Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kiwi di pocck commento di joe b |
|
Ciao Maciste, vado un po' controcorrente, e non volermene, giusto per non cadere nel banale... Ti dico prima le cose che non mi piacciono: credo che scatti di questo genere debbano esser composti con una simmetria pressoché "assoluta", o con tagli di forte carattere.
Hai ottenuto un ottimo sfumato tra il bordo del kiwi e lo sfondo nero; però, il lato basso destro, accusa uno stacco marcato rispetto al resto della circonferenza... interrompendone l'armonia ... forse frutto di un'eccessiva chiusura dei neri, ooh... boh, lo saprai tu immagino...
Ci tengo a precisare che son dettagli, ma credo aiutino a far la differenza
Viceversa, trovo molto gradevole ed originale questa tua interpretazione del frutto più inflazionato da far invidia ad una macedonia di gala. Inoltre, gradisco molto l'accattivante luce che sapientemente hai gestito, e che ti ha permesso d'ottenere una trasparenza magica. Bravissimo!
Quanto criticato è un'interpretazione personale, e come tale discutibile.
Due "lacune" a parte, lo scatto merita proprio i complimenti.
Ciao  |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di joe b |
|
In linea di massima, concordo con i suggerimenti di Pigi.
Silvano Romanelli ha scritto: | ...valorizzate da una corretta e sapiente PP... più o meno come succedeva con la fotografia chimica, c'erano molti che erano bravo in ripresa poi stampavano su carta così, tanto per stampare...
|
...va bene tutto, ma tutto ha un limite! Eddai...
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pendolino di annavoig commento di joe b |
|
Se il dettaglio della coda fosse risultato sulla testa, sarebbe stata perfetta. Peccato....
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>