Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di biagio |
|
uno scatto dal grande gusto estetico e cura nella composizione.
Mi piace molto anche il b/n
Complimenti Mauro  |
|
|
 |
INFIORESCENZE di Piotre commento di biagio |
|
non ci capisco granchè su questo genere quindi non posso darti grossi consigli.
Pero' trovo lo scatto molto interessante come composizione. In particolare la simmetria creata dal triangolo dei tre gruppi di fiori con la vespa poggiata su quello di sx. Peccato per la presenza di quello in alto a sx che secondo me spezza un po questa ipotetica geometri a che ho immaginato ma di certo non lo potevi tagliare
saluti |
|
|
 |
alba a martinsicuro di nellibus commento di biagio |
|
i colori e le varie sfumature di quest'alba sono bellissimi.
Eccellente la composizione con l'inserimento di quel lembo di terra sul secondo piano che entra da sx a dare movimento e profondità al tutto
Complimenti  |
|
|
 |
04-05-08 di Maurizio Rugiero commento di biagio |
|
ciao Mauri,
Molto bello questo tramonto.
Le tonalità sono molto belle e la composizione con la decisione di tenere gli scogli un po piu' in la del primo piano ti hanno dato profondità all'immagine oltre a creare un po di movimento..
Le imbarcazioni appensa visibili come ha sottolineato riccardo danno l'idea delle proporzioni e della distanza
Ottimo  |
|
|
 |
al bar di biagio commento di biagio |
|
ilmuto, grazie per il commento. Come ho gia' risposto sopra purtroppo molto centrale facevo fatica a spostarmi senza destare troppa attenzione. Comunque questa visuale mi permetteva di tenere in gioco tutti gli elementi dello scatto che mi premeva rappresentare....
cini, ti ringrazio molto per la visita e l'apprezzamento.. saluti
piotre, grazie della sempre gradita visita e della tua critica. Ti diro' che in effetti come racconto c'è poco in questo scatto. Pero' in questo caso le ragioni che mi hanno spinto a scattare piu' che il racconto vero e proprio sono state per un motivo visivo. La scena mi faceva pensare troppo a un teatro o a un cinema con la tenda a mo di sipario e le corde ai lati, le persone tutte rivolte verso il palcoscenico che in questo caso è la piazza con la chiesa sullo sfondo... Le colonne stesse che in effetti sono abbastanza preponderanti come quinte di fatto con quella loro trama a quadri sporgenti mi hanno fatto pensare a quei muri tappezzati tipici dei cinema o dei teatri..
Avevo in effetti dubitato se postare lo scatto in street o varie ma poi ho pensato che magari il racconto anche se praticamente non c'èra magari poteva essere suggerito creando un'associazione visiva tra la scena reale e quello che suggeriva l'immaginazione.
Non so se questo tipo di ragionamento puo' essere valido e in qualche modo condiviso oppure se è solo un ragionamento mio.. Saluti
quentin, grazie del gradito intervento. Penso che aspettassero tutti il barman  |
|
|
 |
zen landscape di fabiocam commento di biagio |
|
mi piace tantissimo questo scatto.
Hai giocato benissimo con la pdc e con gli elementi in gioco.
Molto bello lo sfocato dietro comunque leggibile e belle anche l'accostamento cromatico del tutto.
ottimo
 |
|
|
 |
Perspective in Versailles 3 di Ferry commento di biagio |
|
scatto basato su una composizione eccellente che grazie ai filari degli alberi tra questo bellissimo verde dona un gran senso di profondità.
 |
|
|
 |
puntini puntini puntini di claudio64 commento di biagio |
|
Ciao Claudio,
Paesaggio che probabilmente ripreso in situazioni normali non avrebbe un granchè di interessante.
Questa tua visione cupa e tetra crea invece una visione piuttosto affascinante.
Mi piace come le sagome appena illuminate dagli alberi spuntano dal buio come oscure presenze..
Tornando al testo da te citato mi sembra come se in questo mondo buio e senza colori la luce che si intravede sia l'unica possibile, quella che gli adulti indicano ai bambini e che si è quasi costretti a percorrere.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
al bar di biagio commento di biagio |
|
Nicola Mastria ha scritto: | non sei il solo, l'effetto teatro lo si avverte immediatamente appena la si guarda, il punto di ripresa lo trovo perfetto proietta l'osservatore all'inteno della scena mettendolo nelle stesse condizioni di attesa, ed in tutta sincerità questo effetto non mi dispiace. Ottimo colpo d'occhio.  |
grazie Nicola
saluti
Biagio |
|
|
 |
We Are Just Ordinary People.. di zet-a commento di biagio |
|
lolle ha scritto: | versione con alto contrasto
a me dice poco...
 |
ad essere sincero dice poco anche a me.
Situazione che a mio avviso non presenta spunti particolarmente interessanti e inoltre il forte contrasto ha fatto perdere dettagli sia nelle zone nere che bianche....
saluti |
|
|
 |
|
|
 |
Guardando Lerici di victor53 commento di biagio |
|
scatto molto gradevole ben composto e con dei bei colori molto naturali.
Ottima la presenza del bambino che rende il tutto meno piatto.
Saluti  |
|
|
 |
al bar di biagio commento di biagio |
|
claudio64 ha scritto: | Hai un modo tutto tuo di riprendere, sia nei paesaggi che in questi scenari urbani, mai a caso, è un modo di fotografare che quasi t'invidio, come in questo caso
Personalmente trovo l'immagine riuscita, il punto di ripresa non è molto comune, i soggetti vengono ripresi da dietro. Di solito lo si utilizza per mostrare in secondo piano quel che i personaggi stanno guardando. Altre volte l'angolazione di spalle serve a mantenere l'incognita sulle persone inquadrate, oppure a far immaginare che sia seguito da qualcuno. In tutti i casi è un'inquadratura pensata che può creare diverse valutazioni, come in questo caso:da una valutazione di una street un pò sporca a una scena emozionale, la facciata della chiesa è un'elemento che incute un certo interesse sia come fede che come realizzazione artistica...si, l'immagine in sè la trovo riuscita, molto fotogiornalistica  |
e io caro Claudio invidio il tuo modo di analizzare le immagini scrupoloso sia dal punto di vista tecnico che quello emozionale
grazie di cuore
grazie anche a Fabio, Bruno, Nino, Francesco, Kaixo e Vincenzo per i graditissimi interventi.
Kaixo, se mai ricapito a Bologna terro' in mente cosi' come anche altri mi hanno fatto notare un'eventuale inquadratura centrale anche se l'ultima volta che sono andato al cinema mi è capitato un posto sfigatissimo in prima fila decentrata che mi ha fatto venire il torcicollo..
. |
|
|
 |
Punti di Vista di mrgilles commento di biagio |
|
belgarath ha scritto: | Bravo
ps. senza titolo e spiegazione era ancora più efficace.. lasciamo all'osservatore il piacere di scoprire il messaggio, che in questo caso comunque è quasi immediato.
 |
concordo in pieno.
Intuitiva e diretta senza bisogno di spiegazioni.
Simpatica idea e buona realizzazione  |
|
|
 |
... di belgarath commento di biagio |
|
mi accorgo solo ora di questo bellissimo scatto.
Qui si parla di vera "street" senza ombra di dubbio.
la composizione è eccellente e rende benissimo l'idea che hai voluto sottolineare del bambino/a che scappa di robot del murales.
Complimenti  |
|
|
 |
Una punta al tramonto di Auriga commento di biagio |
|
concordo con Luca sul taglio del cielo in altezza spostando la linea dell'orizzonte sul terzo superiore..
A me piace molto la composizione e la luce. Mi piace molto anche con quel traliccio a dire la verità.
Ottimo l'ingresso della foto tramite la stradina che parte dalla sx e si inoltra fino in fondo..  |
|
|
 |
quasi, quasi mollo tutto e..... di Pantanella commento di biagio |
|
scatto interessante giocato con i diversi piani creati dai vari elementi di diverso colore: vegetazione, sabbia, mare e cielo.
Le ombre abbastanza nette sul primo piano penalizzano un po. secondo me la versione riveduta e corretta di Giuliano va molto meglio.
Comunque ottimo occhio  |
|
|
br>