x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da milladesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 37, 38, 39  Successivo
Commenti
Il "Cremlino"
Il "Cremlino" di Daniela Loconte commento di milladesign

ciao Daniela,
vedo dei verdi irreali, tanto sul fogliame quanto sulla copertura di bronzo delle guglie, che in realtà è di un verde tenue e delicato, poco più che un verde acqua sbiadito.

per quanto riguarda l'inquadratura, posto che la via dove sorge l'edificio in questione non è certo un vialone sovietico ma una strada milanese abbastanza secondaria e quindi capisco le difficoltà di ripresa, posto che un'obiettivo limitante è effettivamente un impiccio, posso solo dire che a volte preoccuparsi delle linee in fase di ripresa, per quanto ottima abitudine, fa perdere di vsta il reale contenuto della foto.

i potenti mezzi della post produzione consentono sia di raddrizzare le linee (ma qui siamo in paesaggio, non in architettura, quindi al limite un bel chissenefrega ci sta anche) che di ampliare l'angolo di campo unendo più foto adeguatamente scattate.

in sostanza: visto che è nella tua città, da riprovare senza dubbio, sperimentando punti di vista differenti e soluzioni ai problemi che si incontrano, senza limitarsi a pochi scatti, ma affrontando di petto l'ostacolo e consumandoci sopra anche una scheda di memoria intera.
brooklyn web
brooklyn web di Bizioh commento di milladesign

Bravo Bizioh, questa merita veramente
The Jellyfish
The Jellyfish di Klizio commento di milladesign

ok, ora mi è chiaro Very Happy
Martina Franca, Pala Wojtyla
Martina Franca, Pala Wojtyla di milladesign commento di milladesign

Paolo, Nicola, Daniele, Mark, Oldman e Lupens: grazie mille.

per Lupens: tieni conto che è il file di un cellulare, nel complesso non posso che essere estremamente soddisfatto del risultato, anche dal punto di vista tecnico.
The Jellyfish
The Jellyfish di Klizio commento di milladesign

Spettacolare. Non mi è chiaro perchè in artwork.
vista lago libero al rogito
vista lago libero al rogito di milladesign commento di milladesign

Onoratissimo. Grazie Smile
The Blur With Project
The Blur With Project di Klizio commento di milladesign

flash sulla seconda tendina?

(il sensore ha bisogno di una pulitina)
HUL
HUL di Piergiulio commento di milladesign

bella anche questa, rispetto a NYH la preferisco per le fughe orizzontali parallele al bordo del fotogramma. qualche lieve pulizia da fare su zoccolini e pareti per eliminare qualche macchiolina (penso ovviamente all'uso finale delle immagini) e neutralizzazione dei bianchi sulle superfici tinteggiate ed è pronta per il catalogo.
HYH
HYH di Piergiulio commento di milladesign

mi ero perso questa serie. niente male, davvero niente male
Martina Franca, Pala Wojtyla
Martina Franca, Pala Wojtyla di milladesign commento di milladesign

Eh... Purtroppo con il cellulare c'è poco controllo. Ero al palazzetto per una gara di judo e senza alcuna fotocamera al seguito Very Happy
EuR
EuR di GiovanniQ commento di milladesign

rigore e leggibilità dei volumi secondo me eccellenti.
mi associo a pj nel richiedere maggior aria a sinistra, e forse un po' anche a destra.
da ultimo, un piccolo e forse secondario dettaglio: proverei a schiarire un pelo il profilo del posteriore equino, giusto per accentuarne il volume.
Martina Franca, Pala Wojtyla
Martina Franca, Pala Wojtyla di milladesign commento di milladesign

una cosa così?
effettivamente da più carattere all'immagine, anche se il pavimento è fatto di un marmo molto chiaro, più o meno color pietra leccese
Martina Franca, Pala Wojtyla
Martina Franca, Pala Wojtyla di milladesign commento di milladesign

Grazie Giovanni Smile
Martina Franca, Pala Wojtyla
Martina Franca, Pala Wojtyla di milladesign commento di milladesign

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
st
st di manuels commento di milladesign

Per me bella, ottimo bianco e nero e interessante paesaggio urbano. Mi disturba e distrae il cielo, che in uno scatto cosí vedrei meglio monocromatico.
Il butta dentro
Il butta dentro di Gasperino_carbonaro commento di milladesign

In realtà siamo a Roma, vero?
Luce_e_materia
Luce_e_materia di Piergiulio commento di milladesign

Mi piace molto, i colpi di luce poi sono una chicca. Forse proverei a lavorare sul cielo per renderlo piú "cattivo"
deciso... quando abbiamo finito la porto a fare un giro in g
deciso... quando abbiamo finito la porto a fare un giro in g di oinotna commento di milladesign

mmm...
se posso permettermi, bocca aperta con boccone in vista ed espressione generale della bambina ammazzano una foto che avrebbe avuto del potenziale.
Il butta dentro
Il butta dentro di Gasperino_carbonaro commento di milladesign

non toccherei sostanzialmente nulla, men che meno la persona a destra che proprio per il suo sguardo in camera aggiunge una forza enorme a questa fotografia. e quello dello sguardo in camera di un personaggi non centrale nell'immagine è un filone ampiamente sfruttato e ricercato nel lavoro di tanti maestri della street (vedere Doisneau, Bresson ecc ecc).

immaginatela senza la donna che arriva o con il giovane baffuto perso a leggere il cellulare o ancora con il personaggio a sinistra anche lui con lo sguardo in camera. sarebbe un'altra foto, e sarebbe di gran lunga meno interessante, per non dire banale.
vista lago libero al rogito
vista lago libero al rogito di milladesign commento di milladesign

Ciao PJ, grazie per il passaggio e il commento.
Purtroppo la specularità perfetta (che sarebbe stata veramente il top) non è ottenibile, dovendo scattare attaccati alla vetrata, pena perdere il parallelismo delle linee orizzontali con i bordi del fotogramma
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 37, 38, 39  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi