Commenti |
---|
 |
Colour explosions di BiJeiTi commento di Costa |
|
AAaAAAaAAAaaaaAAaaAAaAaaAAAaA!!!!
davvero divertenti!!!!
Ti rubero' sicuramente l'idea, poi ti faccio vedere cosa riesco a cavarne fuori.
Dubito che comunque si possano fare scatti in sequenza dato che le raffiche piu veloci di cui ho sentito parlare (almeno su canon) si attestano sui 6 fps.
Forse si riescono a fare 2 scatti, dubito di piu.
Non mi resta che provare, ti tengo aggiornato
Saluti
Costa |
|
|
 |
Sognando l'estate di BiJeiTi commento di marklevi |
|
avrei stretto inquadrando in verticale le cime ed il lago sotto, escludendo la parte a sinistra. peccato per la sovraesposizione, ha annullato i colori bellissimi.... |
|
|
 |
|
|
 |
Sognando l'estate di BiJeiTi commento di cini |
|
Ciao,sicuramente nonsei stato aiutato dalla luce,ma io l'avrei preferita un po più scura e meno cielo..
per farti capire ecco come l'avrei vista meglio io..spero non ti dispiaccia  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colour explosions di BiJeiTi commento di BiJeiTi |
|
Ho guardato solo oggi le immagini con il monitor di casa che è un po più calibrato di quello del portatile con cui ho lavorato. devo rivedere lo sfondo di alcune foto. |
|
|
 |
Colour explosions di BiJeiTi commento di BiJeiTi |
|
Abbiamo scattato con due macchinette diverse, quindi le impostazioni sono diverse fra le mie foto e quelle di migiche, così da rendere più istruttiva l'esperienza.
Veniamo alle impostazioni:
FujiS9100:
Scatto singolo
Flash interno o esterno (varie prove)
tempo da 1/1000 a 1/4000
diaframma solitamente f6.4 o f7.1 per avere una buona profondità di campo
fuoco manuale
Iso 80
Raw
Olympus e510:
Scatto singolo
Flash interno o esterno
tempo 1/180 (max tempo di x-sync con flash interno) 1/320 con flash esterno
diframma f8 o f9
iso 100
raw
fuoco manuale
setup semplice:
Sfondo nero
Contenitore d'acqua rotondo
Tempere varie
Un contagocce
Due cavalletti
si colora l'acqua con un colore a scelta e con il contagoccie si fanno scendere le gocce. Dopo i primi scatti, si prende il tempismo giusto e ci si diverte un sacco.
Avendo la possibilità di avere illuminatori più professionali, si possono anmche fare scatti in sequenza. (oppure alla luce del sole, ma noi abbiamo fotografato prima di cena)
si vi capita, divertitevi anche voi |
|
|
 |
|
|
 |
Colour explosions di BiJeiTi commento di BiJeiTi |
|
Il rumore sul rosso è dovuto agli esperimenti che abbiamo fatto...è polvere di gesso (quello per scrivere sulle lavagne)...Anche nella foto geiser si vede rumore, perònello sfondo. è dovuto allo sfondo casalingo che abbiamo utilizzato, si poteva togliere, ma abbiamo scelto di fare poco fotoritocco...
per stamparmela, le pulirò sicuramente |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colour explosions di BiJeiTi commento di BiJeiTi |
|
Sulla scia di "Magic coloured drops", anche io e l'utente migiche, compagno d'appartamento abbiamo creato il nostro portfolio, ecco i nostri risultati. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>