Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di miclab commento di miclab |
|
Ho selezionato la farfalla e ne ho aumentato il contrasto, i colori li ho falsati e ho aumentato la luminosità fino a renderla innaturale. Poi ho desaturato tutto il resto. Com'è venuta? Ho un futuro nel foto ritocco? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il cortile di miclab commento di belgarath |
|
Concordo sul tagliare un po' di sopra, per quanto riguarda la mancanza di un soggetto mi piace talmente la luce e quei colori pastello che non ne sento la mancanza... ma forse non sarebbe cosi' in un eventuale b/n.
Bravo  |
|
|
 |
Il cortile di miclab commento di Mugatu |
|
Personalmente la trovo molto bella anche a colori, con bucato dai colori delicati che attira lo sguardo.
Concordo con Nasht sul fatto che un personaggio o una presenza, magari in primissimo piano, avrebbe dato piò forza e tridimensionalità al tutto.
Il tuo cortile mi sembra la scena di un teatro in cui dovrebbe recitare un protagonista (umano, animale o oggetto che sia).
Resta molto piacevole, anche se io avrei ridotto un pò la parte scura ai lati e sopra.
 |
|
|
 |
Il cortile di miclab commento di Nasht |
|
interessante l'ambientazione che si presterebbe benissimo anche al bianco e nero.
quello che manca secondo me è un protagonista della foto: un cristiano, un gatto, un oggetto qualsiasi... insomma qualcosa su cui posare lo sguardo.
un saluto
Gianluca |
|
|
 |
|
|
 |
L'Italia passata di miclab commento di Schicchi |
|
l' idea c'è.... buona...
condivido con marco per una raddrizzatina... e perchè nn provare con la pdc???
alfredo |
|
|
 |
L'Italia passata di miclab commento di malder |
|
..confermo l'impressione di malko, pende leggermente,..
mi piace l'insieme, da vecchio romanzo, nobiltà decaduta..
bello il maggiolino splendente, giusto il seppia, forse un pò più di contrasto non guastava.
ciao  |
|
|
 |
L'Italia passata di miclab commento di miclab |
|
Grazie per i commenti.
Non avevo badato al fatto che pendesse a destra... e confermo che la strada è 'troppa'.
Per le mura e la persona non ne sono convinto, nel senso che togliendo la strada, l'immagine diventa quadrata, e la vettura acquista valore. |
|
|
 |
L'Italia passata di miclab commento di foto_ciuck |
|
Io avrei scattato in ORIZZONTALE...
proprio per dare più senso alla lunghezza delle mura... e togliere la strada in basso un pò tutta uguale e monotona... !!!
Sempre secondo me... non si riesce a trovare un soggetto principale.... è buona sia la macchina, quanto le mura col cancello... potevi dire aun tuo amico di apoggiarsi alla portiera dell'auto ... oppure ad una tua amica... di coricarsi sul cofano !!! ^_^ avrebbe fatto tutt'altro effetto !!!
bravo  |
|
|
 |
L'Italia passata di miclab commento di Marco Petrino |
|
Complessivamente mi piace, c'è una bella atmosfera, da pomeriggio estivo un po' afoso, nell'ora della "pennichella". Per me ottima la scelta di un bn così "slavato", da vecchia foto.
Però devi dargli una raddrizzatina verso dx
Ciao  |
|
|
 |
L'Italia passata di miclab commento di miclab |
|
L'immagine l'ho scattata da una villa sui colli romani, mi piaceva l'insieme della macchina vecchia e di quel cancello malandato. |
|
|
 |
Sbocciando... di miclab commento di miclab |
|
Small ha scritto: | la foto non è malvagia...... è solo troppo stretta sul fiore ed i petali inferiori sono tagliati fuori dalla foto. |
in realtà l'ho stretta di proposito, forse avrei dovuto stringere ancora ed eliminare il contorno, la mia intenzione era far risaltare il centro del fiore con i petali che si aprono... non m'è proprio riuscito. |
|
|
br>