Commenti |
---|
 |
Accoppiamento in volo di valter commento di valter |
|
EOS 40D, Canon 600 + 1.4X, 1/1000", f5.6, 500 iso
versione a 1500:
http://img51.imageshack.us/img51/3772/aag83631500.jpg
Leggero crop (15%).
Attrezzatura inusuale per questo tipo di riprese, ma a volte capita anche questo.
Ero sdraiato a terra come sempre (lente poggiata a terra, telo mimetico, ecc) per fare dei limicoli
quando davanti a me cominciano a svolazzare queste coppie di libellule in accoppiamento.
Molte raffiche, foto quasi tutte fuori fuoco, tranne poche. Questa è la migliore.
Credo al limite della minima messa a fuoco (5.5mt).
Spero vi piaccia |
|
|
 |
|
|
 |
Cavolaia di pigi47 commento di valter |
|
Proprio lo sfondo di quel colore rende lo scatto maggiormente interessante.
Bellissima nitidezza sul soggetto.
Uno scatto che mi piace molto.
Salutoni. |
|
|
 |
Bombice di joe b commento di valter |
|
Non ho parole.
Un soggetto da sogno.
Complimenti anche per lo scatto niente facile con tutti quei petuncoli.
Bello tutto, bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parnassius apollo di valter commento di valter |
|
oile ha scritto: | ... ma non semplici da riprodurre, la pagina alare è "riflettente" e inganna... |
Esatto.
Le ali sembrano di plastica lucida, soprattutto verso i bordi sono anche semitrasparenti, e i riflessi sono sempre in agguato.
Grazie a te e a tutti gli altri per i commenti. |
|
|
 |
Licedine di pigi47 commento di valter |
|
Molto ben fatta.
Mi piace parecchio la compo con l'affaccio sul vuoto.
Qualche macchia di sensore quà e là. |
|
|
 |
|
|
 |
Ignuda.... di kampes commento di valter |
|
Ottima, molto bella.
Solo che f/5 ha un pò penalizzato alcune zone (poche). |
|
|
 |
|
|
 |
ragnetto di jackseven4 commento di valter |
|
Condivido il pensiero dei miei colleghi.
Se si tratta di uno scatto a mano libera, allora ottimo. |
|
|
 |
Gothik Pink di Nausicaa commento di valter |
|
Rumore eccessivo e nitidezza latitatnte.
Ma credo si tratti di uno scatto rubato a mano libera,
per cui gli iso erano obbligati, giusto? |
|
|
 |
a testa...in giu....!! di olpi commento di valter |
|
Vista la difficoltà del soggetto, mi sembra che il risultato sia ottimo.
La dominante (leggerissima) a me piace.
Credo sia dovuta ai riflessi del cielo per cui la vedo molto naturale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parnassius apollo di valter commento di valter |
|
EOS 40D, Sigma 180, 1/30”, f/14, 200 iso
Per me un traguardo importante.
Sono sempre stato affascinato da questo essere, ma sapevo che non era facile trovarla in Italia centrale tranne al Gran Sasso dove infatti ho poi trovato l’esemplare che vi mostro.
C’era vento e il soggetto era parzialmente attivo, ma con un po’ di pazienza, tra uan pausa e l’altra
sono riuscito a riprenderla come volevo.
Come dicevo era un soggetto che ambivo, oltre che per la sua bellezza, anche in virtù del fatto che la vedo molto raramente postata nei vari forum che frequento.
Spero vi piaccia.
Versione a 1500 pixel:
http://img827.imageshack.us/img827/6931/aag04021500.jpg |
|
|
 |
Bellissima... di Nausicaa commento di valter |
|
Peccato per la maf sbagliata, perchè lo scatto merita.
Curerei maggiormente lo sfondo, e soprattutto la grana e eccessiva.
Exif e a trezzatura? |
|
|
 |
Capnodis tenebrionis di Giuseppe Zingarelli commento di valter |
|
Ottimo scatto e soggetto perfettamente ripreso.
Neanche facile visto il colore.
Solo il posatoio un pochino troppo artificiale, nel senso che dà l'impressione di essere stato appena spezzato per posarci sopra il "cosino". |
|
|
br>