|  | Commenti |
---|
 |
Roviano di maxbunny commento di lodovico |
|
Posso dirti che ti preferisco come cacciatore (fotografico) di avifauna?
Questa foto ci documenta un borgo inserito nel suo paesaggio.
La foto non si può dire sia fatta male... ma non strimpella le corde dell'emozione. Mi spiego.
In questa panoramica si notano degli edifici storici di sicuro pregio ma anche (soprattutto a destra), costruzioni per uso abitativo abbastanza comuni.
L'HDR, o simil trattamento, usato rende il tutto più "croccante" ma al prezzo dei famigerati aloni, in particolare nella zona di contatto fra cielo e montagna.
Insomma, osservando la notevole perizia tecnica in scatto, la pazienza ed il morigerato uso del fotoritocco delle tue prove con soggetti alati, qui si direbbe che ti sei un poco perso.
Un saluto |
| |  |
Heavy rain di L.Trotta commento di lodovico |
|
Salve, una proposta forse non assolutamente nuova ed originale... ma cos'è originale oggi in Fotografia?
Mi piace l'impatto ed il colpo d'occhio generale. Forse si reclama un poco più contrasto e luminosità ma le piccole sfere riescono comunque a dare sufficiente vivacità al frame.
la scelta dei 3 secondi di esposizione è stata dettata solo dalla mancanza di luce? Dato che nella foto tutto è abbastanza statico.
Si direbbero gocce su vetro messe a fuoco su piani diversi... mi spieghi un po'?
Un saluto |
| |  |
s.t di Gianluca Riefolo commento di lodovico |
|
L'intonazione che hai scelto per la foto mi ricorda quelle della casa Max Mara di qualche anno fa per le foto in esterni.
Leggevo la considerazione di Cristian sul rossetto...
In realtà qui esso si prende pienamente carico della sua funzione: attirare!
Pur essendo generalmente caldo il tono della foto, quel rosso acceso funge come una fuga prospettica, un acceleratore di feromoni!
Tuttavia se nell'osservatore, al primo sguardo è prevalsa l'impressione di assoluto candore della giovin fanciulla, ecco che questo rossetto può essere letto come un elemento che destabilizza il fantastico scenario che ci eravamo costruiti.
Alla fine, per me, il rossetto ci sta... rompe con malizia ma senza peccato, uno schema da pulzella tutto acqua e sapone! E' invece in fondo un poco di peperoncino c'è!
Un saluto |
| |  |
Scivoli di Laki85 commento di lodovico |
|
Ciao, forse tagliando in alto si ottiene un frame più pulito... sebbene di un formato spurio.
Io la vedrei così e con un pizzico di alte luci in più.
Un saluto |
| |  |
REBORN di SergioDerosas commento di lodovico |
|
Ciao Sergio, mi piace praticamente tutto in questa tua proposta.
Mi va bene anche l'acqua torbida semi fluo... un novello liquido amniotico foriero di rinascita... come da titolo!
Un saluto |
| |  |
H J di essedi commento di lodovico |
|
Certo che quando va dal barbiere il poveretto deve tagliare con squadretta e righello!
Una cattura da occhio vigile!
Un saluto |
| |  |
st di Webmin commento di lodovico |
|
Siamo probabilmente alla fine di un mercatino rionale... ma a noi (e la foto in tal senso fa volare alti) piace il dramma!
Perciò, in quel teatrale gesto della mano che magari esprime solo estrema stanchezza, possiamo leggerci tutti i dolori del mondo!
Questo è uno dei meravigliosi prodigi che la Fotografia può fare! Dare una diversa visione del tempo, del modo e dello spazio per ogni occhio che la guarda.
La foto è davvero splendida per me, supportata da un B/N di raro equilibrio.
Complimenti ed un saluto |
| |  |
| |  |
Microcircolo... di Clara Ravaglia commento di lodovico |
|
Capillari o dendriti... ma visto il titolo direi i primi!
Sicuramente ricordi una vecchia ma gloriosa pellicola del 1966, "viaggio allucinante".
Ecco la tua proposta mi ha riportato come in un fermo immagine a quel film.
Uso molto intelligente ed arguto della similitudine formale tra rami e capillari!
Un saluto |
| |  |
St di Tia commento di lodovico |
|
Ciao Mattia, un leggero filtro digradante neutro applicato in ripresa ti avrebbe permesso una esposizione leggermente più equilibrata nella parte alta del frame.
Esistono anche in post... ma non è proprio la stessa cosa.
Detto ciò mi accodo al plauso di chi mi precede per la tua scelta di una resa naturale, non urlata di questa scena.
Forse, ma occorrerebbe vedere il file a piena risoluzione, una leggera esaltazione delle alte luci sulla foschia ci starebbe bene.
Per il resto è una buona prova.
Un saluto |
| |  |
Terra me genuit di bunjin commento di lodovico |
|
Cerco di partire dal titolo... con puntuali assonanze di virgiliana memoria.
Dunque, la terra mi diede i natali... oppure più semplicemente, sono nato dalla terra.
Ed ora? Ora sono un pallido riflesso d'acqua che ricerca il suo perduto passato.
Ecco, Maurizio, io riesco a leggerla solo così... a livello di sensazioni e contenuto.
Poi, su cosa effettivamente volevi veicolare tu, tecnicamente ed emotivamente, aspetto tuoi lumi.
Un saluto |
| |  |
ST di nino67 commento di lodovico |
|
Ciao Nino, parto sempre dal presupposto che le scelte autoriali siano sempre da ponderare e rispettare. Quindi, sulla base di questo rispetto, ti chiedo: non credi che la post ti sia scappata un po' di mano?
Oppure la volevi così, eccessiva ed iperrealista?
Un saluto |
| |  |
s.t. di pillaziu commento di lodovico |
|
Un volto dove gli insulti del tempo hanno avuto la meglio.
Mani che sicuramente hanno lavorato e tanto con attrezzi più pesanti di una penna!
E poi questo taglio così particolare e, per me bello. Dove solo quella porzione di colletto disturba un poco.
E poi, ancora, questa espressione che se vogliamo è una non espressione di rara efficacia realista.
Un ritratto che, cavalca l'onda del "vecchio è fotogenico" ma la butta sull'anarchico fotografico e vince con una straripante fotogenia della terza età ritratta un po' fuori dagli stereotipi.
Un saluto e complimenti |
| |  |
*.* di lucaspaventa commento di lodovico |
|
Il filtro riduttore di rumore ha fatto il suo lavoro... forse anche troppo!
Però la foto resta assai godibile grazie alle cromie ed a quelle stelline!
Un saluto |
| |  |
profumo ... di luca7777 commento di lodovico |
|
Ciao Luca, guardo questa foto (ma anche le altre della tua galleria) e intuisco che cerchi inquadrature non scontate, che vadano oltre il già visto (difficile ormai in Fotografia) ed il banale.
Devo dire che i tuoi lavori non passano, nel bene e ne male, inosservati... e ti assicuro che è un pregio questo.
Elevarsi oltre la grande cortina di invisibilità delle innumerevoli proposte offerte sul web e non.
Qui, il grosso del lavoro lo fa lo splendido murales... Però tu hai saputo attendere una presenza da collocare in modo anarchico e con un'espressione intensa.
Tutto questo bel giro di parole per dire che la tua immagine mi piace... anche se mi sfugge la motivazione del titolo!
Un saluto
ps
Il B/N è un poco spento al mio monitor |
| |  |
Dettagli urbani di pulchrum commento di lodovico |
|
I dettagli urbani ci sono tutti, l'iper saturazione anche... però occorre ammettere che questo "gioco" di quadrilateri bianco, rosso e blu è accattivante.
Resta da chiarire se il cartello di sosta (certamente un dettaglio urbano) sia funzionale o meno al tutto.
La mia opinione è che per il suo essere così defilato sia di troppo...
Un saluto |
| |  |
| |  |
hypochondria di Graziano Racchelli commento di lodovico |
|
Il verde tossico, la luce di sicurezza, la "mise" del soggetto... tutto parla di malattia, di terrore del contagio ed in senso traslato ed obliquo, della paura dell'ignoto o, forse, dell'altro!
Terrore atavico di ciò che è estraneo e non si conosce e che, pensiamo, possa farci del male!
Basterà una semplice maschera, altro feticcio dalle mille interpretazioni, a salvarci?
Ottima per me!
Felice, Graziano, di poter riammirare qui le tue opere!
Un saluto e complimenti! |
| |  |
L'altra Venezia di Sergio Levorato commento di lodovico |
|
Ciao, davvero una Venezia alternativa!
Come Pietro apprezzo la precisione ed il rigore simmetrico.
Se proprio volessi trovare il pelo nell'uovo ti direi che avrei gradito la figura umana di fronte... ma si spesso si prende ciò che passa il convento!
Un saluto |
| |  |
Black Rose di Phil7L commento di lodovico |
|
Una proposta pervasa di decadentismo (nella sua accezione positiva), cioè improntata all'esplorazione dell'interiorità cosciente.
Eccellente, per me, la resa cromatica, del tutto coerente con il mood dell'immagine.
Un saluto e complimenti! |
| | br> |