Commenti |
---|
 |
gentilezza... di 1962 commento di lodovico |
|
Sai Claudio, qualunque possa essere il motivo per cui qualcuno ha lasciato là quei fiori... a noi deve importare l'evidenza e la bellezza del gesto!
Oggi quasi ci stupiamo quando ci troviamo di fronte ad un gesto gentile, davanti alla cortesia disinteressata, direi davanti alla normale educazione!
Prima che questo mondo s'incarognisse abdicando a valori consolidati di un patrimonio culturale comune, non ci saremmo mai stupiti di fronte ad un gesto gentile.
Oggi... ci domandiamo perchè qualcuno ha voluto lasciare dei fiori su un'asta metallica!
Forse solo perchè la vita è bella ed è giusto e degno celebrarla con la bellezza e la gentilezza!
Perdona il trippone... ma questo mondo mi intristisce sempre di più!
Un abbraccio. |
|
|
 |
S.t. di Flavia Daneo commento di lodovico |
|
E' proprio il caso di dire che sembra una immagine senza tempo per questo epigono di Gengis Khan... lo sguardo però sembra assai più buono di quello del suo avo.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Rami nebbiosi con volatili in riposo di pulchrum commento di lodovico |
|
Un classico della stagione fredda ben realizzato con una conversione morbida e tonalmente delicata.
Francesco, non sono del tutto convinto del formato quadrato: mi pare che sotto manchi qualcosa.
Un saluto. |
|
|
 |
Dalì a Marsiglia di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Claudio, Antonio e Pietro per il passaggio.
Si Pietro è una esposizione mista con il flash di schiarita (allora avevo un Canon 580EX Speedlite). Senza avrei perso quasi completamente i particolari del primo piano ed il verde dell'orologio.
Un saluto. |
|
|
 |
leggerezza di elmaximo commento di lodovico |
|
Massimo, mi piace davvero molto il momento cruciale dello scatto che sintetizza un momento di tenera e felice comunione.
Da un punto divista tecnico la luce era sicuramente molto difficile da gestire e mi pare che tu sia giunto ad un risultato più che onorevole.
Volendo usare... ed osare ancor di più con i mezzi tecnici che civengono forniti, io avrei cercato un poco più di presenza e luce in questo primo piano.
Ti allego un mio suggerimento che, appunto, resta tale. Non una correzione ma solo un mio personale punto di vista che spero magari possa servire come un parametrio ed argomento di confronto.
Un saluto. |
|
|
 |
urban #148 di paolo cadeddu commento di lodovico |
|
Faccio totalmente mia la lettura dell'amico Bruno!
Fondamentali quelle due chiavi...!
Comunque... less is more è sempre valido!!!
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cuori di tuco_theugly commento di lodovico |
|
Felice intuizione Massimo. Ti consiglio di correggere la dominante ciano sulle piastrelle. Un piccolo accorgimento che a mio avviso migliora la foto.
Un saluto. |
|
|
 |
solo lui... di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Alessandro, Domenico e Paolo per l'attenzione ed i contributi su questa foto.
Un saluto. |
|
|
 |
solo lui... di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Pietro ed Antonio per la vostra attenzione e gradimento.
Alzarsi presto è quasi sempre fonte di buone foto...
Qui ho atteso il momento che qualche rado passante si defilasse ed ho avuto la fortuna che il ragazzo sia rimasto là, immobile, in contemplazione estatica della piazza nella quale davvero si udiva solo lo scrosciare dell'acqua della Barcaccia!
Un saluto |
|
|
 |
solo lui... di lodovico commento di lodovico |
|
La scalinata di Trinità dei Monti e la barcaccia di Piazza di Spagna in un primo mattino di luglio di parecchi anni fa con una sola presenza umana che, inconsapevolmente, si è messa in posa per me! |
|
|
 |
archeoindustria di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Alessandro e Domenico per l'attenzione.
La foto è stata scattata qualche anno fa nel laboratorio tecnico di un istituto superiore professionale di Cagliari oramai in disarmo.
Non so se le colorazioni siano successive al disarmo oppure no.
Un saluto. |
|
|
 |
st di elis bolis commento di lodovico |
|
Molto bella Elis. Toni davvero da sogno. Ti dirò che la figura umana non mi sarebbe dispiaciuta anche un poco più distante e piccola.
Un saluto e complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In biblioteca di rrrrossella commento di lodovico |
|
Una struttura fuori canone ed anarchica negli stilemi del genere, poprio come è stato Giangiacomo Feltrinelli, svanito troppo presto dall'orizzonte culturale italiano.
Ben vista Rossella!
<un saluto. |
|
|
br>