Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di AleZan |
|
Bellissimo taglio, Mauro. Per nulla facile da risolvere sulla parte sinistra.
Complimenti per la lucidità. |
|
|
 |
Cavalluccio di AleZan commento di AleZan |
|
No, non mi disturba, figurati.
In genere sono operazioni che non faccio. Mi basta lo sfocato del 35mm a f/1,4 che ho appena preso (grazie, Salvatore).
Non potevo spostarmi per escludere quello sfondo, altrimenti avrei preso dentro ben peggio.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Biennale VE 01 di Andrea Comelato commento di AleZan |
|
Bella, Andrea, così luminosa.
Anch'io aspetto le altre, vedo che ci sono piaciuti gli stessi "luoghi".
sidrx ha scritto: | concordo e mi chiedo e ti chiedo come mai non un bel reportage sulla biennale????
viste le immagini credo sarebbe un'ottima cosa | Uno sciagurato tentativo qualcuno lo ha fatto...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Soft air di falabrack commento di AleZan |
|
Guarda caso è un soggetto che interesserebbe anche me.
Purtroppo non ho contatti nella mia zona....
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sera d'estate al parco di AleZan commento di AleZan |
|
Lo sfocato mi serve per distinguere i tre piani (signora, nonno+bebé, piccola figura sullo sfondo) dove compositivamente le teste dei personaggi stanno su un'unica linea obliqua.
La vignettatura esasperata mi serve per accentuare un senso di estraniamento, dato anche dall'elemento sfocato importante in primo piano e dall'alterazione del colore.
Uso, cioè, queste cose coerentemente con l'idea che voglio dare di questa scena.
Quando parlo in italiano uso la sitassi che usan tutti. Quando fotografo faccio visivamente lo stesso. Come fan tutti.
Però, così come cerco di non parlare per dar aria ai denti, cerco di usare le soluzioni visive (comuni a tutti) in modo consapevole e utile al mio scopo. Non a casaccio o per moda o perché "emoziona". Almeno questo.
Magari con pessimi risultati...
Grazie per i commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gita sull'Etna di gym81 commento di AleZan |
|
Il lavoro è interessante.
Forse in alcuni momenti ti sei un po' disperso..., nel senso che ci sono alcune immagini che rompono la buona coerenza visiva. Toglierei da questo set la 31, 34, 43. Sulla 33 hai fatto una scelta diversa sul b/n che la esclude dalle altre.
Peccato non avere atteso un attimo in più, nella 41, per avere il sogegtto sullo sfondo nero.
Non so se sei abituato a stampare e come, ma la 35, 36, 38 e 51 farebbero un figurone su carta e stampate a modo. Anche rispettando questo tuo volere "tenerle giù". Sai cosa si leggerebbe in quei neri...
A monitor... ci accontentiamo...
 |
|
|
 |
Piazza del Quirinale - Roma di AleZan commento di AleZan |
|
Come sempre grazie per i commenti.
Il taglio "sospeso" l'ho cercato proprio così, per estremizzare il rapporto tra elemento architettonico e cielo "barocco".
Messo alle strette, confesso... che non potevo aggiungere nulla più in basso senza far entrare nell'inquadratura anche altri particolari di edifici che avrebbero inevitabilmente "trascinato a terra" il tutto. E non volevo un'immagine con i piedi per terra....
Che potevo fare? Fossi capace di usare Photoshop, avrei potuto cancellare qualche corpo estraneo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
![Toubab... [TERZA E ULTIMA SERIE ] Toubab... [TERZA E ULTIMA SERIE ]](album_thumbnail.php?pic_id=393142&sid=288de7bb31fe5bc4bc1ea604389bc2c2) |
|
|
 |
|
|
br>