Commenti |
---|
 |
Ferrari 612 Sestriere 20-7-2008 di dj76 commento di Filippo Rubin |
|
sottobosco ha scritto: | a parte il soggetto che può piacere o meno, c'è lo sfondo un po' strano, sfocato uniformemente, lo hai fatto in post? Ci sono anche troppe bruciature direi.
Serve giusto per dimostrare agli amici che al Sestriere c'era una ferrari se hai scommesso con loro su questo, altrimenti io la cestinerei...
non te la prendi vero? |
Che fai mi rubi il lavoro?
Comunque quoto tutto e aggiungo che a mio parere è anche sbagliata la sezione
 |
|
|
 |
Kite di buscetta67 commento di Filippo Rubin |
|
Antonino Adelizzi ha scritto: |  |
Davvero utile il tuo commento, ce n'era veramente bisogno. Naturalmente poi in firma chiedi di commentare le tue foto se il tuo commento "ha fatto piacere"... |
|
|
 |
Kite di buscetta67 commento di Filippo Rubin |
|
Colori e nitidezza mi piacciono molto. Peccato per i 2 windsurf che secondo me disturbano parecchio e per il momento congelato che non è molto dinamico...
 |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di Filippo Rubin |
|
fujikon ha scritto: | se viene la foto ad effetto bene altrimenti ti devi accontentare delle pose statiche, forse tutte uguali, sicuramente banali ma le uniche da poter riprendere.... |
Ci rassegniamo o la prossima volta proviamo a fare di meglio?  |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di Filippo Rubin |
|
ilguercio ha scritto: | Se stavo in strada(cosa che ho fatto sabato) facevo una brutta fine.Difficile fotografare derapate specie se i piloti non ne fanno(perchè ci si fa male a farle a una crono). |
Intendevo qualche attimo saliente della gara, che renda nel complesso il reportage più interessante. |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di Filippo Rubin |
|
Sono abbastanza ripetitive e tutte prese dall'alto, inquadratura che a mio parere non rende al massimo.
Avrei senz'altro cercato di stare più a livello strada e di cercare anche qualche bella derapata in curva e comunque di variare un po'...
Continua a provare!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
io e la balla... di snowy commento di Filippo Rubin |
|
snowy ha scritto: | Grazie a tutti...ora non scannatevi è una foto senza pretese ne nessuno studio compositivo... |
... e pensa che in 4 te l'hanno elogiata: pensa quando ti impegnerai!
Scusa se ho "inquinato" il tuo thread, volevo solo puntare ancora una volta il dito sulla cronica mancanza di senso critico.
 |
|
|
 |
MITO di jack sparrow commento di Filippo Rubin |
|
Uno scatto utile e adatto in un reportage più ampio.
Da sola la vedo un po' "debole".
Comunque bene eseguita a mio parere, peccato solo per la luce non proprio felice.
 |
|
|
 |
Surf sul Naviglio Grande a Turbigo di spelafili commento di Filippo Rubin |
|
Luce molto dura, bianchi al limite.
La posizione del surfista è molto rilassata, esprime poche emozioni...
Ritenterei se ne avrai la possibilità di scattare in un altro orario e soprattutto cercando di cogliere momenti più salienti e più coinvolgenti.
 |
|
|
 |
Danza - Sil2 di VitOne commento di Filippo Rubin |
|
Lo scatto sembra buono, peccato per la compressione che non permette di gustarselo in pieno. Forse un po' troppo stretta? |
|
|
 |
io e la balla... di snowy commento di Filippo Rubin |
|
iw9fy ha scritto: | Foto classica, ma bella  |
Per curiosità, secondo i tuoi canoni come deve essere una foto per poter essere definita "brutta"? |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
marklevi ha scritto: | a me il wb piace.
ma è per te che devono sempre ingrandire i palazzetti?
prima il 70-200
poi il 300
ora il 400...
tra un po col 600 scatterai dall'elicottero  |
Siccome un'immagine vale più di mille parole ti posto la foto del palazzetto:
Ero clamorosamente corto anche col 400...  |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
giasty ha scritto: |
Toglimi una curiosità..400mm 2.8 hai detto?  |
Si, 400 gentilmente prestatomi da mamma Canon. E' in base a queste cose che si sceglie un marchio, non in base a sciocchezze come mkIII vs D3
Per quanto riguarda il bianco hai ragione.
Grazie mille per il commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di Filippo Rubin |
|
fgioia ha scritto: | Che spettacolo... stavi col monopod o a mano libera?
Stavi con l'km3?
Basterebbe vedere questi scatti nei post in cui dicono che la mk3 fa pena contro la d3 per smontare qualunque tesi
Federico  |
Ma vedi, sono macchine al top, chi dice che una delle 2 fa pena mente sapendo di mentire...
Certo per alcune cose, tipo il rumore ad alti iso, la D3 è decisamente molto avanti rispetto alla mkIII, questo è fuori di discussione.
Rimane il fatto che ciò che conta è chi impugna la macchina  |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
fgioia ha scritto: | In effetti cosa dire? Ottime foto! (con mooooolta invidia )
Curiosita', per avere quei tempi e quella pdc, con quella luminosita'...
mi dai i tempi di scatto? che ottica e corpo avevi?
ciao
Federico  |
Le foto sono tutte fatte con 1d mark III e 400 f/2.8 IS a 1/500 f/2.8 2000 iso (tranne ovviamente la prima nella quale ho usato il 24-70 e l'ultima fatta col 17-40).
Grazie per il commento! |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Sono stato a Yokohama, 30km a sud di Tokyo in Giappone, per seguire la finale del World Grand Prix, torneo che si svolge ogni anno tra le migliori nazionali al mondo di pallavolo femminile.
Nella prima foto, la spettacolare presentazione delle squadre che i Giapponesi fanno prima delle gare della rappresentativa nipponica (le Jap ci hanno schiacciato 3-0... sic!)
Nella seconda Elonora Lo Bianco, probabilmente la miglior palleggiatrice al mondo, in azione:
Francesca Piccinini, bella e brava, in azione:
Serena Ortolani, astro nascente della pallavolo italiana, in attacco:
Ancora Eleonora Lo Bianco, palleggia ad una mano:
Martina Guiggi attacca la fast:
Tay Aguero, Cubana naturalizzata italiana picchia forte:
Sempre durante le gare del Giappone i solerti Jap tra il secondo ed il terzo set interrompono la gara e fanno uno spettacolino di un quarto d'ora nel quale succede un po' di tutto:
Infine, una veduta cartolinesca di Yokohama:
 |
|
|
br>