|  | Commenti |
---|
 |
Riscaldamento autonomo di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
La fotografia, a mio parere, non è solo un gioco estetico, ma è un documento, e come tale riporta dati, situazioni, storie che non possono essere raccontate con le parole. Nella nostra sfrenata ricerca del benessere, della bellezza, del gradimento, dobbiamo sapere che ci sono persone che per riscaldarsi devono andare in un luogo pubblico; e chissà quante volte a queste persone ci passiamo vicino, e le ignoriamo perché "tanto non possiamo farci nulla". La fotografia allora è un non voler passare oltre, è un soffermarsi per qualche attimo sulla condizione umana, e riflettere sulla distanza, o sulla vicinanza che tutti abbiamo con gli ultimi, i diseredati, coloro che non hanno null'altro, se non il nostro sguardo.
Giovanni |
| |  |
| |  |
Oltre.... di Clara Ravaglia commento di Giovanni Francomacaro |
|
Un gioco visivo molto interessante, in cui il solido marmo si trasforma in morbide nuvole!
Bella interpretazione dei colori, a questo punto direi "ravagliana"
Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Louvre Abu Dhabi di carcat commento di Giovanni Francomacaro |
|
Gran bella fotografia, in cui la tecnica integrandosi perfettamente con la sensibilità sa restituire una visone che si può collocare sia fra la descrizione fedele della realtà che nel fantastico mondo onirico dell'immaginazione...
Il sole che traspare in alto a sinistra e la sua scia di luce poi è veramente spettacolare. Complimenti!
Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
Chioggia 10 di francodipisa commento di Giovanni Francomacaro |
|
Franco, è molto interessante la tua riflessione, che si aggiunge ad una mia che sto portando avanti da moltisdimo tempo.
Non c'è lo spazio, e forse nemmeno avrebbe senso instaurare una discussione sul senso dell'immagine fotografica; se essa debba essere una restituzione fedele della realtà oppure essa sia una interpretazione suggettiva che l'uomo-macchina compie autonomamente, interpretazione che per il semplice fatto che accade ha una sua dignità di esistere, e che ogni intervento successivo tende in una certa misura a sminuire. Se una immagine non è descrizione formale ma descrizione emotiva, e come tale indefinita e imperfetta; ha senso manipolarla per raggiungere uno standard visivo che magari è tecnicamente perfetto, rinunciando però al contenuto emozionale?
Ciao, Giovanni |
| |  |
s.t. di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Franco, Clara, Tropico!
Grazie del passaggio e del graditissimo commento!
Clara Citazione: | io avrei evitato il viraggio giallino, privilegiando il bel B/N pulito di base | In effetti ne ho fatte varie versioni; la fotografia in sé è un classico: tutti noi fotografi subiamo il fascino dei viali alberati, e spesso nel sito ne ho visti di bellissimi, magistralmente ripresi. In questo mia fotografia ciò che volevo restituire era una tonalità calda della luce del tramonto, intuibile dalle ombre lunghe degli alberi, tonalità che mi sembrava perdere con uno sviluppo del b&n più canonico. E per questo motivo ho optato per un leggero viraggio seppia (viraggio che nellla mia intenzione richiamma il colore della corteccia del platano)
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni |
| |  |
s.t. di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Franco, Clara, Tropico!
Grazie del passaggio e del graditissimo commento!
Clara Citazione: | io avrei evitato il viraggio giallino, privilegiando il bel B/N pulito di base | In effetti ne ho fatte varie versioni; la fotografia in sé è un classico: tutti noi fotografi subiamo il fascino dei viali alberati, e spesso nel sito ne ho visti di bellissimi, magistralmente ripresi. In questo mia fotografia ciò che volevo restituire era una tonalità calda della luce del tramonto, intuibile dalle ombre lunghe degli alberi, tonalità che mi sembrava perdere con uno sviluppo del b&n più canonico. E per questo motivo ho optato per un leggero viraggio seppia (viraggio che nellla mia intenzione richiamma il colore della corteccia del platano)
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
Aria di tempesta di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Cristian1975 ha scritto: | Forse ancora un po di contrasto Gio e un tono di carattere sul giallo rosso e verde. .. non vedo elementi street, sperando non ti dispiaccia la porto in varie  |
Nessun problema Cristian; anche io ero indeciso fra le due sezioni e l'ho postata in street solo per il carattere di immediatezza della scena
In effetti la fotografia, eseguita alla massima focale (400mm) con una macchina preistorica (del 2005) non è stata trattata in nessuna maniera e risulta piuttosto sbiadita.
Grazie del passaggio e del gradito commento
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
s.t. di cloris commento di Giovanni Francomacaro |
|
Sarà difficile che riesca a fermarlo, con la maglietta così scivolosa
Per il resto bel momento colto
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |