Commenti |
---|
 |
Cavalese Waterfall di Framebuster commento di evangelion |
|
Lo scorcio è grazioso e ben composto, la lunga esposizione ha, come di consuetudine, donato morbidezza ed eleganza allo scatto.
A mio avviso non è una tipologia di immagine che si presta al bianco e nero, ma non avendo potuto visionare l'originale potrei anche sbagliare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Woody Pattern di Framebuster commento di onaizit8 |
|
Il Pattern è bello e interessante ma la resa del frame è troppo densa di grigi e troppo graficizzata dalla MDC. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Top Boai di Framebuster commento di wizard |
|
Belle queste vette con un cielo cupo rese ancora più interessati da un B/n che definirei "croccante"  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Saent Waterfalls di Framebuster commento di lodovico |
|
Luogo certamente foriero di grandi suggestioni ma, su tutto, prevale questa meravigliosa conversione che fa pensare al famoso sistema zonale di Adams.
Mi sarebbe piaciuta anche con un campo un poco più largo....
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Monumental Larches di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille Fabiana, sempre molto gradite le tue analisi e interpretazioni:)
Apprendo solo ora del contest ma lo scatto è datato, risale a 3 anni fa.
Un caro saluto 🖖 |
|
|
 |
Monumental Larches di Framebuster commento di littlefà |
|
Fantastica l'imponenza di questi alberi. Uno slancio deciso e coinvolgente verso l alto, in un percorso fatto di luci e ombre, in un intreccio di fronde che disegnano lo spazio restituendoci anche un pizzico di inquietudine.
Mi piace molto...
Questa foto sarebbe stata perfetta per il nuovo contest
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=746816
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brenta Dolomites VII di Framebuster commento di Framebuster |
|
Ciao Claudio,
grazie mille per il passaggio e il commento. Ammetto che ho avuto la stessa perplessità in fase di post, ed ero difatti molto tentato di schiarire maggiormente la zona alberata in basso a dx. Credo di aver fatto anche un tentativo (non ricordo bene dato che lo scatto è di diversi anni fa) ma alla fine probabilmente ho optato per la prima versione credo per via del maggior contrasto che volevo ottenere.
Un saluto 👋 |
|
|
 |
Brenta Dolomites VII di Framebuster commento di 1962 |
|
mi piace molto la resa della zona rocciosa a sx, mentre gli alberi a dx li trovo un po' poveri di toni, in particolare la seconda fascia con ombre molto chiuse. Un lavoro selettivo mirato a schiarire un po' la parte dx a mio avviso migliorerebbe la resa dell'immagine che resta comunque molto piacevole complice anche la bella resa delle luminose masse nuvolose
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brenta Dolomites VI di Framebuster commento di littlefà |
|
Che forza trasmettono queste splendide e imponenti montagne. Ruvide e spigolose, con le loro rocce dalle mille sfaccettature che si lasciano accarezzare dalla luce. E la luce ha un ruolo importante nel disegnare questo paesaggio, nell' accentuarne i volumi e la profondità. E' ricco , ma non troppo , piacevole da esplorare. Per me una piacevole immagine in un buon bn  |
|
|
 |
|
|
br>