Commenti |
---|
 |
emozioni di Maurizio Rugiero commento di aldo feroce |
|
hamham ha scritto: | ciao mauri, ogni tanto torno a trovarti
questo ritratto, tra tutti quelli che hai presentato sul forum, è quello che più mi ha colpito per come sei riuscito a fotografare la tua modella senza trasmetterci la sensazione che lei fosse a disagio.
c'è maggior spontaneità ed intimità e questo è grande passo che non è facile compiere. ottimo davvero!
però sai bene che qualche appunto occorre farlo... perché fermarsi ai complimenti non serve a migliorarsi... né come fotografi né come commentatori
la prima cosa che si può notare è che il bianco e nero è estremizzato in una sorta di High key. la foto si presta molto bene, e hai fatto bene ad andare in tale direzione: attenzione però a curare la gomma tonale della pelle. su tutta la parte centrale della figura l'incarnato è bruciato, eccessivamente. si nota ancor di più in quanto alcune zone sono rimaste in ombra... distraendo e togliendo attenzione. la stessa cosa accede sul collo della maglietta e sulle spalle.
il primo link che trovi nella mia firma porta ad una raccolta di 3D dove si parla anche di HK. se può esserti utile dagli un'occhiata
ottima la posa della modella, ma la composizione non funziona: lei è troppo centrale, ma guarda verso destra. tutto lo spazio a sinistra è inutile, anzi, dannoso
occhio anche ai tagli: in alto non va bene lasciare un pezzettino di capelli sulla fronte. o si taglia di più, o molto meno
spero di esserti stato utile
giuseppe |
permettetemi se posso ,senza che qualcuno ne abbia a male! leggo solo ora dal commento riportato qualcosa di vero e di obbiettivo.
mi spiego: la foto come riportato dal commento che ho allegato ha delle vistose lacune che sono state riportate con estrema treanquillita'.
la bruciatura che porta via la parte tonale del viso non è una cosa bella a vedersi...pertanto se qualcuno carinamente dice complimentandosi con l'autore che la foto va bene lo danneggia!
Maurizio tornera' a commettere errori se non ha riferimenti validi...mi sembra che ci sia poca obbiettivita'....meglio una cosa detta con sincerita'nche 10passaggi di cortesia.
Purtroppo la sindrome da commento porta a questo...non ho niente da dire pero' poichè lui è stato carino con me io contracambio: ERRORE
Parliamo un po' anche di fotografia o almeno cerchiamo di non forviare.
naturalmente non volevo fare questo discorso e me ne scuso con tutti ,non vorrei passare per il saputello...Maurizio mi ha chiesto esplicitamente un parere ed io mi sono trovato disorientato da tanti passaggi di "cortesia" ed uno solo che lo avvisava che non andava bene.
Parliamo di fotografia: si anche a me sembra che ci sia una maggiore intimita' in questa foto rispetto alle altre ma devi lavorare tanto.
le luci che adoperi non mi piacciono,sono forti ;e come se avessi adddosso il neon e per fare una buona foto la luce è il punto di partenza.
la modella,tu e lei siete troppo distaccati ..sembrate due elementi discordi......ed invece sei tu che devi tirare fuori da un sorriso ed uno sgiuardo qualcosa.
se vuoi fare un ritratto buono inizia dalle cose semplici ed elementari:lo sguardo. sei tu che devi andarlo a trovare portandoti con l'ottica sul viso e cercando l'attenzione devi poter prendere gli occhi diretti,non lo fai mai.
Perche'? timidezza? qualcosa deve cambia' !
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
misteri di Maurizio Rugiero commento di aldo feroce |
|
dopo aver passato una le foto dei tuoi ritratti mi soffermo su questa perche' per me è cos' che dovresti convergere tutta l'attenzione del dettaglio ,del taglio e composizione!
Per me deve essere un punto di partenza questo pensaci e capirai il perche'
ciao Aldo |
|
|
 |
...nei suoi capelli. di MaXu commento di aldo feroce |
|
ciao Max , vedo che hai iniziato un nuovo ciclo mdi presentazione con cornici quasi inesistenti.mi piace e bene ci sta con questo genere.
Soprattutto l'interno mi cattura per una diversa interpretazione molto piu' morbida e reale complimenti.
non devo certo suggerirti niente ma questa tua scelta mi piace di piu'
ciao
Aldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Due occhi così.... di Massimo Passalacqua commento di aldo feroce |
|
un ritratto bello ,pulito essenziale senza tanti fronzoli...accompagnato da una ottima conversione e da una lente spettacolare
domanda ma li il formato è 1,5? ciao Massimo
complimenti per la foto |
|
|
 |
colors (1) di aldo feroce commento di aldo feroce |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..forse la più pregnante, la più calata, nel tema "colors"..
..una composizione che da modo ad ogni colore di farsi apprezzare nella sua presentazione e dimensione geometrica....però quel puntino sul giallo lo potevi evitare..  |
me lo aspettavo!
no volutamente ho lasciato qulla crepa di vernice ed intonaco..non mi costava nulla rimuoverla ma è un piccolo vezzo c'è volume ..altrimenti è solo colore senza volume grazie |
|
|
 |
COLORS (6) di aldo feroce commento di aldo feroce |
|
Marengo ha scritto: | Belli i colori, la maf e l'effetto polarizzatore sul cielo.
Sul piano compositivo, avrei escluso, a partire dallo spigolo basso del cielo, almeno in parte il cantonale screpolato e la persiana verde, per concentrare maggiormente lo sguardo su quella magnifica "freccia" azzurra, che è il vero soggetto della foto.
Un saluto, Fausto |
ci provo grazie! |
|
|
 |
l'occhio geometrico di Topo Ridens commento di aldo feroce |
|
ora che stai imparando a guardare con un occhio piu'" largo"non trovo i tuoi lavori cambiati...il tuo occhio continua a vedere sempre allo stesso modo.
Mi fa molto piacere perche' ho notato che tutti quelli che hanno avuto in mano quell'oggetto lo hanno usato allo stesso modo ricalcando orme di altri autori
bravo Paolo per mantenere il tuo inconfondibile stile e pensiero |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vittorio Storaro - il Maestro della luce di Andrea Feliziani commento di aldo feroce |
|
hai un ottica piu' "morbida " perche' non usi quella?
specialmente per questo genere è piu' adatta...anzi ti consiglio un 50mm f 1,8 pochi soldi molte soddisfazioni
sai a me il controluce piace molto ma l'ottica così spinta schiaccia molto!
preferisco ottiche piu' morbide
Aldo |
|
|
 |
Vittorio Storaro - il Maestro della luce di Andrea Feliziani commento di aldo feroce |
|
hai un ottica piu' "morbida " perche' non usi quella?
specialmente per questo genere è piu' adatta...anzi ti consiglio un 50mm f 1,8 pochi soldi molte soddisfazioni
sai a me il controluce piace molto ma l'ottica così spinta schiaccia molto!
preferisco ottiche piu' morbide
Aldo |
|
|
 |
colors (4) di aldo feroce commento di aldo feroce |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..clona di blu tra la palizzata, dove c'è lo sfocato del campo ed acquisterà un tono maggiore..  |
Andrea dal tuo punto di vista il ragionamento fila liscio.....se mi mettevo piu' basso avrei potuto evitare di clonare...
La cosa buffa è che la foto l'ho fatta così perche' volevo provare la resa dello sfocato a f2,8.
si forse si poteva evitare ,avrei sempre avuto la staccionata...comunque sbagliando si impara
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
colors (5) di aldo feroce commento di aldo feroce |
|
mauri93 ha scritto: | qualita compositiva e tecnica perfetti molto bella
cmq preferisco di gran lunga i tuoi ritratti
ciao mauri |
lo so ma se ami la fotografia hai voglia anche di misurarti ed è giusto,in altri "stili"
comunque ti confido che hai ragione per i ritratti anche se la "street è quella che mi piace di piu'
ciao Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ML black & white di Andrea Feliziani commento di aldo feroce |
|
il b.n lo trovp migliorato segno che la luce era migliore...per il mento direi che si paga il poco egocentrismo della modella!
Andre' con una modella che non è pespicace è preferibile effettuare foto non stile glamour,altrimenti si rischia di rimanere un po goffa ,è un peccato |
|
|
br>