito.
Grazie! |
|
|
 |
1921 di flavianoettore commento di Sisto Perina |
|
bellissima la risata finale...
per un racconto (perchè qui più che mai si racconta una vita) di ricordi...
attraverso immagini che mostrano cose e luoghi care alla nonna, attraverso piccoli gesti ed anche soli sguardi...
Non male il bianco e nero e lo sfocato ad accentuare certi dettagli e sfocare, senza perderli altri, non meno importanti, elementi...
La numero 11 mi piace perchè accentua la gibbosità della signora: segno di fatiche di lavoro...
Il tutto corre sulla triste malinconica nota del ricordo andato perduto...per cui ripeto che è ottima la risata finale....
Controbilancia pure con una certa allegria
ciaoo |
|
|
br>