Commenti |
---|
 |
la stazione del piccolo paese di zioseb commento di Alessandro Frione |
|
Non so...trovo il B/N un pò impastato e grigio.
Compositivamente il bel movimento dato dal binario risulta molto smorzato dal muro a destra molto statico e "pesante". Si potrebbe provare a tagliare un pò, fin quasi al cartello, per ridare forza al binario, vero protagonista dell'immagine.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Istanbul#1 di frank66 commento di Alessandro Frione |
|
L'analogia tra soggetto e cartellone regge senz'altro lo scatto che, cmq, merita.
In generale però lo trovo un pò confuso, ci sono molti elementi e parecchi distraggono. Forse sfocando un pò dietro avresti reso maggiormente leggibile il soggetto in PP, sempre che tu abbia avuto il tempo di fermarti a ragionarci sopra....
Ciao
Ale |
|
|
 |
Da una bottega di imiles commento di Alessandro Frione |
|
Buon punto di ripresa, lo scatto però soffre di alcuni difetti tecnici che ne compromettono la resa.
La parte scura in alto è, secondo me, eccessiva e andrebbe alleggerita. Si nota, e con un pavimento simile risulta fastidioso, un pò di micromosso. I soggetti, inoltre, data la loro posizione, si confondono un pò sullo sfondo.
Scattandi in B/N occorre porre attenzione al colore degli abiti, se di tono scuro o chiaro, per cercare di riprenderli su sfondi di opposta tonalità. In questo caso avrei aspettato il passaggio di qualcuno vestito di chiaro prima di scattare.
Complimenti cmq per l'idea di scattare da posizione insolita e in condizioni di luce non facili.
Ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
ST di ldani commento di Alessandro Frione |
|
Certo che visto qui rende poco....ma questo abbiamo.
A me non dispiace. Toglierei l'orizzonte, quella striscetta non mi pare di alcuna utilità, e darei una schiarita alle ombre in PP (anche se penso sia il mio monitor a mostrarmele chiuse).
Ha ragione Paolo cmq, è uno scatto da ingrandire e appendere.
Un saluto
Ale |
|
|
 |
Piccoli passi di maicolferra commento di Alessandro Frione |
|
Avresti assolutamente dovuto aspettare qualche secondo il passaggio delle persone sullo sfondo. Quella ragazza, per di più vestita di bianco, compromette la resa di uno scatto di grande equilibrio compositivo e suggestione.
Peccato davvero.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Orme di es335 commento di Alessandro Frione |
|
Sinceramente, Mario, mi pare un pò poco.
Una serie di orme che partono sfocate e arrivano sfocate senza condurre in nessun posto, senza nessun segnale o indizio che racconti qualcosa di chi le ha lasciate. Il punto di ripresa mi pare abbastanza basso, questo ha accentuato la prospettiva ma diminuito la pdc e reso indistinte le forme dei piedi. Non so, non vorrei farla troppo lunga, ma a me non dice molto. Mi pare di aver visto qualcosa di meglio sul mare nella tua galleria.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Il caotico traffico di Innsbruck di .:WolF:. commento di Alessandro Frione |
|
Il B/N è una forma espressiva dalle precise caratteristiche che andrebbe scelta a priori non "provata" su ogni immagine.
Fotografare in B/N presuppone scelte diverse dal punto di vista compositivo e dei soggetti da ritrarre rispetto al colore, scelte che vanno fatte prima dello scatto o al momento stesso, non dopo.
Altrimenti diventa un gioco a tentativi per recuperare scatti mal riusciti.
Benissimo quindi la passione per il B/N (te lo dice uno che ancora stampa in camera oscura), meno bene, a mio parere, i "tentativi" sulle immagini.
Dato che parlavi di tagli possibili te ne propongo uno che, pur rendendo quasi quadrato il formato dell'immagine e schiacciandone quindi un pò la dinamica, elimina la parte sopra che trovo un pò dispersiva.
Fammi sapere il tuo parere (che è l'unico che conta, la foto è tua).
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
Il caotico traffico di Innsbruck di .:WolF:. commento di Alessandro Frione |
|
pocket ha scritto: | Bel grafismo che guida lo sguardo verso la parte alta del fotogramma. Il B&N è un po' troppo piatto invece, con una netta prevalenza di toni medi. Un ritocchino ai livelli ci sta tutto visto che lo scatto merita.
 |
Concordo sulla parte compositiva, meno sulla valutazione del B/N.
Fatte salve le eventuali differenze di monitor direi che la "piattezza" della gamma sia dovuta alle condizioni di ripresa. I neri sono già al limite della leggibilità e così i bianchi. Il livello di contrasto a me pare addirittura eccessivo (notate gli aloni chiari intorno alle figure).
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Madrid...riflessi di seaxx79 commento di Alessandro Frione |
|
Bello scatto, penalizzato un pò da un micromosso abbastanza evidente.
Un tempo leggermente più breve ti avrebbe forse consentito di avere l'immagine maggiormente nitida mantenendo l'effetto di mosso sul piede in movimento.
Buona immagine in ogni caso, complimenti.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Venezia_9 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
UMB ha scritto: | le tue foto mi piacciono sempre moltissimo!
le guardo per imparare
hanno sempre qualcosa che mi trasmette emozioni!
ciao! |
Questo è un grandissimo complimento. Grazie.
Lo incasso anche se lo ritengo un pò eccessivo. Meglio imparare dai libri dei maestri...
biagio ha scritto: | scatto bellissimo e anche suggestivo con la nebbiolina che avvolge i gondolieri.
molto bello il b/n... |
Grazie anche a te Biagio.
Un saluto
Ale |
|
|
 |
Gioventu' bruciata di Mauroq commento di Alessandro Frione |
|
Peccato davvero per la scritta, un attimo prima e sarebbe rimasta dietro la testa dell'uomo.
Buona prova comunque, ottimo accostamento di soggetti.
Ciao
Ale |
|
|
 |
Fidanzati di Fiumi commento di Alessandro Frione |
|
L'immagine è compositivamente un pò confusa. Sono presenti molti elementi, alcuni parzialmente nascosti o sovrapposti. La desaturazione parziale riporta parzialmente l'attenzione sul soggetto (anche se mi pare più un'azione di recupero che uno sforzo creativo) ma lascia il senso di confusione.
Se il soggetto da porre in evidenza era la coppia mi sarei concentrato maggiormente su quella evitando tutti quegli elementi nella parte superiore della foto, magari inquadrando orizzontalmente. Se viceversa ciò che ti ha colpito è stata l'architettura avresti dovuto avere cura di evitare sovrapposizioni di elementi (per esempio il cavallo sulla parete è nascosto dalle colonne in PP) e curando lo sfondo.
Non volermene se sono stato troppo diretto, è solo la mia opinione.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
ST di ldani commento di Alessandro Frione |
|
ldani ha scritto: | Grazie dei suggerimenti.
Per il bordo devo controllare il negativo perché lo scanner a volte fa brutti scherzi proprio sui lati.
Prendo in considerazione anche l'idea di un crop che elimini un po' la parte alta e le nubi a dx prive di dettagio.
Forse così rende meglio? |
Secondo me, molto meglio!
Ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia_7 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Grazie ad entrambi....
x Frank:
L'uomo, nelle mie intenzioni, non doveva essere protagonista ma solo "spalla". Ho scattato intenzionalmente prima che raggiungesse il cono di luce (anche perchè avrebbe fatto scappare i piccioni...)
Un saluto
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
Florence In Love di maverick9576 commento di Alessandro Frione |
|
HexHec ha scritto: | Negativo da spuntinare.
Ci si mette troppo a capire che la ragazza tira la cravatta a lui.
Luci dubbie sul volto di lei, il cielo non convince.
Interessante l'idea, comunque, graffiante e ricercata.
HH |
Quoto il sintetico e diretto commento di HexHec e aggiungo che un generoso taglio a sinistra e un pò di contrasto migliorerebbero la situazione.
Mi permetto di mostrarti cosa intendo, dimmi che ne pensi.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
ST di ldani commento di Alessandro Frione |
|
Ci sono un paio di cose che non mi convincono appieno in questa bella immagine: lo spazio in alto forse eccessivo e la parte bianca della nuvola posta sul margine dx che distoglie un pò lo sguardo.
Per il resto la trovo un abuona immagine, pulita ed essenziale. Chissà che bella stampa ne salterà fuori....
Ciao
Alessandro |
|
|
br>