|  | Commenti |
---|
 |
Smoke di I.K. commento di Bruno1986 |
|
Ottima cattura! La focale lunga ti ha permesso di "rubare" lo scatto senza interferire, lasciando i soggetti immersi nel loro dialogo. Il momento colto è perfetto.  |
| |  |
Smoke di I.K. commento di essedi |
|
Non so se facciano più male le sigarette o gli smart,la ragazza al centro è doppiamente esposta!Belle le espressioni ed ottimo il bn,bene anche la composizione.  |
| |  |
Smoke di I.K. commento di I.K. |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Another brick in the wall di I.K. commento di I.K. |
|
Sergio e Clara, vi ringrazio per i vostri bei commenti.
Filippo, mi hai detto una cosa molto bella. Grazie!
Un saluto a tutti.
Francesco |
| |  |
| |  |
s.t. di I.K. commento di I.K. |
|
Cristian e Giuseppe.
Le scritte sono anche all'interno, ce ne sono pure inneggianti ai Tupamaros!
Grazie del passaggio.
Francesco |
| |  |
Another brick in the wall di I.K. commento di Clara Ravaglia |
|
Polvere di mattone , frammenti di tegole, bolle di vuoto e chiazze di colore...
Un mondo materico nell'anima più segreta di un muro...a cui concedere una certa armonia e una nuova visibilità.
Ciao
Clara  |
| |  |
Another brick in the wall di I.K. commento di essedi |
|
Il foro ci mostra,come in una radiografia,l'interno del muro fatto di materiale assortito.Belli i colori ed il taglio che asseconda la forma dell'apertura.  |
| |  |
| |  |
s.t. di I.K. commento di maxval1820 |
|
Ottimo il BN e davvero ben eseguito lo scatto. La scritta "cantiere" sul cancello lascia presagire un'ulteriore comparsa di murales nelle parti libere del muro!!!  |
| |  |
s.t. di I.K. commento di Cristian1975 |
|
Bianco e nero deciso e contrastato come nel tuo stile, un murale divertente e particolare direi anche buon contestualizzato rispetto la fantasia. Del tipo tutti possono dire la sua mentre il che guevara è costretto a restare chiuso senza poter dir nulla
Brava Fran  |
| |  |
s.t. di I.K. commento di I.K. |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Pigalle, Paris di I.K. commento di I.K. |
|
Sergio, Bruno, Nicomat, Cesare, Pinolo, Claudio, Paolo e Opisso.
Grazie di cuore per esservi soffermati su questa mia immagine, che si potrebbe definire come una summa di errori.
Bianchi troppo bianchi, neri troppo neri, mosso, sfuocato, un sacco di figure tagliate, estremo disordine. Eppure a me è piaciuta subito, e vi sono grato per averla apprezzata.
Filippo...Il quadrato no, non l'avevo considerato!
Però la tua idea è assai buona. Diventa a mio avviso più una foto di architettura, rispetto a una scena di vita, come mi ero proposto.
Buona giornata a tutti.
Francesco |
| |  |
Pigalle, Paris di I.K. commento di opisso |
|
Forse non "perfetta" (quel furgone bianco runa un po' troppo la scena) ma direi che il suo punto di forza è proprio la moltitudine di persone ognuna ottimamente incasellata.
Comunque che dire... di sicuro un'ottima proposta  |
| |  |
| |  |
Pigalle, Paris di I.K. commento di 1962 |
|
piace anche me questa foto. Vediamo una zona interna ed una esterna nella stessa immagine, gia questo non è facile da gestire. Le due ambientazioni pero' sono integrate fra loro, comunicano. L'uomo in PP mossso a dx con la maglietta bianca che spara richiama a mio avviso l'auto bianca all'esterno anch'essa in toni HK. Anche la scene parimenti movimentate e dinamiche, piene di vita urbana, di caos che viene riordinato dalle belle linee compositive delle strutture metalliche corrimano scale mobili etc.
Mi piace cosi' come l'hai proposta e stellizzo perchè a mio gusto ripeto è molto valida.
 |
| |  |
Pigalle, Paris di I.K. commento di Antonio Mercadante |
|
Il punto di ripresa è interessante, ul B/W ci sta bene ed è ben fatto ma a mio avviso trovo troppi elementi che frantumano l' attenzione. Per il mio modo di vedere, scene come queste vengono valorizzatev(e/o rese particolari, diverse) da un protagonista (es: uno fermo mentre tutti mossi, uno solo in scena, un gesto da parte di uno inconsueto). Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
Pigalle, Paris di I.K. commento di nicomat |
|
Brutture storiche che diventano monumenti e simboli di una città.
Il buon bianco e nero rende molto reale la scena.
Buona! |
| |  |
| | br> |