Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Il mio primo startrails.........AIUTO!!!! di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Per Nique, dato la mia scarsa capacità nell'utilizzo di photoshop, puoi spiegarmi come tecnicamente si fa oppure allegare un link ad un qualche tutorial??
Per Silvsrom: si che posso uscire di casa, è che essendo il mio primo tentativo volevo vedere cosa succedeva per poter vedere cosa c'era di sbagliato,come funzionava il programma etc.... |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio primo startrails.........AIUTO!!!! di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Intanto grazie per il passaggio e per i consigli.
Per ciò che riguarda la messa a fuoco delle stelle ho fatto come dice Silvsrom, ma quello che volevo sapere è se cè un modo per riuscire a mettere a fuoco anche l'antenna (concordo che non sia il massimo dell'estetica, ma voleva essere solo un esperimento fatto dalla terrrazza di casa mia, non potevo toglierla), magari con un a sovrapposizione di scatti......non so??
Per ciò che riguarda i dark frame pensavo che bastasse farne un paio, o qualcuno in più, ma non in numero pari agli scatti effettuati.
Per Silvsrom non uso Nikon ma sono felice possessore di una Canon 500D....tutti possono sbagliare!!!!
Ancora grazie a chi si voglia aggiungere con qualche chiarimento.
Saluti |
|
|
 |
Il mio primo startrails.........AIUTO!!!! di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Come da titolo questo è il mio primo startrails. Avrei bisogno di qualche suggerimento da parte degli utenti più esperti in questo campo.
1) la foto è parecchio rumorosa rispetto a quelle viste qui nel forum; ho sentito parlaredei dark frame, ma non mi è ben chiaro come devono essere fatti e come devo essere, successivamente utilizzati in fase post;
2) come faccio a mettere a fuoco ed esporre nel modo giusto l'antenna, dato che la MAF per le stelle è regolata ad infinito, mentre l'antenna dista solo pochi metri??
Dati di scatto:
90 scatti uniti con il software Startrails
800 iso
f/4
25 sec.
focale 15 mm (24 mm equivalente). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Si è un HDR ricavato da un singolo file RAW. Ho cercato di non esagerare con le regolazioni di Photomatix.
Grazie per il passaggio.
Saluti |
|
|
 |
S.T. di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Scusate le dimensioni da lente d'ingrandimento, ma più grande non riuscivo a postarla per via dell'eccessivo peso in KB.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alba di primavera di goldrake66 commento di MaRiAcI |
|
Per goldrake66. Cercando nel web mi sono fatto un'idea. Sembra proprio un lavoro certosino, e quindi, adesoo capisco perchè dici: "....lo imparerai applicandoti."
Comunque grazie mille.
Saluti |
|
|
 |
Alba di primavera di goldrake66 commento di MaRiAcI |
|
Per Goldrake66 sai linkarmi un tutorial (ben fatto) di come si fondono le due diverse foto con photoshop. Conosco la tecnica HDR con più esposizioni ma con risultati spesso troppo artificiali. O in assenza di tutorial spiegarmi come posso fare.
Grazie in anticipo. |
|
|
 |
Alba di primavera di goldrake66 commento di MaRiAcI |
|
Bellissima.
Anticipo che mi sono affacciato da poco alla fotografia e quindi sono ansioso di imparare. Vorrei capire come si può ottenere un controluce del genere, cioè non sovraesporre la foto per non perdere i colori del campo di grano (in questo caso). Solitamente se faccio un controluce mi viene esposto correttamente il cielo ma nere, o quasi, le altre zone della foto. Spero di essere stato chiaro e di ricevere qualche delucidazione. ILLUMINATEMI!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Coffee and Cigarettes di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Grazie Silvsrom, il b&n lo vedi impastato perchè, data la fretta con cui ho scattato, la foto non era venuta un gran che, per cui ci sono dovuto andar giù di mano pesante in post. Ancora grazie. |
|
|
 |
Coffee and Cigarettes di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
La qualità è quella che è, a causa della velocità con cui ho dovuto scattare (complice anche la mia inesperienza)!!! Mi piace il momento colto un uomo, a Glasgow, con la sua tazza di caffè affianco, si ripara per rollarsi una sigaretta.
Suggerimenti e critiche, logicamente, sempre ben accetti.
Saluti |
|
|
br>