x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da malinamelina
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 54, 55, 56  Successivo
Commenti
Parashow 2008  Aquino (Fr)
Parashow 2008 Aquino (Fr) di liolucas commento di malinamelina

Gradevole, forse mancano un paio di scatti in più del tipo del penultimo Smile Ciao
Ferrara Busker 2008
Ferrara Busker 2008 di ventura commento di malinamelina

ventura ha scritto:
in questo tipo di foto è più importante la correttezza formale (taglio, inquadratura) o piuttosto la capacità di cogliere l'espressività dei soggetti? (sempre che sia riuscito in quest'impresa)


A mio parere l'espressività è colta molto bene da queste foto, il problema è proprio stabilire il tipo di foto. Per essere un reportage mancano scene d'ambiente, per essere un portfolio di ritratti ambientati, manca comunque un po' d'ambiente e i difetti formali sono troppo evidenti in alcuni scatti. Smile Ciao
PFM a Zoagli
PFM a Zoagli di fabio1963 commento di malinamelina

Le hai postate troppo grandi e si visualizzano male Trattieniti
Comunque, via la 02 (troppo mosso) e la 22 (troppa aria sopra e l'espressione e la luce di riflesso non sono il massimo davvero) hai fatto un bel lavoro. Per avere un reportage completo mancano solo un'inquadratura d'insieme che comprenda anche il batterista e una del pubblico Smile Ciao
°4 Street [CUBA]
°4 Street [CUBA] di locao commento di malinamelina

Nella prima troppo vuoto sotto, come in 3222, in 2981, troppa aria sopra in 2886 ma tutte interessanti e le altre anche ben composte, ma perché le due in b/n? Uniformità ci vuole. Smile Ciao
sequenza aerea
sequenza aerea di Maurizio Rugiero commento di malinamelina

Peccato solo non aver avuto l'incendio inquadrabile nel finale. Avrebbe dato un po' di mordente a questa sequenza tecnicamente corretta Smile Ciao
Un palco a S. Marco
Un palco a S. Marco di Andrea Comelato commento di malinamelina

Forse un po' troppe (leverei 10 e 11), ma ciascuna accurata e curata in tutto, soprattutto nell'inquadratura, che è un po' per me un chiodo fisso. Mi piace molto anche questo b/n poco contrastato, che appunto serve a mettere il silenziatore e dà trasparenza alle immagini. Infine, un modo non banale di fotografare Venezia. Smile Ciao
Reportage Tostatura Caffè
Reportage Tostatura Caffè di Makkeo commento di malinamelina

Idea buona, ma la gestione delle alte luci non è sempre ottimale (foto di presentazione e 125) e soprattutto c'è troppo mosso anche dove non dovrebbe; manca qualche visione in più del processo, così come manca almeno un'inquadratura larga del luogo e sono troppi i tagli verticali. Per il mosso, forse potevi chiedere al lavoratore di bloccare i suoi movimenti qualche secondo. Bella la grafica del tuo logo Smile Ciao
Wash & dry (tremetripertre)
Wash & dry (tremetripertre) di belgarath commento di malinamelina

Eheheheh... mi ricorda la serie dei contenitori di spazzatura delle origini Smile
Anche qui come là apprezzo l'originalità della scelta del soggetto. Qui, in più, una vera e propria narrazione di una piccola storia ordinaria, con la predilezione per un osservatore che stia attento (e quindi per forza osservi BENE ogni singola immagine, così si fa!!). Splendido lo scatto dell'attesa, illustrata benissimo, sembra Hal9000.
Un solo appunto e solo personalissimo. Mi sarebbe piaciuto vedere il signore con il suo sacco di roba sporca in mano in avvicinamento oppure con i panni lavati in uscita. Ma forse c'è un'oscillazione tra il punto di vista umano e quello della macchina che non poteva essere risolta? Smile Ciao
Rabarama
Rabarama di sk83 commento di malinamelina

Perdonabili le qua e là evidenti bruciature sui bianchi a fronte di un lavoro proprio egregio, perché capace di attribuire un valore a delle sculture che in sé e per sé sono ancor meno interessanti delle vacche che hanno fatto il giro delle capitali d'Europa qualche tempo fa Smile Ciao
Vienna e il Prater: il movimento
Vienna e il Prater: il movimento di missio commento di malinamelina

Ma bella bella l'idea! Ci senti un valzer di Strauss dentro, no?
E forse è l'unico modo per nobilitare un luogo che ormai è ridotto a un vero baraccone da squallida città di provincia. L'unica che non mi piace è quella d'apertura, dove senti che manca un pezzettino sopra. Ok! Smile Ciao
- Treviso -
- Treviso - di Uva commento di malinamelina

Scatti tecnicamente ben realizzati.
Ehm... ma come faccio a capire che è Treviso? Ok, le cartoline non piacciono a nessuno, però le tue inquadrature sono per il 99% dettagli, ma proprio dettagli! Belli quasi tutti (c'è solo un inferriata mi pare con delle formazionia stella che non è inquadrata proprio perfettamente), però perché "Treviso"? Una città si suppone abitata... Hai una netta sensibilità per le geometrie e questa serie forse potrebbe intitolarsi "geometrie trevigiane", ma "Treviso" proprio no Smile Ciao
cimitero ebraico - ferrara
cimitero ebraico - ferrara di filippo1978 commento di malinamelina

Di questa seconda serie mi piacciono la prima (anche se un taglietto sopra glielo darei, per togliere ciò che è inutile e far risaltare meglio la data e anche una raddrizzatina verso destra) e la terza; nelle altre trovo una certa approssimazione nei tagli. Per esempio: in 13_D_037_053 mezzo centimetro in più sotto e mezzo in meno sopra e un punto di ripresa o molto più alto o leggermente più basso. In 12_D_037_067 si vede davvero poco, in 16_D_037_065 disturba molto l'angolo di sinistra, sicuramente l'idea della pietra, se la volevi mantenere, poteva essere inclusa in altro modo. La scelta del mosso può non entusiasmare, ma ci sta, soprattutto in 18_D_038_201 (o solo lì?). Smile Ciao
Castel del Monte
Castel del Monte di Giulio74 commento di malinamelina

Non male quella di presentazione, le altre soffrono, a mio parere, di un uso un po' spinto del comando Luci/Ombre, nel tentativo di tirar fuori le parti scure. Le inquadrature si ripetono un po', i tagli potevano essere più stretti nelle due verticali; capisco che volevi includere i gradini sotto, ma essendo così forte il contrasto con la luce fuori renderli visibili ti sarebbe costato un po' troppo. Da questo punto di vista, il pw è buono nella 9215 dove i colori non vengono troppo falsati. Non convincono invece le inquadrature della 9118 e della 9219. la tavolozza ristretta di colori dev'essere stato lo spunto per questi due scatti in cui il quadro viene diviso in due parti quasi per trasformare il soggetto da concreto ad astratto. Se l'intento era questo, in questi casi il lavoro sullo spazio visibile, sui tagli, sulle tonalità, deve essere di una precisione millimetrica. Qui le nuvolette del bel cielo contrastano con i mattoncini dell'edificio, ma ci sono troppi dettagli architettonici supplementari perché ne escano delle geometrie apprezzabili. Smile Ciao
Ferrara Buskers Festival... Sax
Ferrara Buskers Festival... Sax di josecuervo commento di malinamelina

Ti consiglio uniformità nella scelta SEMPRE. Semmai, puoi pensare a due reportage, uno più centrato sui musicisti in b/n, che non trascuri l'ambiente, ma non lo ponga mai in primo piano. Un altro a colori dove i musicisti siano presenti di contorno o sullo sfondo e dove il resto sia invece messo in risalto. Ciao
Ferrara Buskers Festival... Sax
Ferrara Buskers Festival... Sax di josecuervo commento di malinamelina

Buon occhio e buona mano, ma manca organicità all'insieme per la mescolanza dei soggetti, alcuni congrui altri meno, e l'alternarsi di colore e b/n (un buon bianco e nero, comunque), che aveva appunto lo scopo di marcare una differenza tra gli scatti. Smile Ciao
ROLLERBLADE
ROLLERBLADE di kalama commento di malinamelina

Mi piacciono molto, si scorge la traccia di una ricerca espressiva in questa serie. Anche tecnicamente non vedo difetti. Se proprio, ma manca qualche scena di atterraggio in movimento. Nella 7969 sarebbe stato meglio uno sguardo in macchina. Smile Ciao
Preparazione
Preparazione di victor53 commento di malinamelina

Divertentissimi i momenti e i personaggi! Smile LOL
summer jamboree 2008
summer jamboree 2008 di vel3n0 commento di malinamelina

il viraggio ci sta, ma la luce non è gestita al meglio, ci sono troppe zone scure e le alte sono troppo spesso bruciate. Molto bella l'immagine d'apertura. Smile
°3 Auto... e non solo [CUBA]
°3 Auto... e non solo [CUBA] di locao commento di malinamelina

ne avrei scelta una sola tra le prime cinque che vediamo, perché si ripetono, alla fine. Tutte le altre raccontano davvero qualcosa. Bravo! Smile
°2 Mestieri e hobbies [CUBA]
°2 Mestieri e hobbies [CUBA] di locao commento di malinamelina

sai cosa penso? Che l'hdr non ci sta così male, in questo caso funziona un po' come un b/n, ma era da addolcire un pelo... Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi