Commenti |
---|
 |
per me è la cipolla !!! ;/) di schyter commento di schyter |
|
jus ha scritto: | Come già scritto da chi mi ha preceduto...
Una deliziosa serena street.
Complimenti. Ciao. |
pulchrum ha scritto: | Scena piacevole e realizzazione molto gradevole. Vedo inoltre sempre con piacere questi accoppiamenti tra obbiettivi del tempo remoto e i mezzi digitali attuali. Ciao, Francesco |
ringrazio entrambi per quanto scritto.
Direi che è una "moda" (+ o - dilagante) quella di mettere vecchie lenti sulle nuove dgt. Alla fine non credo sia la cosa migliore, anche se i risultati sono spesso "piacevoli". Io, quando lo faccio, di solito è solo per testare il nuovo/vecchio coccio sovietico vintage; si fa più in fretta a controllare se c'è qualcosa che nn va mettendolo sulla Canon... praticamente in presa diretta!!  |
|
|
 |
per me è la cipolla !!! ;/) di schyter commento di schyter |
|
niente da capire ha scritto: | complimenti, una bellissima foto piena di bei colori e serenità.
Carlo |
grazie ... si, serenità credo si coniughi bene con questa semplice scenetta.  |
|
|
 |
|
|
 |
ciuchino ;/) Hasselblaski di schyter commento di schyter |
|
Antonio Conti ha scritto: | Bella,questa va stampata
 |
concordo... la piazzo vicino a questa fatta con la sorellina/ona Kiev 60
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=686158
in attesa delle vacanze agostane in Ampezzo ! Grazie Antonio.  |
|
|
 |
ciuchino ;/) Hasselblaski di schyter commento di schyter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | La trovo una bellezza. Ariosa e rassicurate, con alti alberi dalle cime acute, che svettano nel pari alto, e poi le minuscole presenze al pascolo , appena percettibili nei chiaroscuri, che si confrontano, serenamente, con le nuvole immense.. Metto la stellina.
Ciao
Clara  |
grazie Clara per la positiva critica.  |
|
|
 |
ciuchino ;/) Hasselblaski di schyter commento di schyter |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Questa mi ricorda quando lasciavo mia moglie in macchina ad aspettare mentre m' incamminavo coi miei 5 kgr per prati limitrofi sulle tracce di Ansel Adams
... ma anche perché nei forum il paesaggio coincide con Photoshop. Quindi poter vedere una foto così, almeno ogni tanto, ripaga. |
Sempre cortese Mario; io però ho la dolce metà che, seppur controvoglia, spesso partecipa alla condivisione dei Kg da trasportare ...
e in questo caso ti posso assicurare che la vecchia tracolla in cuoio della Salyut è un' autentica sega collo !!! (ma come sappiamo la fotografia sovietica è "Sofferenza" !!!)
Per quanto riguarda la questione PS ... no comment. Nel senso che è un argomento sul quale nn sono proprio "ferrato". Certo, se ne vedono sempre meno di paesaggi analogici, ma cmq (e sono sicuro che tu ne sei al corrente) lo zoccolo duro dei pellicolari è pimpante e in salute. Grazie ancora.
gattapilar ha scritto: | Bella bella anche per me
Marisa |
mi fa piacere Marisa ... ogni tanto fa bene al cuore rivisitare l'angolo della "nostalgia"... Un po' alla "Come eravamo".  |
|
|
 |
ciuchino ;/) Hasselblaski di schyter commento di schyter |
|
(*) Salyut (II^ type, 1965) by Kiev-Arsenal
Industar-29 2.8/80 (1960)
Skylight filter
1/125 - F11
(**) Rapri E201 soviet spotmeter
Fomapan 100
Adonal 1+37
Epson V600 |
|
|
 |
inquietudine ;/) di schyter commento di schyter |
|
GiovanniQ ha scritto: | ... non una Fotografia migliore ne' peggiore, solo una Fotografia che racconta... |
è la cosa che mi interessa... quello che voglio ribadire, è che, fotograficamente, questo obiettivo si può raggiungere con il mezzo più banale o più tecnologico.
Mi tengo stretta questa tua positiva critica; quando una foto "arriva" al fruitore, è sempre motivo di orgoglio per chi l'ha realizzata.  |
|
|
 |
1895 ;/) di schyter commento di schyter |
|
renzodid ha scritto: | Mi unisco ai commenti di chi mi ha preceduto, una splendida struttura in rovina....
 |
Grazie Renzo.  |
|
|
 |
|
|
 |
1895 ;/) di schyter commento di schyter |
|
Mark Cats ha scritto: | Bella molto bella vai contro i canoni del presente e ci fai riscoprire il passato.
Complimenti! |
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 |
|
|
 |
inquietudine ;/) di schyter commento di schyter |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Aprile 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Lo staff di Photo4u è sempre troppo comprensivo e benevolo nei miei confronti... in ogni caso, me ne rallegro e vi ringrazio tutti, specialmente gli amici intervenuti nella critica. Grazie davvero.  |
|
|
 |
2 x 1 ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
marzai ha scritto: | ... *curiosità tecnica, al centro del frame c'è una linea che divide per un breve tratto due diverse esposizioni (dx-sin) ? |
opeio ha scritto: | Due scatti in uno ... |
Grazie ad entrambi...
l'intento (parzialmente riuscito) era quello di fondere 2 fotogrammi in uno avanzando la pellicola in modo opportuno. La difficoltà, oltre a comporre una scena "congrua", è data dall'esposizione (21 minuti per ogni posa... normalmente con il pinhole e l'IR mi porto appresso la Settimana Enigmistica!), dalla cronica mancanza di un mirino, dallo pseudo-filtro IR che mi son fatto in casa etc etc ... tutto sommato è andata benino a parte la leggera linea che si nota. Ora penso di aver risolto questo problema con una nuova fotocamera che eliminerà la linea e che fonderà le immagini molto meglio (spero). Tecnicamente è stata più difficile da realizzare, ma tutto sommato nemmeno tanto; un paio di immagini in allegato con alcune prove a colori ... Ancora grazie !!!  |
|
|
 |
2 x 1 ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
Infrared (in)fusion !
camera : Mr. Bendy of Caledonia (*) homemade pinhole, 6x6
film : Efke IR820
homemade InfraRed Filter : DL-S78SS
exposure : 21min+ 21min
development : FX1 1+1+10 20min (homemade soup, tank)
scanned : Epson V600 |
|
|
 |
1895 ;/) di schyter commento di schyter |
|
OLDMAN ha scritto: | Bella...per la posizione scelta... x la leggera grana.....  |
 |
|
|
 |
1895 ;/) di schyter commento di schyter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | sfacelo a cielo aperto... |
era un bel "titolo" grazie per tutto il resto. |
|
|
 |
1895 ;/) di schyter commento di schyter |
|
Piergiulio ha scritto: | Mi piace per l'aspetto retrò e la capacità di portare indietro nel tempo l'osservatore.. |
mi fa piacere Piergiulio...  |
|
|
 |
1895 ;/) di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | ...bella, ma con un passettino a destra, anche due, lo sarebbe stata ancor di più.
 |
eh già ... ora nn posso nemmeno rifarla perchè ci hanno piazzato sopra uno striscione di plastica gialla con scritto "" Vendesi ""
Gennaro Morga ha scritto: | Sei la dimostrazione che la macchina fotografica o l'obiettivo nn fanno una fotografia , ma l'cocchio umano ed il suo cervello ... |
articolare una risposta potrebbe scatenare un putiferio... certi argomenti sconsiglio vivamente di inserirli in forum di fotografia... nemmeno con topic appositi; so già come andrebbero a finire. Davanti ad una birra tutti insieme al bar sarebbe diverso... Intanto molte grazie Gennaro per visita e ... commento !
damp73 ha scritto: | ... tenendo conto del mezzo ... |
ehi !! Guarda che la Elektra si offende !!!! Le si sente superiore ad una Yashica Electro 35 !!! Figurati ...
No dai, scherzavo; grazie anche a te per il tempo dedicatomi.
jus ha scritto: | Quanto erano belle ed eleganti queste costruzioni ...
|
Davvero... nella mia zona ce ne sono ancora parecchie tutte o quasi malmesse ... Dovrei pensare ad un "reportage" sul decadimento delle cascine lodigiane... prima che tutto scompaia per sempre. Grazie e  |
|
|
 |
1895 ;/) di schyter commento di schyter |
|
una rara e gradita sorpresa da Lomo (ma si sapeva)!
Elektra-112 by LOMO *
Industar-73 2.8/40
Compatta telemetro,
Automatica/Manuale,
CdS, priorità diaframmi
Fomapan 400
Adox Adonal 1+37 - 10min - 18 °C
homemade development.
Epson V600 |
|
|
 |
WPPD 2017 ;/) Worldwide Pinhole Photography Day di schyter commento di schyter |
|
marzai ha scritto: | sempre mi stupisco di quel che sa fare un buco ... l'emiframe inferiore ha un fuoco che definirei gradevole !
molto interessante
 |
Alfredo Caridi ha scritto: | Sicuramente non ha quelle caratteristiche che ci fanno dire " che bella foto" .
Ma indubbiamente ci fa percepire quella sensazione di essere di fronte a una "fotografia".
Mi piace.
A. |
grazie ad entrambi per la critica e il passaggio!
qui potete ""ammirarla"" ed ingrandirla ... più che altro per "apprezzare" la caratteristica principale dello stenopeico : il tutto a fuoco ! le punte del cancello erano a circa 50cm dalla camera. Ovviamente il limite principale è la nitidezza.
https://www.flickr.com/photos/schyter/34247719071/in/datetaken/ |
|
|
br>