x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da carrico
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 89, 90, 91  Successivo
Commenti
st
st di 12|40 commento di carrico

Si, proprio bella, semplice, pulita, composta da Dio, non perde un pelo.
Complimenti.
Ciao
Primo paesaggio in B&N
Primo paesaggio in B&N di losxo80 commento di carrico

Ciao, benvenuto.
Devo dire che come prima esperienza non ti puoi lamentare, e, come immagine, non è affatto male.
I problemi cui hai accennato in due parole richiederebbero dei volumi di risposta. Le motivazioni per la scarsa nitidezza e per il colore impastato possono dipendere da mille fattori: vedo che sei quasi controluce, poi potrebbe dipendere anche da un'ottica di scarsa qualità o dalla qualità impostata sulla macchina. E' basilare usare in ripresa il formato RAW, poi convertire in TIFF 16 bit.
Per la conversione poi ci sono tanti modi, da quello più semplice del bianco-nero di PS, dove puoi partire da "automatico" per poi variare le varie quantità di giallo, rosso etc a seconda delle esigenze, oppure scegliere tra i tanti altri, che puoi trovare su internet o anche qui sul forum leggendo i tutorial. Almeno a monitor mi sembra una discreta base, potresti agire sulle curve per modificare luci, ombre e i mezzi toni ovvero duplicare il livello, agire in maniera diversa sui due livelli e poi unire il tutto cancellando con una maschera alternativamente ciò che non va.
Ciao.
Nel tunnel
Nel tunnel di latitude410 commento di carrico

Si, il colpo d'occhio c'è stato (e non è poco) ma l'esposizione evidentemente pessima ti ha costretto a schiarire troppo, rendendo grigia tutta la parte centrale. Comunque, secondo me, potevi sfruttare la situazione: non sarebbero state male le tre silhouette completamente nere.
Ciao.
Autoscatto
Autoscatto di davide! commento di carrico

Veramente un buon lavoro: devi aver avuto veramente una grande pazienza, oltre che perizia, per non confonderti e far tornare tutti i piani.
Del difettuccio ti hanno già detto, ma risolvibilissimo, comunque è una chicca il paraluce "a buccia di mela" Ok!
Ciao.
Natura morta
Natura morta di ciun commento di carrico

Forse è meglio leggere bene le risposte: ho detto che F22 va bene per gli obiettivi delle macchine a corpi mobili grande formato; per quelli per 35 mm., specie se moderni, anche con i macro non spingerti oltre F. 11 se vuoi il massimo della nitidezza.
Ciao.
Natura morta
Natura morta di ciun commento di carrico

Boh, forse qualche vecchio macro...oppure medio formato (Hasselblad 120 macro)
Ciao
Autunno in Langa
Autunno in Langa di barbi70 commento di carrico

I colori dei filari sono sempre affascinanti, ed invogliano allo scatto.
Habrahx ti ha già fatto notare gli elementi di disturbo; aggiungo che con un bel taglio limitato alle foglie (qualità permettendo) si poteva ottenere un bel pannellino orizzontale, molto decorativo e colorato.
Ciao.
rottura
rottura di erzengel commento di carrico

Migliore della precedente, più pulita, ed apprezzabile la voglia di ricerca, anche se non è obbligatorio "stupire" per forza.
Nell'immagine, che mi ricorda una pubblicità, non mi convince la parte scura a destra e, personalmente, avrei preferito veder partire il bicchiere dall'angolo della foto e la goccia dall'angolo opposto.
Ciao.
gabriel_3
gabriel_3 di CAY_83 commento di carrico

Forse un taglio verticale che poteva comprendere l'oggetto in bocca al bambino sarebbe stato più adatto, e avrebbe compresso meno il volto.
Ciao.
eicma
eicma di Alegahan commento di carrico

Il tipo e la posizione della fonte di luce, senza una schiarita, penalizza l'immagine, un vero peccato.
Ciao.
Natura morta
Natura morta di ciun commento di carrico

O.T.: Beh, io intendevo cartoncino tirato su telaio, come quelli che gli abilissimi custodi del Liceo Artistico ci preparavano. Forse sono rimasto terrorizzato dal fatto che se facevamo accartocciare la carta i proff. ci tiravano tutto dietro! Very Happy
La foto:
per quanto riguarda la pendenza si rileva sopratutto dal bordo e dal piattino, il manico è in una posizione poco "fotogenica".
Permettimi un consiglio, visto che sono di quelli che fa quasi esclusivamente natura morta: F 45 è un diaframma che si usa (se non si riesce con F 22 il migliore) solo con il banco ottico, e aumentando la pdc attraverso i movimenti di basculaggio. Con i corpi non mobili è meglio usare obiettivi non molto lunghi, diaframmi intermedi (che sono i migliori) allontanarsi e poi ritagliare. Wink
Ciao.
Natura morta
Natura morta di ciun commento di carrico

Io dico che con <foglio> e tempere probabilmente ti si sarebbe accartocciato ogni cosa... magari un bel telaio; vabbeh, si scherza:roll:

La composizione è molto sbilanciata, con l'oggetto che spunta appena senza farsi riconoscere e la tazzina così sparata e sfocata che prende tutto il campo; la posizione del manico non è piacevole e l'oggetto pende.
Altrettanto poco gradevole è il bordo del vassoio giallo in primo piano, che tra l'altro ben poco ci azzecca con gli altri oggetti e spara il suo invadente colore sugli oggetti bianchi.

Forse meglio qualche schizzo preliminare per organizzare il prossimo sabato.
Wink

Ciao.
Piano Berlino
Piano Berlino di rrrrossella commento di carrico

albatros123 ha scritto:
Sicuramente ottimi ed efficaci i consigli che Ti ha dato Eruyomë , da mettere in pratica. Nel frattempo Ti dico che l'immagine è molto bella, con una ottima composizione e senso estetico e che mi sorprende per la Tua disinvoltura nel passare dall'immagine del gattino a quella di architettura piuttosto che a quella di paesaggio.
Brava Rossella!
ciao
mario


Perfettamente d'accordo!
Ciao.
Il Terzo Elemento
Il Terzo Elemento di Twins commento di carrico

L'idea di rappresentare gli elementi con immagini particolari è ottima, ma, come ti hanno già detto, dovresti curare molto di più la composizione e gli altri particolari tecnici.
Ciao
NewYork
NewYork di latitude410 commento di carrico

Condivido il parere di albatros.
Ciao.
Arte Di Strada
Arte Di Strada di Il Cartaio commento di carrico

Buona, ma forse un'inquadratura verticale sarebbe stata comunque più efficace; infatti anche tu hai sentito la necessità di spiegare.
Ciao.
MAXXI Roma - Interno 2
MAXXI Roma - Interno 2 di mukkapazza commento di carrico

Ottima anche questa.
Ciao.
Non ti muovere
Non ti muovere di Maurizio Martella commento di carrico

Molto simpatica, bravo!
(sul mio monitor la vedo appena magenta, correzione facile)
Ciao.
Casseruola
Casseruola di Mister Solo commento di carrico

Ho avuto anch'io la stessa idea di Damiano: pentola per gente a dieta...
Ok!
Ciao.
Violation
Violation di DavideV commento di carrico

Negazione efficacemente ossessiva, tanto da sgretolare e distruggere il soggetto.
Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 89, 90, 91  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi