|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Sorelle Street di Leoconte commento di Ettore Perazzetta |
|
Anche per me la zona a Dx è un pò troppo cupa, giocando con le curve ho ottenuto un risultato, almeno per me, più leggibile poi, come ben si sa, è solo questione di intenti. Sinceramente devo dire che non apprezzo molto le riprese "di spalle" in mancanza di un qualcosa che faccia supporre aver attirato l'attenzione delle persone riprese, oppure di un punto verso il quale siano dirette. Escludendo la piccola area chiara non noto nulla che possa soddisfare le condizioni presupposte ma, come al solito, si fa tanto per discutere e portare punti di vista diversi e opinabili tanto quanto quelli che vanno a confutare. Un saluto. |
| |  |
St di Tia commento di Ettore Perazzetta |
|
E pensare che è solo acqua, semplice, preziosa acqua, per una gran bella immagine. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di GiovanniQ commento di Ettore Perazzetta |
|
Vedo una balena, forse spiaggiata, una tigre siberiana, in via di estinzione assieme al volatile del quale mi sfugge la specie. La mia personale lettura è quindi in chiave ecologica. La domanda, provocatoria, ma riferita solo al genere “fotografare composizioni” e non al fotografo e/o fotografia in particolare, è questa:- “ E’ possibile, oltre che giusto e/o accettabile che la riproduzione fotografica vada a modificare il senso dato dal creatore all’opera originale?” e ancora, il commento andrebbe indirizzato al solo aspetto fotografico, tralasciando emozioni che in realtà appartengono all’originale? Continuo chiedendo se letture diverse di diversi utenti siano da attribuire all’istallazione in quanto tale o alla riproduzione fotografica “personalizzata” ? |
| |  |
Se ci fosse la luna si potrebbe cantare... di Leoconte commento di Ettore Perazzetta |
|
" Il quarto ha un padrone,
non sa dove andare, comunque ci va,
va dietro ai fratelli e si fida.
Ogni tanto si ferma a annusare la vita, la vita. " F. d. G.
Oddio, una vita un pò di m...a, ma tutto sommato non è nemmeno male. Un invito a non camminare con la testa fra le nuvole, ma a guardare dove si mettono i piedi, perchè non tutti si preoccupano di togliere i potenziali pericoli dal percorso comune. |
| |  |
| |  |
| |  |
to my roots ... ;/) di schyter commento di Ettore Perazzetta |
|
Salve, per il mio scatto odierno (martedì) ho usato una Rollei biottica. Si vede che i soggetti arborei si addicono bene agli apparecchi "vintage". Scansione da stampa. Un saluto. |
| |  |
Lost in time... di Clara Ravaglia commento di Ettore Perazzetta |
|
Queste operazioni possono essere di due tipi, fini a se stesse oppure frutto di un perchè. I risultati si possono ottenere in vari modi, attraverso la post-produzione, mediante l'adozione di particolari metodologie di sviluppo e stampa (collodio, gomma ecc.), oppure con la segnatura, macchiatura, graffiatura di una normale stampa. Tutte apportano un qualcosa di diverso ma anche con valore diverso. |
| |  |
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di Ettore Perazzetta |
|
schyter ha scritto: | per "Proselitismo" analogico???
Se riuscissi nell'impresa di far conoscere a qualche ragazzo.... anche uno soltanto... qui in PH4U, che nn sa nemmeno dell'esistenza della fotografia analogica (e ce ne sono tantissimi!!!!!) ne sarei stra-felice !! |
Capisco. Non sono più un "ragazzo" e sono cresciuto a pane e argento, poi ho cambiato ripieno, pane e pixel, dopo i primi entusiastici assaggi mi son ritrovato a desiderare i "vecchi spuntini" e ora solo con quelli riesco a sentirmi "sazio". Uno stuzzichino digitale non fa certo male, ma cerco di non esagerare, si rischia l'assuefazione come per tutte le cose comode, "economiche?" e "facili". Ho dato un'occhiata al forum e ...... . Un saluto. |
| |  |
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di Ettore Perazzetta |
|
Per gli aspetti tecnici rispetto le scelte dell'autore, mi incuriosiva il collegamento fra il titolo, che forse riporta al Cirano del buon Guccini (wikipedia), e l'immagine. Sia ben chiaro, non è una critica, ma per me l'occasione di trovare chiavi di lettura alternative. Un saluto. |
| |  |
| |  |
Chiara di macchione commento di Ettore Perazzetta |
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Proverei un taglio che includa solo la spalla senza il braccio  |
Ci proverei e basta! |
| |  |
| |  |
Piccione con Duomo di tex_chopin commento di Ettore Perazzetta |
|
Mi stò chiedendo:- "E' nata così o è frutto di un "trucco"? ". Poco male, se è una magia post-prodotta si cambia sezione se invece è "come mamma la ha fatta" via il cappello, no anzi, meglio tenerlo con i piccioni la prudenza non è mai troppa. Forse una messa in bolla in orizzontale al Duomo ........ . Un saluto. |
| |  |
| | br> |