|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di Derby |
|
Foto difficile!
Perfetto lo sguardo dell'uomo dietro, mentre secondo me la pecca sta nella composizione "troppo" rigorosa: un uomo sfocato in primo piano meritava di stare ai margini, nei terzi invece gli hai dato forza, e allo stesso tempo l'hai sminuito con lo sfocato. Funziona, ma non funziona.
Sei stato troppo nella composizione perfetta comunque bravo  |
| |  |
Loreto, 15 ago di Voloblu commento di Derby |
|
Situazione ben ritratta; manca l'elemento che sorprende, attrae. E' un "ritratto" della scena, ben fatto, ma con uno sguardo poco personale.
Per trovare qualcosa in più, cerca di costruire tu l'immagine centrandola sul dettaglio che ti ha colpito.
Ad es: qui probabilmente questo dettaglio sono i tre differenti gesti degli spettatori, l'uomo e i due bambini, a colpire: allora scegli un punto di vista che sia per loro premiante, magari alle spalle del madonnaro, e avrai una lettura maggiormente personalizzata.
PS: Mentre ti sposti per cercare il punto di vista loro cambiano posizione? La foto non c'è più, non preoccuparti, per chi fa street è normale
Aggiungo che comunque mi pare di vedere ben a fuoco i gradoni dietro ai tre... loro sono leggermente fuori fuoco. Occhio, nella street è perdonabile, ma deve essere giustificato da una scena istantanea e irripetibile, e non è questo il caso
 |
| |  |
Giorgia, ritratto classico di Pietro Bianchi commento di Derby |
|
Io ti faccio i complimenti, non so se sia commerciale ma lo trovo un ritratto originale, per niente classico: l'espressione sognante della ragazza è spontanea, viva e molto comunicativa, il contrasto con le nubi abbastanza minacciose lo trovo riuscito, la luce (anche se è vero che da impressione di falso) si intona secondo me perfettamente con il resto.
Insomma, mi piace molto (a parte le firme che non ce la fanno vedere al meglio, mannaggia ), bravo!
 |
| |  |
Sì, mamma ? di francodipisa commento di Derby |
|
francodipisa ha scritto: | Caro Ueda, scrivi
Citazione: | Ma in tutta sincerità, la foto per i difetti tecnici che vedo , non l'avrei posta a critica |
Tuttavia io non credo che si possano e debbano sottoporre a critica solo le foto che sono - o che uno ritiene - prive di difetti tecnici. Anche perché questo è un concetto relativo |
Giustissimo.
Quando però i difetti sono così evidenti (e non voluti dall'autore!) forse è il caso di "cestinare".
Non te lo dico a cuor leggero: so quanto possa essere difficile tagliare, selezionare, ma fa parte del percorso. Errare è umano, perseverare no.
Se la metti a commento è impossibile non notare che la foto non solo è mossa, molto mossa (hai recuperato con un forte sharp ma in stampa sarebbe inguardabile).
Inoltre la luce è pessima; non so perchè sopra di me si parli di bella luce, ma io non sono d'accordo con alcuni che mi hanno preceduto: cappello bruciato, viso in ombra, brutti punti di luce attorno alla bocca... insomma, proprio una luce sbagliato.
Quel che resta è una bellissima bambina, ma la mano del fotografo non le rende giustizia, per cui il mio consiglio è di avere più coraggio: taglia e cestina, e tieni solo quello che credi valga veramente la pena tenere, e vedrai che avrai soddisfazioni maggiori.
 |
| |  |
Femminilità... di Andrea Pizzal commento di Derby |
|
Mi piace molto la penombra leggera che sei riuscito a mantenere sul volto, meno tutta la luce sul corpo: le ombre pur morbide, non mi paiono particolarmente attraenti con questa luce che cade dall'alto, un riflessino dalla parte opposta l'avrei messo per attenuare l'ombra. Ma leggo che cercavi proprio questa luce, quindi va bene così.
PS: Ma non era stata creata una sezione glamour e nudo?
 |
| |  |
Un po sbiadita..ma con tanto amore.... di maestrale commento di Derby |
|
Scusa se mi permetto, ma se questa è una foto da studio...
Luci bruciate, riflessi, bilanciamento del bianco, scelta della miglior coppia tempo diaframma.... credo sia tutto da rivedere: nella foto da studio si presuppone un controllo totale di tutti gli elementi, e questa foto dimostra tutto il contrario.
A meno che tu non lo volessi proprio così, e allora posso solo dirti che non mi pare una scelta molto azzeccata.
 |
| |  |
la dormiente di squa commento di Derby |
|
Il problema è che puntare l'indifeso di turno serve solo ad alleggerire la nostra paura di scattare per la strada.
Puoi prenderti tutto il tempo, scegliere la posa e il diaframma, e fare un bello scatto, tanto nessuno di questi homeless potrà mai reagire duramente. Non è un caso se di questi personaggi la sezione street abbonda... troppo facile. Non ci sono solo a Venezia, te lo assicuro.
Non è una critica specifica a Squa: lo scatto non è male, un bel ritratto ma forse varrebbe la pena di rischiare qualcosa di più, se si vuole fare street.
 |
| |  |
Il bambino e il pavone di Pietro Bianchi commento di Derby |
|
gengis50 ha scritto: | il punctus dell'immagine e' proprio l'uomo sull'estrema destra. Meritava di non essere tagliato..... |
Non c'è dubbio, il cameriere a destra meritava di avere più spazio e avrebbe avuto un bel contrappunto col pavone e invece così la composizione lascia a desiderare.
Lo sfocato mi sembra completamente falsato, l'altra figura di spalle al centro sembra ritagliata e appiccicata, ma non capisco se è colpa di una postproduzione malfatta oppure... come può esserci questa profondità di campo?
 |
| |  |
Laviamo la trippa di BrunoMartini commento di Derby |
|
La scena ha una inquadratura un pò approssimativa, i personaggi meritavano probabilmente un avvicinamento e qualche ritratto. Ma poi la trippa dov'è?  |
| |  |
| |  |
Ognuno per la propria strada di alnitak57 commento di Derby |
|
Ehm.. si certo, non suggerivo di spostare il sole ma di pensare alla luce, quando si fa la foto. Spesso si valuta poco quanto sia importante, e invece cambia completamente la scena, come la luce di un palcoscenico. |
| |  |
Ognuno per la propria strada di alnitak57 commento di Derby |
|
E' sottoesposta (andava esposta sulla strada all'ombra) ma non credo che il vero difetto sia questo; fondamentalmente credo sia la luce nella foto a rendere l'immagine blanda, debole.
La stessa scena, con una lama di luce sull'asfalto nella zona del ventaglio e al contrario l'ombra sullo sfondo avrebbe forse migliorato la lettura. |
| |  |
CRI di PHoToBHoCs commento di Derby |
|
Se vuoi un commento onesto... è una foto che non dice quasi nulla.
Fotogramma pieno di persone di spalle, niente che attiri particolarmente l'attenzione, nulla che riconduca ad un attimo che nella realtà è stato sicuramente concitato.
 |
| |  |
... di squa commento di Derby |
|
Ottimo il momento, e la scelta di come inquadrare la scena.  |
| |  |
L'avvenenza di azphoto commento di Derby |
|
Un taglio veramente assassino.
Ti è mancato il coraggio di stringere maggiormente. Oppure potevi allargare, allora il risultato sarebbe stato uno scatto giudicabile. Così proprio no. |
| |  |
Hunting a photograph di hausdorf79 commento di Derby |
|
E' styato già detto tutto, aggiungo solo i miei complimenti per questo scatto che è stato giustamente definito di classe
Mi resta il dubbio di una eccessiva morbidezza della figura, forse un minimo fuori fuoco, lo noto soprattutto sul piede sull'asfalto che sembra meno definito della X sull'asfalto stesso. Ma è impossibile dire di più dal web, una stampa darà senz'altro la risposta.
complimenti  |
| |  |
| |  |
Palio di Parma 1 di Giordano commento di Derby |
|
L'effetto di mosso non è molto piacevole su un mezzo primo piano, impedisce di vedere quel minimo che serve ad immergersi nella scena.
Le macchie di colore vanno bene, il lavoro in post le rende un pò eccessive ma tutto sommato funzionano.
Probabilmente lo scatto iniziale era poco riuscito, l'hai salvato con un effetto di tipo "pittorico", ma è talmente forte che alla fine... resta solo l'effetto
Altro discorso sarebbe se fosse parte di un intenso reportage con tante foto studiate con lo stesso stile, che ci immerge nei colori degli sbandieratori. Da sola invece non racconta molto.
 |
| |  |
Camicetta...in tinta di Mosaico commento di Derby |
|
Grandissima intuizione ma il tempismo l'hai sbagliato di un istante o forse è l'inquadratura, che realizza una scena di insieme quando avrebbe funzionato un ritaglio più stretto.
Lo so che non è facile, e dipende da quanto anticipo c'è stato nell'intuire la scena, ma un salto in avanti, a sinistra, indietro... insomma alla caccia dell'inquadratura più efficace poteva essere fatto.
Alla fine comunque è tutta teoria... hai fatto una ottima street, ed era ad un passo dall'essere memorabile; concordo con Frank: queste sono le idee che fanno la vera street  |
| |  |
Tiara dal me sanc - Terra del mio sangue di Gere commento di Derby |
|
Molto bello e forte l'impatto visivo, la scena costruita nei minimi dettagli, l'attenzione alla luce.
Tutti questi pregi diventano allo stesso tempo anche i limiti che io vedo nello scatto: troppa costruzione rende il contenuto, a mio parere, troppo evidente, toglie profondità: toglie realismo.
E' tutto meno che una foto "street": il che non è certo una colpa o un demerito , ma va detto che la foto è tutta nella testa dell'autore, che l'ha pensata, preparata, realizzata, eliminando tutto quello che di realtà di vita poteva avere la stessa scena: insomma non rappresenta la strada (la terra) che tutti possiamo vedere, con le sue sensazioni le sue storie facce personaggi e rumori; è, al contrario, una visione interiore.
 |
| | br> |