Commenti |
---|
 |
|
|
 |
mercato santiago compostela di markondor commento di pask |
|
Io l'avrei fatta in orizzontale, lasciando il bordo di sinstra esattamente dove sta adesso (magari anche un altro po' a sinistra).
Inoltre il B\N non mi piace molto... troppo poco contrastato, ma alla fine è anche (e sopratutto) questione di gusti.
In allegato ti ho messo una possibile eleborazione, spero non ti spiaccia
Da un'occhiata nella sezione del fotoritocco, c'è qualche interessante tutorial... per cominciare è perfetto!
 |
|
|
 |
mercato santiago compostela di markondor commento di markondor |
|
Sto smanettando con i livelli ed ho bisogno di sapere cosa pensate del b/n. E' una scannerizzazione da hp5 ilford. Non ottengo bianchi che si possano definire tali... ma la giornata era particolarmente uggiosa. Ovviamente se mi volete dire qualcosa sula composizione ve ne sarei grato
ciao e grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pascolo di markondor commento di sottobosco |
|
allora devi assolutamente rifare la scansione e riattaccare la coda alla povera mucca...
sembra davvero un carboncino, e i fiorellini chiari nel prato danno il giusto peso alla parte dx dell'istogramma...  |
|
|
 |
Umbria di markondor commento di markondor |
|
Grazie mille per i commenti
Un filtro verde avrebbe fatto sicuramente la sua bella figura , ma non lo ho ancora , quindi ho usato quello rosso per risaltare il blu fra le nuvole.
Effettivamente il titolo è un po' eccessivo , ma con i titoli ho un rapporto quasi disastroso
ciao  |
|
|
 |
Umbria di markondor commento di HypFra |
|
Da umbro dico che è una bellissima foto, ma nn riesco a riconoscere niente di particolarmente distintivo.
Più una critica al titolo che alla foto, quindi  |
|
|
 |
Umbria di markondor commento di s0nik0 |
|
Spendido scorcio.
Buon il B/N che esalta le nuvole, a mio parere ci sono delle ombre un po troppo chiuse nella vallata, un filtro verde non le avrebbe rese piu leggibili? |
|
|
 |
pascolo di markondor commento di markondor |
|
grazie per i commenti . sono andato a ricercarmi il negativo da cui ho fatto la scansione, è un 3200 asa delta ilford.
Nel neg. la coda non è tagliata, il taglio l'ho fatto durante la scansione... (va detto che la scansione l'ho fatta molti mesi fa)
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
pascolo di markondor commento di treccenere |
|
Wow che bella...sembra un disegno a matita...bella inquadratura, la zampa sospesa in aria, mi piace! Anche il prato....da poster!
Mari |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dormendo di markondor commento di nfeddu |
|
Urca che roba...
Ho provato a fare una correzione veloce ma non capisco... ho corretto la geometria, ma continua a pendere a sinistra... sembra quasi che l'uomo deformi lo spazio circostante...
Feddu |
|
|
 |
dormendo di markondor commento di nfeddu |
|
Bella idea
anche a mio avviso un piccolo cambiamento di prospettiva ci starebbe...
insieme magari ad un leggero aumento di nitidezza...
Per quanto concerne l'inquadratura
(Il muro di sopra mi piace)
Feddu |
|
|
 |
|
|
 |
mare di markondor commento di mog |
|
Un uso favoloso della profondità di campo. Quoto Alessandro che ti dice di tagliare la parte alta. |
|
|
 |
Passau di markondor commento di 16ale16 |
|
Concordo. Anche secondo me la dinamica dei grigi è troppo ristretta, c'è una specie di foschia grigia sugli edifici. Tanto anche se bruciavi qualcosa di più sull'acqua, quella è una zona persa in partenza. Magari recuperavi sugli edifici di sfondo!
 |
|
|
 |
Passau di markondor commento di markondor |
|
Ciao Mark! questo scatto è piuttosto un esperimento , quando l'ho fatto ero convintissimo di aver fatto un "capolavoro" . In sincerità lo costruita con tutte le mie migliori intenzioni , ma a distanza di un anno, e dopo una bella crisi fotografica , è uno scatto che guardo con affetto ma che mi fa ridere parecchio
ciao  |
|
|
br>