|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di termoz |
|
Ciao, ho voluto pubblicare un mini reportage anche su photo4u e mi piacerebbe avere un vostro giudizio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=265156
Grazie in anticipo!
Andrea |
| |  |
| |  |
Una luce rubata all'oscurità di termoz commento di malinamelina |
|
Trovo molto apprezzabile la tua iniziativa, soprattutto in questi tristi giorni.
Sono contenta che tu non abbia dimestichezza con la conversione in b/n, perché qui il colore ci sta tutto, perché è caldo e solare il messaggio che trasmettono questi volti (ma per il b/n trovi un ottimo tutorial qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=8500).
Sono fotografie vive, partecipate, in cui il grandangolo serve il più delle volte a farci sentire l'umanità di quei volti, mentre nell'ultima foto inserisce a mio parere una deformazione che segnala la difficoltà di avvicinarsi davvero senza pregiudizi a quelle persone (so che non è forse voluto, ma l'effetto è interessante); se anche non è un reportage in senso stretto, valeva sicuramente la pena postarle  |
| |  |
Una luce rubata all'oscurità di termoz commento di termoz |
|
Riprendo il mio commento fatto ad un'anteprima delle foto postata ieri per spiegare meglio l'idea di queste foto.
L'obiettivo usato è un Canon 10-22. Ho fatto parecchie foto domenica scorza in tre ore che ho passato in un campo Rom, nel quale ho fatto una bella esperienza, conoscitiva innanzi tutto. La maggior parte delle foto sono momenti di allegria e di affetto come solo i bambini sanno dare. Non posso dire sia un Reportage in quanto ho solo documentato alcuni aspetti di spensieratezza e gioco e poi tre ore sono pochine per entrare in contatto con una realtà così complessa. Sicuramente mi hanno aiutato a me a superare alcuni pregiudizi, anche miei, emi ha permesso di usare il mio grandangolo da molto vicino, ho superato delle barriere e mi sono immerso, almeno con i bambini. Mi sento che queste foto possano trasmettere tale ottimismo (lo spero) senza per nulla pensare che questo mondo non abbia enormi problemi per loro e per noi, in cima a tutto il fatto che mantenere la loro lingua, cultura, costumi, per secoli ha significato mantenere la loro identità. Ma ha significato anche non integrazione e quindi faticose convivenze (per usare un eufemismo). Inoltre quella dei Rom è fatta di tante identità anche distanti tra loro e quindi sarebbe importante non generalizzare.
Quindi, a prescindere dalla cronaca dolorosa mi piaceva riportare queste mie sensazioni.
Grazie a tutti in anticipo per qualsiasi commento, suggerimento o critica!
Andrea
P.S. A proposito del B/N: mi piacerebbe molto riuscire a farle, sono perfettamente cosciente delle sue potenzialità, ma ancora non ho la dimistichezza per convertirle in Photoshop, diciamo che spero di studiare presto e produrre qualcosa...grazie comunque del suggerimento di Emiliano di ieri |
| |  |
Una luce rubata all'oscurità di termoz commento di termoz |
|
Questa è una serie di foto scattate in un campo Rom a Roma domenica mattina scorsa. A prescindere dall'attenzione sui Rumeni e sui Rom in questi giorni mi sono immerso in una grande umanità soprattutto dei bambini, da cui si impara sempre molto. |
| |  |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di termoz |
|
Grazie gregzz e grazie linobo . L'obiettivo usato è un Canon 10-22, quella con i due a 22mm e quella con i tre a 17mm. Chiaramente Emiliano riferiva il 'tragicamente' al terribile omicidio di Roma a Tor di Quinto commesso da un rumeno che non ho capito se fosse anche un Rom. Ho fatto parecchie foto domenica scorza in tre ore che ho passato in un campo Rom, nel quale ho fatto una bella esperienza, conoscitiva innanzi tutto. La maggior parte delle foto sono momenti di allegria e di affetto come solo i bambini sano dare. Non posso dire sia un Reportage in quanto ho solo documentato alcuni aspetti di spensieratezza e gioco e poi tre ore sono pochine per entrare in contatto con una realtà così complessa. Sicuramente mi hanno aiutato a me a superare alcuni pregiudizi, anche miei, emi ha permesso di usare il mio grandangolo da molto vicino, ho superato delle barriere e mi sono immerso, almeno con i bambini. Mi sento che queste foto possano trasmettere tale ottimismo (lo spero) senza per nulla pensare che questo mondo non abbia enormi problemi per loro e per noi, in cima a tutto il fatto che mantenere la loro lingua, cultura, costumi, per secoli ha significato mantenere la loro identità. Ma ha significato anche non integrazione e quindi faticose convivenze (per usare un eufemismo). Inoltre quella dei Rom è fatta di tante identità anche distanti tra loro e quindi sarebbe importante non generalizzare.
Quindi, a prescindere dalla cronaca dolorosa mi piaceva riportare queste mie sensazioni.
Le foto per ora le ho messe solo sul mio sito (per chi fosse interessato: www.termoz.it), ma mi ripropongo di selezionarne alcune e riproporle in questo splendido forum come Reportage.
Grazie ancora a tutti!
Andrea
P.S. A proposito del B/N: mi piacerebbe molto riuscire a farle, sono perfettamente cosciente delle sue potenzialità, ma ancora non ho la dimistichezza per convertirle in Photoshop, diciamo che spero di studiare presto e produrre qualcosa...grazie comunque del suggerimento Emiliano! |
| |  |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di Emiliano77 |
|
putroppo le condizioni in cui vivono questi bimbi è spesso tragica (indipendentementa da ciò che è successo a Roma questi giorni)...un conto è fare una foto a 2 bimbi romani che giocano in un parco un conto è farlo a 2 bimbi rom in un campo nomadi...non credo che per il buon termoz sia stato così semplice fare questi scatti e questo aggiunge bellezza a quesa foto!
Comunque da parte mia non voleva esserci nessuna forma di razzismo o cose simili, anzi tutt'altro, poi se vogliamo fare polemica sempre e comunque facciamola!
Una domanda, che obiettivo hai usato!? un grandangolo!? i lati della foto sono quasi deformati o sbaglio!? anche quella con 3 bimbi è molto bella. Ho visto il servizio fotografico sul tuo sito, niente male, ancora complimenti, però avrei fatto qualche scatto in b/n, anzi a dire il vero le avrei fatte tutte in b/n...questione di gusti!
Bye,
E. |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di gregzz |
|
nn capisco perchè si debba accostare la parola "tragicamente" a quest'immagine,....mah.......quest'immagine nn rimanda a nulla di tragico,...è la parola rom che fa scattare preconcetti nella testa della gente.. ...questa foto è la felicità e la spensieratezza....secondo me quel "rom" nel titolo potevi anke ometterlo.....sono due bambini,..stop,....perchè etichettarli di memorie infauste quando nn serve....cmq l'immagine è bella e hai colto un bel momento,...  |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di termoz |
|
e grazie anche a Marco, in effetti per pigrizia ho usato un programmino per il ridimensionamento....provo a rimediare con quello fatto con Photoshop.
Ciao!
Andrea |
| |  |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di marco64 |
|
Hai colto un bel momento
Unico appunto il colore della pelle un po' troppo rossa.
Ciao  |
| |  |
Birbanti Rom di termoz commento di Emiliano77 |
|
complimenti, splendida e "tragicamente" (anche per quei 2 bimbi) attuale!
A me rimane la curiosita di vedere il viso della terza birba che tira l'orecchio ma, vista la situazione, hai tutte le attenuanti del caso!
E. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |