Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Klimt Dimension di onaizit8 commento di fabiopollio27 |
|
Spontanea e divertente.
La presenza del quadro di Klimt aggiunge mistero e bellezza
Avrei eliminato quella cornicetta...che però sembra un interruttore che rimanda al manto del cane...e quindi no! Mi piace anche quella! 😅
In definitiva, per me molto bella! |
|
|
 |
|
|
 |
... di Pietro Bevilacqua commento di fabiopollio27 |
|
Divertente. Sembra quasi che i due clienti siano parte della decorazione del furgone e che il terzo, il bambino,si sia staccato dalla superficie per andare in contro all'uomo
Mi piace, e molto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scorcio Sebino di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
onaizit8 ha scritto: | Composto con grande accuratezza e armonia ma il gradiente vincente di questa bellissima foto è proprio la luce e il suo sapiente uso. Complimentosi. Va nelle mie preferite. Tiziano  |
Grazie di cuore anche a te Tiziano! |
|
|
 |
Il rientro di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
lodovico ha scritto: | Ciao Fabio, come ti ho scritto altrove è una proposta densa di segni e metafore... Una figura umana o meglio il suo sembiante ombroso, si staglia su una soglia dalla quale proviene questa luce da nuovo giorno. La tua didascalia ci guida nell'interpretazione ed il titolo la conferma. Tuttavia è una foto sulla quale ci si può sbizzarrire in quanto a significati e simboli.
Un saluto. |
Grazie Lodovico!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Scorcio Sebino di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Ringrazio tutti, veramente di cuore, per gli attestati di stima innanzitutto.
E per aver dedicato uno sguardo e aver apprezzato la mia fotografia.
Come qualcuno ha notato (grazie anche per questo) l'immagine richiama una fotografia proposta tempo fa.
Stesso scorcio (passo più, passo meno), stagioni e orari diversi (con l'aggiunta del dettaglio rete/pesce che ovviamente non ho aggiunto io ma il ristorante che nei pressi ha un passaggio).
Ripropongo l'altra fotografia per un simpatico confronto
Grazie ancora a tutti. |
|
|
 |
|
|
 |
campagne di kubsta commento di fabiopollio27 |
|
L'immagine mi lascia pensare a un momento che meritava di essere immortalato.
Purtroppo, credo, tu fossi dotato di un apparecchio di scarsissimo livello tecnologico che hai provato a compensare con una post produzione che ha finito per fare, forse, peggio.
Però io, che non sono nuovo a simili "frittate", vorrei farti comunque i complimenti per il gesto, per il buon intento, per lo sguardo che ha riconosciuto un luogo, una prospettiva, uno scorcio molto bello (furgone a parte di cui avrei atteso il passaggio).
Complimenti al tuo aver guardato, al tuo esserti soffermato e provato a concepire e conservare un racconto.
Sono sicuro che farai (e forse hai già fatto) cose molto belle!
P.s.
Ho letto soltanto ora i dati. Non eri messo malaccio con l'attrezzatura. Ma resta valido tutto il mio discorso!
P.s. 2
Si, ho visto la tua galleria. Hai fatto cose molto belle! Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Il violoncellista e la Cattedrale di Nightswimmer commento di fabiopollio27 |
|
Nightswimmer ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti e gli apprezzamenti.
@ Fabio: purtroppo non ho una foto col violoncellista più grande, dopo aver scattato questa si era formato un gruppetto di persone che lo ascoltava.
Per la cronaca, il violoncellista purtroppo è deceduto l’anno scorso, a Strasburgo era abbastanza conosciuto perché suonava spesso davanti alla cattedrale:
https://actu.fr/grand-est/strasbourg_67482/strasbourg-il-jouait-du-violencelle-devant-la-cathedrale-brice-bauer-est-decede_47960385.html# |
Ma che tristezza!
Ho visto dal link che era anche giovane!!! 😢 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
blwh2023 di petegiu commento di fabiopollio27 |
|
Molto bella.
Avrei provato ad attendere le nuvole oltre l'orlo delle sbarre, raddrizzato un po' più accuratamente le linee.
Ma mi piace, mi piace molto! |
|
|
 |
Corallo di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
essedi ha scritto: | Complimenti per il meritato riconoscimento.Immagine molto suggestiva e per me un ricordo struggente.La conservo tra le preferite. Ciao,Sergio. |
È un grandissimo onore Sergio
Grazie! |
|
|
 |
come ai tempi del vapore... di lodovico commento di fabiopollio27 |
|
Tra ferrovieri di una volta (spero tutt'ora) so che chiamavano l'azienda "mamma ferrovia".
Probabilmente per gratitudine per un posto "buono" ma so per certo anche per attaccamento e fierezza.
In questa fotografia la fierezza mi arriva tutta.
Con quel cappello "Fs" in bella vista dovresti vendere l'immagine a "Trenitalia" che ha siti e depliant pieni di immagini scialbe e che non dicono nulla!
Bellissima! |
|
|
 |
Ale di littlefà commento di fabiopollio27 |
|
Entro in diverse case per lavoro.
Inevitabilmente capita di buttare l'occhio su alcuni dettagli che io amo moltissimo: le fotografie, ovviamente.
Le fotografie della casa comune hanno quasi sempre per protagoniste persone.
Persone da sole, in gruppo, persone in posa davanti a una torta, su una spiaggia, sulla cima di una montagna, sotto ad un monumento...
A volte la vitalità di quelle persone arriva così forte che penso istintivamente: "spero sia ancora vivo".
Sembra un discorso strambo ma vediamo ritratti bellissimi, che emozionano tantissimo ma quante volte pensiamo davvero a quella persona? A chi è, a cosa stava pensando, se era felice veramente? A me capita pochissime volte.
Perché mi sembra di avvertire che più l'immagine è costruita bene esteticamente (che è ovviamente qualcosa di apprezzabile) più quella bellezza sembra uscire dal vortice del tempo. Come se l'immagine rendesse quella vita un'evidenza estetica meno interiore, meno misteriosa, meno precaria.
Quando penso "spero sia ancora vivo" lo sguardo si fa benedicente.
Credo sia una caratteristica molto trascurata quando si osserva un ritratto.
La sua capacità di indurre tenerezza.
Ecco, questa tua fotografia l'ha fatto.
"Spero sia ancora vivo"
Sarebbe bello pensare questo anche davanti ad un ritratto più raro: il nostro.
(Scusa la pippa, capita all'alba) |
|
|
br>