Commenti |
---|
 |
|
|
 |
E' pure cattivo..... di valter commento di valter |
|
EOS 40D - 50mm f1.4 - 400 iso - 1/100"
La testa non dovrebbe stare così centrale (regola dei terzi), ma mi piaceva centrare la prospettiva sfuocata che si intravede dietro.
Fatemi sapere che ne pensate. |
|
|
 |
Manicure di valter commento di valter |
|
Cavolo, questo commento mi ha lasciato a bocca aperta.
Io tutte stè cose mica le avevo notate. Poi ho visto la tua galleria.
Ma dentro stò forum girano dei guru del ritratto.
No, non è un crop.
Comunque sono contento (e onorato) che ti sia piaciuto.
Devo mettermi sotto, allora... |
|
|
 |
Manicure di valter commento di valter |
|
Gibo51 ha scritto: | bella l'idea, ( la candiderei foto della settimana) e ottimo il risultato
per il titolo? avrei messo manicure (penso si scriva così in francese)
il 50ino ? mi è arrivato da 2 giorni, ....finalmente un bel fisso come una volta.
 |
Addirittura "foto della settimana", troppo onore, grazie.
Siccome ho solo da imparare, se non ti secca ho cambiato il titolo come tu mi hai suggerito, decisamente indovinato.
Mi manca questo tipo di interpretazione.
Grazie ancora.
dimenticavo:
complimenti per l'acquisto, non te ne pentirai.
Nella tua galleria ho visto delle bellissime macro, ancora complimenti.Allora ti piacerranno alcuni mie scatti. |
|
|
 |
Manicure di valter commento di valter |
|
EOS 40D + 50mm f/1.4.
Sono sempre sbalordito dallo bellissimo sfuocato di questa lente.
Spero vi piaccia, non è il mio campo e confido nei vostri consigli.
Il soggetto sfuocato è mia figlia Beatrice. |
|
|
 |
Aporia Crategi di JetMcQuack commento di valter |
|
La clonatura si vede perchè hai sconfinato con l'alone verde nel bianco delle ali in basso e verticalmente sopra.
Per evitare ciò ti consiglio di ritagliare il pezzo di soggetto in un altro layer, così puoi sconfinare quanto vuoi, poi copri l'alone verde sul bianco con il pezzo di ala dell'altro layer. |
|
|
 |
io...e lui... di snowy commento di valter |
|
snowy ha scritto: | .......ma purtroppo avvicinarmi di più voleva dire far scappare la farfalla ....... |
Capisci perchè poi ho preso il 180? |
|
|
 |
Melitaea cinxia di valter commento di valter |
|
Ringrazio tutti della visita e degli aprrezzamenti.
Speravo ma non credevo di riscuotere tanti consensi.
Sono veramente sbalordito.
Per rispondere a roby1495 e a gli altri che dicono:
per me è impossibile fare foto così, non farò mai scatti del genere, ecc........
Queste foto sono il frutto di chi nei forum (Juzaforum per primo) mi ha consigliato e aiutato spontaneamente, mettendo la sua conoscenza a disposizione degli altri.
Sapere e diffondere è sinonimo di civiltà.
Ribadisco che anche l'attrezzatura fà la sua parte.
Il 180 accoppiato ad un corpo decente tira fuori contrasti, dettagli e colori cho sono già mezza foto.
Dopo ci lavoro in Photoshop (sharpness e livelli), ma poco, anche perchè ho il pc solo al lavoro, e non posso starci le ore.
Durante lo scatto fate molta ma molta attenzione allo sfondo, alla differnza di esposizione tra sfondo e soggetto (importantissimo), mai sotto il sole diretto, fatevi ombra con un ombrello bianco
o un cartoncino e se potete usate l'alluminio per schiari re le ombre troppo forti (come fanno con le modelle).
Scusate se mi prolungo, ma cerco di fare il possibile perchè siate soddisfatti delle vostre foto.
Grazie ancora a tutti. |
|
|
 |
Melitaea cinxia di valter commento di valter |
|
Small ha scritto: | SENZA PAROLE
Effettivamente l'ultima l'hai ingrandita troppo........ ti si vede riflesso sull'occhio dell'animale
Scherzi a parte sei stato unico sono tutte una più della dell'altra.
Una sola domanda....... hai scattato a mano libera o con il manfrotto? |
Rigorosamente con lo 055 Manfrotto + testa micrometrica 410 + slitta micrometrica 454.
Se quardi i tempi sarebbe impossibile a mano libera. |
|
|
 |
Melitaea cinxia di valter commento di valter |
|
mauro8 ha scritto: | valter ha scritto: | mauro8 ha scritto: | bel reportage... forse solo l'ultima l'hai troppo ingrandita |
Perdonami non capisco, cosa intendi? |
......che ingrandendola troppo si perdono i dettagli! ma tanto lo sai pure tu!
un saluto
mauro |
Mauro grazie dell'intervento.
Se come ingrandimento intendevi troppi aggiuntivi ottici (duplicatore + tubi), sono d'accordo con te che la qualità ottica và a farsi benedire, anche se il risultato mi sembra più che accettabile.
Se intendevi che è un ritaglio (crop) di un' altra foto, no, non ne faccio.
Mi prolungo dicendo agli altri che il duplicatore Sigma con il 180 Sigma lavora perfettamente e che la qualità ottica finale è impercettibilmente differente dal 180 "liscio".
Nella mia galleria molti degli insetti piccoli sono stati ripresi con il duplicatore.
Grazie ancora Mauro e ti saluto cordialmente. |
|
|
 |
Melitaea cinxia di valter commento di valter |
|
mauro8 ha scritto: | bel reportage... forse solo l'ultima l'hai troppo ingrandita |
Perdonami non capisco, cosa intendi? |
|
|
 |
io...e lui... di snowy commento di valter |
|
Compo davvero bella.
Lo sfondo troppo presente disturba.
Se hai scattato con 100 macro da quello distanza potevi diaframmare meno, il fiore e gli ospiti sarebbeno venuti a fuoco lo stesso.
Gli exif? |
|
|
 |
farfalla (n'7) di pikappa73 commento di valter |
|
Praticamente hai fotografato un soggetto scuro in controluce ed è venuto completamente sottoesposto.
In questi casi hai due possibilità:
_misurazione spot sul soggetto (farfalla bene esposta e sfondo sovraesposto,
_flash incorporato a priorità di diaframmi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea cinxia di valter commento di valter |
|
Lo sfondo scuro è dovuto al fitto bosco che inizia al margine del prato.
La luce diffusa sul soggetto l’ho ottenuta con dei pannelli riflettenti.
Farfalla dormiente. E' rimasta così per ore.
Ho avuto tutto il tempo di curare la foto.
EOS 40D – Sigma 180 – 1/4 sec. - f/18 - 100iso – comp.-2/3 stop – cavalletto
EOS 40D – Sigma 180 – 0.3 sec. - f/18 - 100iso – comp.-2/3 stop - cavalletto
EOS 40D – Sigma 180 – 0.4 sec. - f/18 - 100iso – comp.-2/3 stop – cavalletto
EOS 40D – Sigma 180 – Ext. 2X – tubi - 1.3 sec. - f/18 - 100iso – comp.-2/3 stop - cavalletto |
|
|
 |
Dragon FEshion di Giaci91 commento di valter |
|
Molto bella, bel capoccione nitido.
Quando sei così sotto il sole, prova ad usare il flashetto incorporato in fill-in.
Avresti schiarito il musetto in ombra. |
|
|
 |
The eye of butterfly di kamikaze commento di valter |
|
Molto bella.
Quella zampetta tagliata non mi piace.
O tutta intera prendento tutto anche il giallo, o chiudevi di più sul corpo
tagliando ulteriormente la zampetta.
Prova a saturare di più i colori, mi sembra slavata.
Scusa le critiche, sono solo pareri personali.
Ma dire solo "bella", non aiuta nessuno. |
|
|
 |
pdc di fabiocam commento di valter |
|
Scusami Fabio, la troppo poca PDC penalizza il soggetto e il taglio dell'inquadratura troppo vicina all' antenna non mi fa impazzire.
La palletta gialla l'avrei presa per intera decentrando il soggetto a dx.
Complimenti per l'ingegno comunque. |
|
|
br>