x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pocck
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 363, 364, 365  Successivo
Commenti
capmanellino
capmanellino di drosan commento di pocck

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=501492

Eccoti accontentato!!! ho avuto un attimo di smarrimento..., quì sopra trovi tutte le istruzioni..., buon divertimento!!
capmanellino
capmanellino di drosan commento di pocck

Ciao Drosan, benvenuto in questa sezione..., per l'inserimento di una versione più grande devi caricare una foto salvata nelle dimensioni che vuoi su un sito esterno, un hosting, come puoi vedere visitando i miei post, o molti degli altri amici presenti. Usa http://postimage.org/ ad esempio, gratuito, ti registri, e puoi tenerne traccia e creare delle gallerie sullo stesso hosting..., dopo copi i codici che trovi e li incolli sul post che apri in questa sezione..., i visitatori cliccando possono ammirare la foto postata in alta risoluzione...,dai 2000 in su'... o come preferisci..., se hai dubbi chiedi pure, alle prossime! La spiegazione sembra contorta ma è semplicissimo vedrai... inoltre dovrebbe esserci anche un tutorial da qualche parte sul forum..., mi spiace ammetterlo ma non l'ho trovato su due piedi... semmai ti avviso...
Tulipani
Tulipani di MassoCanon commento di pocck

Ciao, chi mi ha preceduto ha già espresso anche le mie sensazioni... In una composizione dove i soggetti sono statici, che permettono la loro sistemazione, trovo fondamentale porre molta attenzione in quello che si inquadra, sposta, elimina..., non tagliare mai soggetti sui bordi, non sovrapporre..., e ricorrere a pannelli, anche semplici fogli argentati, per ridurre ombre e regolare la giusta esposizione..., il tutto su un solido cavalletto..., hai a disposizione dei fiori molto belli, sfruttali! A presto
Arginnis pahia
Arginnis pahia di pigi47 commento di pocck

Mai vista... mai sentita nominare..., una bellezza... e che colori in questa foto, bravo!
L'abbuffata...
L'abbuffata... di cacabruci commento di pocck

Un bel trittico..., e davanti a tale abbondanza... solo complimenti. Il fiore in primo piano risulta presente ma sono certo che non potevi fare diversamente..., dal'altra parte avevi il culetto del terzo..., bravo.
bubù-settete
bubù-settete di Luigi Chiriaco commento di pocck

Mi fai i.... irritare Smile Uno scatto che vorrei tra i miei..., complimenti.
libellula depressa
libellula depressa di olpi commento di pocck

Ciao Piero, ben ritrovato... e che bella ripresa, complimenti sinceri!
brina autunnale
brina autunnale di Angepa commento di pocck

Ciao, vista la posizione della foglia, che presumo essere appoggiata, resto un poco indeciso sulla composizione, personalmente avrei scelto un soggetto penzolante e attaccato al suo ramo..., la messa a fuoco, nel caso non sia possibile mettere in piano sensore e tutta la foglia, sarebbe più opportuno concentrarla sulla parte più vicina all'osservatore, in questo caso la punta della stessa... I colori sono adeguatamente freddi e in sintonia con l'immagine...
Scoppiata
Scoppiata di MauroV commento di pocck

Ottimo il dettaglio, specie su il soggetto di dx... Smile Scherzi a parte... capita, sei rimasto a mezzo della composizione che avevi programmato..., resta un simpatico documento, ed un bello sfondo.
Melitea didyma
Melitea didyma di pocck commento di pocck

Letto Joeb, se vuoi puoi mostrare anche quì le tue modifiche, i colori sono perfetti e l'esempio certamente utile a tutti... come vuoi, a presto.
Macaone
Macaone di pigi47 commento di pocck

Una luminosa e perfetta realizzazione..., sfondo sfumato e molto bello, composizione piena e, come sempre, ben dettagliata..., bravo.
La Mantide anemica
La Mantide anemica di Luigi Chiriaco commento di pocck

Hai ben sfruttato la forma del posatoio per riempire il fotogramma, molto piacevole... Palliducccia davvero, trovate anche io così chiare..., forse uno stadio particolare della muta? bo... A presto.
Melitea didyma
Melitea didyma di pocck commento di pocck

Troppo caldo vero Joe...? il mio gusto spesso tradisce la natura... Smile Grazie del passaggio.
Pontia edusa
Pontia edusa di pigi47 commento di pocck

La Pontia è finalmente riapparsa anche a Livorno..., ma a Livorno non ha trovato nessuno che la ritraesse così bene, complimenti.
Foiarola
Foiarola di icio commento di pocck

Immagine delicata per i suoi colori... ma trovo l'apertura del diaframma troppo ampia, limitando molto la pdc, che a parere mio poteva essere estesa a tutto il ramoscello. La composizione forse è troppo a destra... si accosta molto al bordo superiore lasciando molto spazio vuoto a sx. Come sempre pareri dettati dai gusti personali, nessuna seduta in cattedra.
o0
o0 di Enrico Lorenzetti commento di pocck

Piccoli gioielli leggeri e preziosi..., sempre affascinanti i tuoi lavori..., bravo.
Colias crocea
Colias crocea di pigi47 commento di pocck

Tra i soggetti che personalmente trovo difficili..., non certo per tè a quanto vedo.., complimneti.
Ameles Spallanzania
Ameles Spallanzania di Luigi Chiriaco commento di pocck

Ciao Luigi..., bellissima! forse un poco troppo vicina al bordo di dx.., intendo le antenne..., bel'esemplare di questa simpaticissima Ameles, ed anche lo sfondo è molto piacevole..., complimenti.
Grugliasco ( Torino ) : Mostra annuale di minerali
Grugliasco ( Torino ) : Mostra annuale di minerali di larth commento di pocck

Mi rendo conto che probabilmente non vi era possibilità di comporre a proprio piacere..., in questo caso, ad esempio, penso che l'inquadratura dall'alto penalizzi e tolga la visione migliore per esaltare la trasparenza del minerale, appiattendo e svelando il supporto che la sorregge, supporto che sarebbe stato meglio non pizzicare sul bordo inferiore. Comunque un valido documento..., che gemma è?
121)
121) di PyramidHeadA commento di pocck

Ciao, non so' darti consigli, qualora ve ne siano di bisogno, non pratico questa tecnica... , mi limito ad osservarle, e quello che ho notato che alcune sono leggermente inclinate, anche se di poco, ma trovo la precisa inquadratura essenziale in questo genere..., ed anche il taglio dei cerchi concentrici forse limita l'armonia, ma alcuni scatti li trovo davvero d'effetto, bravo.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 363, 364, 365  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi