|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di Filippo Secciani |
|
FORZA VIOLA!
Il reportage, lo potevi intitolare anche: "Un giorno a Firenze e ecco quel che vedo". Naturalmente un lavoro fatto nei consueti e inflazionatissimi luoghi di Firenze, ma l'attenzione è focalizzata su situazioni diverse dal canonico: hai ben reso una città che brulica e che si sa proporre anche in vesti nuove. Il tutto senza scendere nel cartolinaceo o nello scontato della foto bella di Firenze. Anche la trradizionale panoramica da piazzale Michelangelo, l'hai "sporcata" dai due sposi, buttati lì, guardati e non osservati: tra la miriade quantità di matrimoni che vengono celebrati a Firenze, gli sposi vengono visti dalla gente alla stessa stregua dell'omino che fa la manutenzioe con la scala sulla spalla nel mezzo a Ponte vecchio.
Un lavoro ben strutturato e ben fatto.
Very good!, Ma good 'na cifra! |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di Mario Tarello |
|
Bel report.
Mi piace lo stile street degli scatti e la ricerca del non consueto.
Buone tutte tranne la 14, non mi comunica niente.
Saluti,
mario |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di alberto roda |
|
Passo spessso da questa, che forse è la mia sessione preferita, ma vedo solo adesso le tue immagini.
Arrivo ultimo a dirti che mi piaciono molto, sai cogliere il dettaglio senza tralasciare l'insieme.
Un mix efficace e per nulla ovvio e scontato: è il tuo occhio su una bella città, non scadi nel banale, nelle facili inquadrature della bella archittetura, e nel dejà vù.
La 21 è spettacolare: il mosso della "mannaia" a tagliare la fiorentina con la scia è
Complimenti
Alberto
P.S. aggiunto: avrei messo una veduta d'insieme, la 16 o la 17 in apertura. |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di lorega |
|
nerofumo ha scritto: | le foto dovrebbero avere i dati exif in pancia ma comunque non ti affaticare a cercare, stavolta ho viaggiato leggero, una D80 e un 18-55 di kit, tutto lì.
Grazie a te e agli altri per l'apprezzamento. |
Grazie a te per l'attenzione.
Vedo che ho buone speranze, prossimamente andrò con la D80 ed il 18-70.
C'è un solo problema l'adopero soltanto da qualche mese, e soprattutto il mio manico non è il tuo.
Ma da qualche parte bisogna pure incominciare.
Ciao,
Lorenzo |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di nerofumo |
|
lorega ha scritto: |
C'è un modo per vedere le focali utilizzate?
Lorenzo |
le foto dovrebbero avere i dati exif in pancia ma comunque non ti affaticare a cercare, stavolta ho viaggiato leggero, una D80 e un 18-55 di kit, tutto lì.
Grazie a te e agli altri per l'apprezzamento. |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di lorega |
|
Semplicemente stupende.
Vado spesso a Parigi per motivi di famiglia, come mi piacerebbe portare foto simili
C'è un modo per vedere le focali utilizzate?
Lorenzo |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di moebius64 |
|
Bravo, bel reportage, fantastica la 18 e l'omaggio alla bistecca...
E' proprio il caso di dire che stavolta l'occhio del turista ha centrato il bersaglio!!
Io fiorentino non sono (sono nato e vivo a 20km da Firenze)ma ci lavoro da 20 anni, e concordo con chi enunciava il principio dell'assuefazione...
Ciao
Claudio |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di gloriaG |
|
...che meraviglia,
una Firenze dei dettagli e della gente, delle piccole e belle cose che passano inosservate ai più...  |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di Ueda |
|
Tanto di cappello a te Nerofumo
Un piacevole racconto, da sempre Firenze, ma tutte le città, vengono celebrate in rapporto alle proprie icone più importanti, molte delle quali seguono una propria gerarchia visiva, tu quasi le ignori, se non in modo indiretto.
Ti rivolgi più a una dimensione umana, istauri un rapporto particolarissimo con Firenze, grande lavoro...
bravissimo  |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di @Nicola |
|
Una Firenze ben nascosta.
Se non fosse per un paio di foto "normali", (La 2 ,direi e la 5)
si potrebbe pensare ad un qualsiasi altro posto.
Molto bella la numero 16.
Da matrimonialista, certo, ma sicuramente fuori dai canoni comuni.
Quasi una Firenze che lavora (3,4,6,7, eccetera)
Vista con occhi diversi, più profondi,
alla ricerca del particolare che normalmente sfugge e non si nota.
Un complimento particolare per la due e sopratutto per
la foto numero 10.
Un incredibile "colpo d'occhio"
Ciao, Nicola. |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di OrsoBubu |
|
Ma tu guarda... io vivo a Firenze e vado spesso in giro a scattare ma dalle tue foto risulta vero il principio dell'assuefazione....
Ad avere sempre sotto gli occhi le stesse vie, situazioni e cose alla fine si corre il rischio di non vederle più... sei la dimostrazione che il bello è sopratutto negli occhi di chi guarda sopratutto se chi guarda la fa da esterno e privo di preconcetti.
Le tue foto mi piacciono, non tutte a dir la verità, 1-2-3-5-7-8-9-14, e anche se sono di un genere diverso dalle mie rendono onore all'occhio che vede....
Perchè non provi a virarle in b/n? Magari ne viene fuori qualcosa di interessante... |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di cerasus |
|
Un insolito reportage in cui mostri angoli e situazioni poco noti della città, complimenti.
Ciao, Paolo |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di cacabruci |
|
Un bel Reportage di una splendida città!!!!!
Mi ritengo fortunato di poter avere una città così fantastica a pochi Km di distanza....
16-17 e 21 le mie preferite!!!!
Un saluto Daniele |
| |  |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di nerofumo |
|
Non ho mai visto Firenze, nella mia vita sono sempre stato distratto da altro ma cosa sarà mai "l'altro" che mi ha fatto desistere dal vedere questa città meravigliosa ?Finalmente ci son passato, tanto di cappello a Firenze e ai fiorentini. |
| |  |
Pane e amore di nerofumo commento di Ade |
|
Sono una più emozionante dell'altra. Davvero straordinarie! Mi piacciono i toni caldi, i volti sorridenti, l'amore e l'intesa che traspare dalle tue immagini. Lo sguardo che si scambiano i due signori della 18 mi è piaciuto in modo particolare. Sono "solo" fotografie.... ma hanno la vita dentro. |
| |  |
| |  |
| | br> |