|  |  | Commenti di Uru Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Martino Pallino III round di Uru commento di Uru |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: |
Bisogna vedere a quanto la potresti stampare oltre il 10x15 |
Beh con il jpg 72dpi, non posso andare oltre..
Certo è che però se conservo i 240 dpi del raw salvandolo tiff, la misura rimane quella del ritaglio.Cioè attorno al 20X30
Ma debbo fare una prova.Con questo metodo non ho mai stampato ancora una che sia UNA sola foto.L'ho compreso e imparato da pochi giorni...
Rimane cmq che prima, un crop al 30% non aveva questa qualità.
Quindi Zarathustra non aveva detto una sciocchezza.
Grazie per il commento.
Anche a Dolomitico.
Uru |
| |  |
Martino Pallino III round di Uru commento di Dolomitico |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | le tre leggi del crop, di ASINOV
|
, Roberto, sei troppo forte!!!
Ritornando alla foto, crop o non crop, mi piace. Io direi se la foto si esalta, ben venga il crop!
Ciao,
Claudio |
| |  |
| |  |
Martino Pallino III round di Uru commento di Uru |
|
One_more_time ha scritto: |
Proprio carino fatto su a palla
|
Vero eh?
One_more_time ha scritto: |
Le tre leggi e che Asimov non mi fulmini
1. Un crop non può recare danno a una foto, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, una foto riceva danno.
2. Un crop deve obbedire agli ordini impartiti dal fotografo, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge.
3. Un crop deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima e la Seconda Legge.
|
Ti sei meritato il grassetto.Bravo..
E grazie per il commento OMT.
Ciao
Uru
P.S.
Che te ne pare del dettaglio del testone?
Su dpreview ci sono dei tipi che la S3 la fanno diventare turbo.Ma davvero..
Se ti posto un mio precedente crop (15 giorni fa soltanto) al 30% da JPG (come questo) era improponibile..
E invece.. pare... |
| |  |
Martino Pallino III round di Uru commento di One_more_time |
|
Uru ha scritto: |
Il 30% crop vìola tutte le mie DIRETTIVE.
|
Proprio carino fatto su a palla
Riguardo le direttive, ti riciclo le tre leggi e che Asimov non mi fulmini
1. Un crop non può recare danno a una foto, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, una foto riceva danno.
2. Un crop deve obbedire agli ordini impartiti dal fotografo, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge.
3. Un crop deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima e la Seconda Legge.
OMT e la fantascienza |
| |  |
Martino Pallino III round di Uru commento di Uru |
|
Trattasi del <solito> King Fisher (stavolta 30% crop)
Il 30% crop vìola tutte le mie DIRETTIVE.
(Per questo chiedo esplicitamente udienza a Rob,affinchè si esprima sulla qualità.)
Il titolo mi è venuto così perchè mi dà l'impressione di essere una pallottola di pelo azzurro e arancio.
Com'è affascinante però.. tesTooone tondo e "malefico"...
Suggerimenti e critiche beneaccetti. |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di Uru |
|
Grazie per il commento OMT.
Ciao
Uru
P.S.
A proposito..
Poi visto che era uno stiaccino, mi sono aggiudicato tutto il montepremi.
Non il 95%..
Che c'era in palio?  |
| |  |
| |  |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny |
|
[quote="Uru"] maxbunny ha scritto: | Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive.
|
P.S.
Mai possibile che non ti ha mai sfiorato il pensiero :"Adesso passo al digitale?"
Guarda che ti porteresti dietro tutto il parco ottiche..
Ci sarebbe solo, come problema , da mettere di riserva o come muletto la f100.
Per il momento no. Per questi motivi: allo stato attuale la sensazione che mi da la visione di una DIA proiettata o stampata su Ciba non me la da nessun altro. Se dovessi passare al digitale in casa Nikon la reflex che più si avvicina alle caratteristiche che per me deve avere un corpo macchina è la D200, ma costa 1800 euro!! ( quando ero scapolo era più semplice ora devo fare i conti con bollette, mutuo ecc..). Inoltre con la D200 il mio bel 20mm si trasformerebbe in circa 35mm e sta cosa mi fa incazzare!! Sono affezionato al 24*36 ( non capisco perchè anche Nikon non lo tira fuori) quindi mi attrae molto la Canon Eos 5D, ma questa di euro ne costa 3000!! ed inoltre dovrei rifare il parco ottiche.
Penso anche che il futuro riservi molte sorprese per il digitale, i corpi macchina stanno diventando come i computer ed i telefonini, le novità costano poi i prezzi calano...io aspetto e continuo a divertirmi con la velvia el 100VS, poi si vedrà.
Ah.. dimenticavo.. è stato un piacere parlare con te.
Ciao Massimo |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny |
|
[quote="Uru"] maxbunny ha scritto: | Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive.
|
P.S.
Mai possibile che non ti ha mai sfiorato il pensiero :"Adesso passo al digitale?"
Guarda che ti porteresti dietro tutto il parco ottiche..
Ci sarebbe solo, come problema , da mettere di riserva o come muletto la f100.
Per il momento no. Per questi motivi: allo stato attuale la sensazione che mi da la visione di una DIA proiettata o stampata su Ciba non me la da nessun altro. Se dovessi passare al digitale in casa Nikon la reflex che più si avvicina alle caratteristiche che per me deve avere un corpo macchina è la D200, ma costa 1800 euro!! ( quando ero scapolo era più semplice ora devo fare i conti con bollette, mutuo ecc..). Inoltre con la D200 il mio bel 20mm si trasformerebbe in circa 35mm e sta cosa mi fa incazzare!! Sono affezionato al 24*36 ( non capisco perchè anche Nikon non lo tira fuori) quindi mi attrae molto la Canon Eos 5D, ma questa di euro ne costa 3000!! ed inoltre dovrei rifare il parco ottiche.
Penso anche che il futuro riservi molte sorprese per il digitale, i corpi macchina stanno diventando come i computer ed i telefonini, le novità costano poi i prezzi calano...io aspetto e continuo a divertirmi con la velvia el 100VS, poi si vedrà.
Ah.. dimenticavo.. è stato un piacere parlare con te.
Ciao Massimo |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny |
|
[quote="Uru"] maxbunny ha scritto: | Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive.
|
P.S.
Mai possibile che non ti ha mai sfiorato il pensiero :"Adesso passo al digitale?"
Guarda che ti porteresti dietro tutto il parco ottiche..
Ci sarebbe solo, come problema , da mettere di riserva o come muletto la f100.
Per il momento no. Per questi motivi: allo stato attuale la sensazione che mi da la visione di una DIA proiettata o stampata su Ciba non me la da nessun altro. Se dovessi passare al digitale in casa Nikon la reflex che più si avvicina alle caratteristiche che per me deve avere un corpo macchina è la D200, ma costa 1800 euro!! ( quando ero scapolo era più semplice ora devo fare i conti con bollette, mutuo ecc..). Inoltre con la D200 il mio bel 20mm si trasformerebbe in circa 35mm e sta cosa mi fa incazzare!! Sono affezionato al 24*36 ( non capisco perchè anche Nikon non lo tira fuori) quindi mi attrae molto la Canon Eos 5D, ma questa di euro ne costa 3000!! ed inoltre dovrei rifare il parco ottiche.
Penso anche che il futuro riservi molte sorprese per il digitale, i corpi macchina stanno diventando come i computer ed i telefonini, le novità costano poi i prezzi calano...io aspetto e continuo a divertirmi con la velvia el 100VS, poi si vedrà.
Ah.. dimenticavo.. è stato un piacere parlare con te.
Ciao Massimo |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di Uru |
|
maxbunny ha scritto: | Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive.
|
Beh.. capisco..
E' che i tempi cambiano...
E con la potenzialità del digitale prima o poi devi venire a patti...
P.S.
Mai possibile che non ti ha mai sfiorato il pensiero :"Adesso passo al digitale?"
Guarda che ti porteresti dietro tutto il parco ottiche..
Ci sarebbe solo, come problema , da mettere di riserva o come muletto la f100.
Come ho fatto io..
E che peraltro io uso ancora.. ..ogni tanto.. ma la uso..
Anche se veramente la f100 con il manfrotto se l'è pigliati mio cugino (che vive a Milano e son 3 anni che mi dice adesso te le riporto..) e mi ha lasciato la sua F80 (all'epoca mi convinse la provo e te la riporto).
Ciao
Uru |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny |
|
Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive. Per me la foto si fa al momento dello scatto. Ho comprato uno scanner per pellicola per poter mettere le foto su internet e per risparmiare qualcosa quando voglio stampare qualche DIA da tenere. Ovviamente se devo partecipare a qualche concorso faccio stampare su CIBA. Uso photoshop ( non troppo bene ancora ) solo per ridare alle foto acquisite con lo scanner gli stessi livelli o quasi dell'originale. |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di Uru |
|
maxbunny ha scritto: | Senti... che ottica hai usato stavolta? Mi sembri un pò troppo lontano. |
Io uso sempre la stessa.. Nikon 300mm AF.s f4 con TC14EIIAfs.
E' lui.. ..che si è infrattato 5 metri più dietro..
Ritornando al discorso del crop della volta scorsa, vedi Max, la foto con la cornice bianca (quella del thread) è un crop di quella allegata a 90k..
E' ritagliata.. ...vedi cosa intendevo ieri?
Solo che facendo questa operazione si perde dettaglio..
A meno che.. (un pò sempre is perde.. non c'è verso..)
Ciao
Uru |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di Uru |
|
lorenzo8376 ha scritto: | concordo con te sul crop-inquadratura decentrata,
|
lorenzo8376 ha scritto: |
mi piace molto la posa del soggetto!
|
..ce ne ho una (che posterò anche se crop al 30%) in vui sembra una pallina.. (Fatta la stesso giorno.. ne ho fatte 100.. solo che la luce era pressochè insignificante.. ..vedi questa..)
lorenzo8376 ha scritto: |
Una curiosità: che ora era?
ciao  |
mattina presto.. 7e30...
Il fatto è che questo capanno è sotto ad una collinetta.. dietro la quale si alza il sole..
lorenzo8376 ha scritto: |
A becco così aperto non l'avevo ancora visto...
complimenti!
|
Sembra che inveisca vero?
Ce ne ho pure una in cui fa la cac.. ops.. il suo bisognino.. mentre vola.
Però mi sembra che sia una violazione alla privacy ed alla bellezza di questo animaletto dai colori incredibili e dal testone tondo.
Ad ogni modo..
Grazie a te per la visita e per il commento.
Uru |
| |  |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di lorenzo8376 |
|
concordo con te sul crop-inquadratura decentrata, mi piace molto la posa del soggetto!
A becco così aperto non l'avevo ancora visto...
complimenti!
Una curiosità: che ora era?
ciao  |
| |  |
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di Uru |
|
..Ma cos'è che vuoi?E dammi un pò di spazio..
Uffa.. Mi stai sempre addosso.. Evvatteneaff.."
...Sembra dire il Martino!
Grazie a qualche dritta che ho preso da DPPREVIW il JPG della mia S3 ha guadagnato tanto.. ma davvero tanto.
Questo è un crop AL 40%.Cioè pari al 40% dell'immagine originale.Ed il risultato è dignitoso pare..
Martino stanco e stufo apparte.. (e inflazionato)
Che ne pensate?
Suggerimenti e Critiche Beneaccetti.
P.S.
Metto il file 90k della foto intera.. |
| |  |
Alcedo II round di Uru commento di Uru |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | One_more_time ha scritto: | Luigi Piccirillo ha scritto: | Bella e ben ambientata: non è la distanza che conta.
Ciao! |
Quoto! Molto bella, ben composta, colori naturali, mi piace
OMT |
non mi resta che associarmi  |
E a me non resta che ringraziarti.
Ciao
Uru
P.S.
Ah Rob.. Fabrizio mi ha dato due dritte..
Sabato vediamo che riesco a mettere in pratica..
Devo decidere quale dei due consigli usare...
 |
| | br> |