Commenti |
---|
 |
Celeste. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Silvano del passaggio, Citazione: | ma lo scontorno (o l'effetto che se ne ha) balza subito agli occhi e risulta artificioso. | ...ci lavoro un pò, nella zona del berretto ( berritta..). Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di S R |
|
Ritratto molto bello Ziottolo ma lo scontorno (o l'effetto che se ne ha) balza subito agli occhi e risulta artificioso.
La luce è molto bella
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Il Futuro. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Umberto, troppo buono; sono contento che la fotografia ti sia piaciuta. Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Il Futuro. di ziottolo commento di lumb |
|
Ottima interpretazione e racconto, mi piace davvero tanto questo ritratto complimenti a te e al bimbo.
Un saluto.
Umberto. |
|
|
 |
Il Futuro. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Paolo del commento; Citazione: | ma a me sembra perfetto anche per una conversione in bianco e nero. |
...è in preparazione la versione in bianco e nero.
Saluti Salvatore.  |
|
|
 |
Il Futuro. di ziottolo commento di D90 |
|
Veramente molto bello questo ritratto, notevole lo sguardo del bambino. Il colore non mi dispiace affatto ma a me sembra perfetto anche per una conversione in bianco e nero.  |
|
|
 |
Il Futuro. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Andrea del passaggio e dell'attenta analisi. Avevo messo in conto che il trattamento del colore potesse non piacere; sono contento che hai colto lo "spirito" del ritratto. Saluti Salvatore.  |
|
|
 |
Il Futuro. di ziottolo commento di aguzzo76 |
|
bellissimo lo sguardo catturato, bella la composizione e il taglio quadrato con gli occhi al centro che incrociano l'ideale diagonale...
bello lo sfocato, ottima la nitidezza... forse quasi troppo dura la post produzione sui colori, specie sull'incarnato del volto con quelle macchie in chiaro-scuro... ma immagino che sia voluto in accordo con lo spirito "duro"del ritratto...
complimenti! |
|
|
 |
Il Futuro. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Il Futuro "passa" negli occhi di questo bambino, figlio di una terra con tanti problemi mai risolti, parte di un popolo che non si arrende mai..
La Cavalcata Sarda 2013 - Sassari 19 Maggio 2013. |
|
|
 |
4 Stagioni. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Sisto Perina: grazie Sisto del passaggio, sono contento che la seconda foto ti piaccia. Saluti Salvatore.
Ivo: l'inquadratura sulla dx soffre un pò, specialmente in alto. Non è mia intenzione insultare nessuno, nè l'osservatore nè l'artista, che ahimè non potrà più mettere quella scritta , perchè passato a miglior vita. Scritta che è stata posta dall'autore (della foto) sulla fotografia e non sulla statua. Saluti Salvatore.
Webmin: la vita delle foto ha compimento nella stampa, ma ha una fruizione nel forum e nei siti internet dove viene postata, e sappiamo benissimo quanti rubagalline infestino internet. Prendo atto che la scritta sia fastidiosa e mi riprometto di non esibirla in futuro. Saluti Salvatore.
Le statue delle 4 Stagioni originariamente erano poste nell'area adiacente la Fontana di Roselllo ( Sassari). Nel 1795/96, durante i moti antifeudalii il monumento subì gravi danni perché preso di mira come simbolo del potere feudale. Tre statue raffiguranti le stagioni vennero distrutte, tranne quella raffigurante l’estate unica superstite dell’impianto originale della fontana; nel 1828 ne furono collocate in sostituzione altre quattro realizzate in copia dallo scultore carrarese G. Perugi. L'unica originale superstite, l’Estate, dopo una collocazione nei giardini pubblici e un lungo restauro, oggi è conservata presso il Palazzo Ducale di Sassari per preservarla dalle intemperie. Quindi anche il Perugi fece una copia...anzi 4... |
|
|
 |
4 Stagioni. di ziottolo commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | Mi piace molto di più la seconda che contestualizza la statua....
ps...la firma disturba....non poco
ciaoo |
... condivido: partendo dal presupposto che le foto vivono di stampe, queste accortezze lasciano il tempo che trovano.
Mario |
|
|
 |
4 Stagioni. di ziottolo commento di Ivo |
|
La prima immagine è contestabile per il fatto che la statua risulta troppo a ridosso del margine destro, poi quella scritta così invadente che è quasi un insulto a chi guarda ma sopratutto all'autore dell'opera. Lui si penso potrebbe mettere quella scritta ..... non ti pare?
Sicuramente la seconda è migliore come dice Sisto.
Un saluto.
Ivo |
|
|
 |
4 Stagioni. di ziottolo commento di Sisto Perina |
|
Mi piace molto di più la seconda che contestualizza la statua....
ps...la firma disturba....non poco
ciaoo |
|
|
 |
4 Stagioni. di ziottolo commento di ziottolo |
|
L'ho postata in Varie, ma se và in..Eros e Nudo spostate pure...( ovviamente la mia è una battuta). Saluti Salvatore.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Retro Duomo con Turiste ed Opel parcheggiata. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Onorato del tuo passaggio Domenico, la macchina non è la mia quindi si può rottamare...le turiste erano ...abbronzate...anche a Settembre il sole sardo riscalda... scherzo ... hai ragione. Ti ringrazio per la generosità, saluti Salvatore.
roby77 grazie del passaggio; ho riguardato il raw dello scattto, l'intervento di recupero ha riguardato, in particolare la tenda del bar e la parte superiore del muro del Duomo vicino al campanile , per modulare le alte luci, esuberanti. Le ombre non hanno avuto particolari trattamenti, un lieve "apertura" sulla finestra sopra la tenda. In presenza di un unico scatto e di una situazione di elevata gamma dinamica una scelta occorre farla in fase di scatto, per poi recuperare in post -produzione. Saluti Salvatore .  |
|
|
br>