|  | Commenti |
---|
 |
Il "Cremlino" di Daniela Loconte commento di milladesign |
|
ciao Daniela,
vedo dei verdi irreali, tanto sul fogliame quanto sulla copertura di bronzo delle guglie, che in realtà è di un verde tenue e delicato, poco più che un verde acqua sbiadito.
per quanto riguarda l'inquadratura, posto che la via dove sorge l'edificio in questione non è certo un vialone sovietico ma una strada milanese abbastanza secondaria e quindi capisco le difficoltà di ripresa, posto che un'obiettivo limitante è effettivamente un impiccio, posso solo dire che a volte preoccuparsi delle linee in fase di ripresa, per quanto ottima abitudine, fa perdere di vsta il reale contenuto della foto.
i potenti mezzi della post produzione consentono sia di raddrizzare le linee (ma qui siamo in paesaggio, non in architettura, quindi al limite un bel chissenefrega ci sta anche) che di ampliare l'angolo di campo unendo più foto adeguatamente scattate.
in sostanza: visto che è nella tua città, da riprovare senza dubbio, sperimentando punti di vista differenti e soluzioni ai problemi che si incontrano, senza limitarsi a pochi scatti, ma affrontando di petto l'ostacolo e consumandoci sopra anche una scheda di memoria intera. |
| |  |
| |  |
| |  |
Martina Franca, Pala Wojtyla di milladesign commento di milladesign |
|
Paolo, Nicola, Daniele, Mark, Oldman e Lupens: grazie mille.
per Lupens: tieni conto che è il file di un cellulare, nel complesso non posso che essere estremamente soddisfatto del risultato, anche dal punto di vista tecnico. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
HUL di Piergiulio commento di milladesign |
|
bella anche questa, rispetto a NYH la preferisco per le fughe orizzontali parallele al bordo del fotogramma. qualche lieve pulizia da fare su zoccolini e pareti per eliminare qualche macchiolina (penso ovviamente all'uso finale delle immagini) e neutralizzazione dei bianchi sulle superfici tinteggiate ed è pronta per il catalogo. |
| |  |
| |  |
| |  |
EuR di GiovanniQ commento di milladesign |
|
rigore e leggibilità dei volumi secondo me eccellenti.
mi associo a pj nel richiedere maggior aria a sinistra, e forse un po' anche a destra.
da ultimo, un piccolo e forse secondario dettaglio: proverei a schiarire un pelo il profilo del posteriore equino, giusto per accentuarne il volume. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di manuels commento di milladesign |
|
Per me bella, ottimo bianco e nero e interessante paesaggio urbano. Mi disturba e distrae il cielo, che in uno scatto cosí vedrei meglio monocromatico. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il butta dentro di Gasperino_carbonaro commento di milladesign |
|
non toccherei sostanzialmente nulla, men che meno la persona a destra che proprio per il suo sguardo in camera aggiunge una forza enorme a questa fotografia. e quello dello sguardo in camera di un personaggi non centrale nell'immagine è un filone ampiamente sfruttato e ricercato nel lavoro di tanti maestri della street (vedere Doisneau, Bresson ecc ecc).
immaginatela senza la donna che arriva o con il giovane baffuto perso a leggere il cellulare o ancora con il personaggio a sinistra anche lui con lo sguardo in camera. sarebbe un'altra foto, e sarebbe di gran lunga meno interessante, per non dire banale. |
| |  |
vista lago libero al rogito di milladesign commento di milladesign |
|
Ciao PJ, grazie per il passaggio e il commento.
Purtroppo la specularità perfetta (che sarebbe stata veramente il top) non è ottenibile, dovendo scattare attaccati alla vetrata, pena perdere il parallelismo delle linee orizzontali con i bordi del fotogramma |
| | br> |